giovedì, 18 Settembre, 2025
EspansioneTv
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
EspansioneTv
No Result
View All Result
Home Notizie locali Cronaca

Ticosa, ultima firma: l’area (ripulita) torna al Comune di Como

Andrea Bambace Di Andrea Bambace
21/11/2018
in Cronaca

La Ticosa è stata completamente ripulita da arbusti e sterpaglie. E nelle scorse ore, il sindaco di Como Mario Landriscina ha firmato l’ultimo atto tramite il quale il Comune di Como si riappropria dell’area dismessa.
Area che fino agli anni Ottanta ospitava l’enorme tintostamperia Ticosa, una megafabbrica che dava lavoro a centinaia di famiglie.
Quando il colosso venne chiuso, iniziò un rapido declino dell’area che portò la Ticosa a essere un esempio del degrado urbano. Edifici pericolanti, microcriminalità, sporcizia e incuria regnavano in un’area gigantesca a ridosso del centro cittadino.
Poi il Comune acquisì il complesso e, nel corso dell’amministrazione Bruni, venne progettato un nuovo quartiere, la cui costruzione – dopo la demolizione dei ruderi – venne affidata alla multinazionale olandese Multi, assegnataria dell’area.
Ma il progetto della nuova Ticosa, tra mutate condizioni di mercato, crisi, e mille altri fattori, non decollò. Non solo: la bonifica dell’area si rivelò più lunga, complessa e costosa del previsto. Il progetto, di fatto, naufragò e del nuovo quartiere non è mai stata posata nemmeno una singola pietra.
Molti comaschi sperano che in quell’enorme distesa di asfalto e arbusti possa almeno essere realizzato un posteggio, che risolverebbe in parte la cronica carenza di posti auto in città.
Ma prima il Comune deve riprendere possesso dell’area. L’assessore all’Urbanistica, Marco Butti, aveva definito un primo accordo con Multi per arrivare a una transazione extragiudiziale. Dopo la prima ratifica dalla giunta Landriscina, il passaggio in consiglio comunale aveva introdotto una modifica, ovvero un aggravio del 10% della caparra di 450mila euro, che Multi aveva lasciato al momento della firma. Il Comune di Como ha rinunciato ad escutere la fidejussione di 3 milioni di euro lasciata come garanzia dalla stessa Multi. Una procedura che si è conclusa oggi, con l’ultima firma necessaria. “Ora – ha detto il sindaco – potremo tornare a proporre progetti su quell’area”.

Tags: comoposteggioticosa
ShareTweetSend
Articolo precedente

Lavoratori dell’Asst Lariana in subbuglio, convocato un tavolo con il Prefetto lunedì 26 novembre

Prossimo articolo

Como, Forza Italia: “Appoggio esterno”. Inizia il Vietnam di Mario Landriscina

Potrebbe interessarti anche:

coop mirabello
Cronaca

Ladri nella notte al centro commerciale Mirabello, danni e allagamenti

18/09/2025
Cronaca

Crolla il tetto di una cascina abbandonata a Fenegrò, intervento dei vigili del fuoco

18/09/2025
colonnello Francesco Falcone
Cronaca

Carabinieri, nuovo comandante provinciale. Cambio al vertice, arriva da Messina il colonnello Francesco Falcone

18/09/2025
Carica altri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

banner canale whatsaap
banner miti e leggende English version
No Result
View All Result

Commenti recenti

  • massimo su Passa la legge sull’intelligenza artificiale. Butti: “Primi in Europa. Alle imprese dico: investite in Italia”
  • Eugenio su Sequestrò Cristina, si difende in aula: “Sono stato ingannato”. Ma non risponde alle domande
  • dario gangitano su Spaccio nei boschi di Fino Mornasco e Cadorago, Molteni: “Riconquistiamo questi spazi”
  • Mariella su Inaugurazione dell’anno scolastico in via Perti, Molteni (Istituto Como Borgovico): “Mancanza di buon gusto del sindaco”
  • Fabiano Savini su Como-Genoa, parcheggio di Lazzago chiuso dalle 6.30 e divieti in città

Espansione s.r.l.
Via Sant’Abbondio 4
22100 Como

Tel: 031 33.00.61
Fax: 031 33.00.620
Info: info@espansionetv.it
Direttore Responsabile: Andrea Bambace
Reg. Trib. Como 2/85

Ricerca per categoria

  • Angoli
  • Animali
  • Chiesa e religione
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacoli
  • Curiosità
  • Ecologia e ambiente
  • Economia
  • Elezioni comunali
  • In evidenza
  • Informazioni utili
  • Italia
  • L'Opinione
  • Libri
  • Mondo
  • Notiziari
  • Notizie locali
  • Politica
  • Programmi
  • Rally Aci Como Etv
  • Redazionali
  • Sanità
  • Scienza
  • Scuola – Istruzione
  • scuola università istruzione
  • Senza categoria
  • Solidarietà
  • Speciali
  • Spettacoli
  • Sport
  • Strage di Erba
  • Svizzera e confine
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Territorio
  • Trasmissioni
  • Varie
  • Viabilità e trasporti
  • Video News
  • Vip

PIU’ RICERCATE

Angoli Animali Ansa Chiesa e religione Cronaca Cultura e Spettacoli Curiosità Ecologia e ambiente Economia Elezioni comunali In evidenza Informazioni utili Italia L'Opinione Libri Mondo Notiziari Notizie locali Politica Programmi Rally Aci Como Etv Redazionali Sanità Scienza Scuola - Istruzione scuola università istruzione Senza categoria Solidarietà Speciali Spettacoli Sport Strage di Erba Svizzera e confine Televisione Tempo libero Territorio Trasmissioni Varie Viabilità e trasporti Video News Vip
  • Modello 231
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Privacy Policy telefonate messaggi
  • Privacy videosorveglianza
  • Politica dei cookie (UE)

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.

No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.