giovedì, 18 Settembre, 2025
EspansioneTv
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
EspansioneTv
No Result
View All Result
Home Notizie locali Economia

Fallimento Casinò di Campione: debiti e creditori, i numeri svelati dal Corriere di Como

Andrea Bambace Di Andrea Bambace
12/01/2019
in Economia
Casinò Campione

Oltre 200 creditori, ai quali il Casinò di Campione deve più di 70 milioni di euro.
Fallimento della casa da gioco: i conti sono stati rivelati in esclusiva, oggi, dal Corriere di Como, in un approfondimento firmato da Dario Campione.
I creditori accertati, scrive il quotidiano comasco, sono per il momento 212; 73,119 milioni di euro di debiti accertati e 8,332 milioni di euro di debiti “cancellati”.
Il fallimento della società di gestione del Casinò di Campione è racchiuso, al momento, in queste cifre. Le stesse che i curatori fallimentari nominati dal Tribunale di Como alla fine dello scorso mese di luglio – Elisabetta Brugnoni, Sandro Litigio e Giulia Pusterla – hanno elencato nella proposta di stato passivo consegnata ieri al giudice delegato Alessandro Petronzi. Un faldone di 43 pagine dal quale emergono alcune sorprese. Come la proposta dei curatori di non ammettere al privilegio i crediti vantati dal Comune di Campione d’Italia: 20,357 milioni di euro che sono stati dirottati al chirografo e potrebbero quindi non rientrare mai nelle case del municipio.
La seconda sorpresa riguarda il creditore più importante della società fallita: la Banca Popolare di Sondrio. L’istituto di credito valtellinese ha chiesto di potersi insinuare per 36,789 milioni di euro. I curatori hanno proposto al giudice di ammettere un credito di 35,979 milioni ma soltanto al chirografo. Questo significa che i soldi prestati alla società di gestione del Casinò non erano coperti da ipoteche né garantiti in altro modo. Una situazione che forse nessuno aveva previsto. Terza sorpresa: l’ex amministratore delegato della casa da gioco, Carlo Pagan vanta tuttora un credito di 198mila euro che i curatori hanno ammesso al privilegio. Ciò fa pensare che non tutta la liquidazione sia stata pagata a Pagan nel momento in cui questi ha lasciato il suo incarico di dirigente.
Il terzo maggior creditore della casa da gioco è l’Agenzia delle Entrate che ha chiesto di essere ammesso al fallimento per oltre 12 milioni di euro. I curatori hanno concesso al Fisco soltanto poco più della metà di quanto preteso (6,6 milioni).

Tags: corriere di comocreditori
ShareTweetSend
Articolo precedente

Decreto Sicurezza, il gazebo della Lega a Como. Locatelli: “Più ordine e tutele alla cittadinanza”

Prossimo articolo

Raffica di furti a San Fermo e Cavallasca, Molteni: “Il territorio è militarizzato”

Potrebbe interessarti anche:

sottosegretario Alessio Butti
Economia

Passa la legge sull’intelligenza artificiale. Butti: “Primi in Europa. Alle imprese dico: investite in Italia”

18/09/2025
tovaglieri
Economia

Politiche green e ricadute sull’automotive, Tovaglieri (Lega): “Scelte miopi e ideologiche dell’Europa”

16/09/2025
Festival del legno
Economia

Cantù Città del Mobile 2025: dal 24 settembre al 5 ottobre la XIII edizione del Festival del Legno

16/09/2025
Carica altri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

banner canale whatsaap
banner miti e leggende English version
No Result
View All Result

Commenti recenti

  • Eugenio su Sequestrò Cristina, si difende in aula: “Sono stato ingannato”. Ma non risponde alle domande
  • dario gangitano su Spaccio nei boschi di Fino Mornasco e Cadorago, Molteni: “Riconquistiamo questi spazi”
  • Mariella su Inaugurazione dell’anno scolastico in via Perti, Molteni (Istituto Como Borgovico): “Mancanza di buon gusto del sindaco”
  • Fabiano Savini su Como-Genoa, parcheggio di Lazzago chiuso dalle 6.30 e divieti in città
  • Giunta Daniela su Como, il sindaco inaugura l’anno scolastico in via Perti: “In questa scuola 25 dipendenti per 60 bambini”

Espansione s.r.l.
Via Sant’Abbondio 4
22100 Como

Tel: 031 33.00.61
Fax: 031 33.00.620
Info: info@espansionetv.it
Direttore Responsabile: Andrea Bambace
Reg. Trib. Como 2/85

Ricerca per categoria

  • Angoli
  • Animali
  • Chiesa e religione
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacoli
  • Curiosità
  • Ecologia e ambiente
  • Economia
  • Elezioni comunali
  • In evidenza
  • Informazioni utili
  • Italia
  • L'Opinione
  • Libri
  • Mondo
  • Notiziari
  • Notizie locali
  • Politica
  • Programmi
  • Rally Aci Como Etv
  • Redazionali
  • Sanità
  • Scienza
  • Scuola – Istruzione
  • scuola università istruzione
  • Senza categoria
  • Solidarietà
  • Speciali
  • Spettacoli
  • Sport
  • Strage di Erba
  • Svizzera e confine
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Territorio
  • Trasmissioni
  • Varie
  • Viabilità e trasporti
  • Video News
  • Vip

PIU’ RICERCATE

Angoli Animali Ansa Chiesa e religione Cronaca Cultura e Spettacoli Curiosità Ecologia e ambiente Economia Elezioni comunali In evidenza Informazioni utili Italia L'Opinione Libri Mondo Notiziari Notizie locali Politica Programmi Rally Aci Como Etv Redazionali Sanità Scienza Scuola - Istruzione scuola università istruzione Senza categoria Solidarietà Speciali Spettacoli Sport Strage di Erba Svizzera e confine Televisione Tempo libero Territorio Trasmissioni Varie Viabilità e trasporti Video News Vip
  • Modello 231
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Privacy Policy telefonate messaggi
  • Privacy videosorveglianza
  • Politica dei cookie (UE)

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.

No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.