martedì, 5 Agosto, 2025
EspansioneTv
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
EspansioneTv
No Result
View All Result
Home Notizie locali Cronaca

Fridays for Future, venerdì lo sciopero per il clima. Sindacati in prima linea, Cgil: “Comune assente”

Michela Vitale Di Michela Vitale
24/09/2019
in Cronaca

Dibattitti e corteo per la città. Venerdì 27 settembre Como aderirà al terzo sciopero globale per il clima. Cambiano le modalità però rispetto ai due eventi precedenti, questa volta gli appuntamenti sono al pomeriggio e alla sera. L’obiettivo del movimento Fridays for Future Como, che coordina le attività e dei sindacati che sostengono l’iniziativa, è quello di coinvolgere più persone possibile, in particolare i lavoratori. Una scelta che, in parte, vuole rispondere anche a chi in passato ha criticato la massiccia adesione alle manifestazioni mattutine bollandole come occasioni per saltare la scuola.  Si inizia alle 14.30 al Teatro Gruppo Popolare di via Castellini 7 in città con quattro dibattitti riunti sotto il titolo “Cambiamenti climatici e libertà personali” che si concentreranno su altrettanti temi: trasporti aerei, consumo di prodotti di origine animale, controllo delle nascite, cambiamento delle abitudini (deve avvenire dall’alto quindi dalla politica o dai comportamenti messi in atto dai cittadini?).

L’impegno, è noto, nasce dall’esempio della giovane attivista svedese Greta Thunberg che da tempo è in prima linea contro il cambiamento climatico in atto.

Al fianco degli attivisti comaschi Cgil, Cisl dei Laghi e Uil del Lario. Che hanno sposato le istanze e auspicano un confronto costruttivo con le istituzioni. Gli esponenti lariani del movimento – come ricordato oggi da Lorenzo Gangemi presentando le iniziative di venerdì – hanno già avuto un incontro con il Comune di Como presentando una serie di proposte e prima di Natale chiederanno un nuovo confronto. Ma non è abbastanza. “ll Comune è colpevolmente assente e dimostra poca sensibilità su questi temi” ha sottolineato Matteo Mandressi, Cgil. “Mi auguro che sarà uno sciopero molto partecipato quello di venerdì – aggiunge – e di vedere persone di ogni età o estrazione sociale”. “I ragazzi ci hanno spronato e come sindacati abbiamo anche uno dovere educativo – dice Caterina Valsecchi, Cisl dei Laghi –  nel nostro campo abbiamo già alcune tipologie di contratto che affrontano temi ambientali e dobbiamo proseguire in questa direzione”. “Parliamo di qualità della vita, è giusto che tutte le parti sociali siano interessate – chiude Giuseppe Incorvaia, Uil del Lario – questi eventi devono avere continuità”.

Venerdì dunque il primo l’appuntamento è alle 14.30 con i dibattiti in via Castellini mentre il corteo per le vie della città partirà alle 18 da Piazzale Montesanto (davanti alle caserme) e si snoderà lungo via Sirtori per arrivare in centro (ci sarà una tappa sotto Palazzo Cernezzi) e concludersi intorno alle 21 in piazza Cavour.

Tags: cgilcisl dei laghiclimaFridays for FutureGreta ThunbergincorvaiamandressiscioperoUIL del Lariovalsecchi
ShareTweetSend
Articolo precedente

Concorso fotografico Italia-Svizzera, via alla 41esima edizione. Iscrizioni fino al 3 ottobre

Prossimo articolo

Stop ai pullman turistici in piazza Roma, via libera del consiglio alla mozione

Potrebbe interessarti anche:

Incidente
Cronaca

Incidente sul lavoro a Meda, muore 48enne di Mariano Comense

05/08/2025
polizia Como
Cronaca

Como, due episodi in poche ore con lo stesso protagonista: 29enne marocchino prima denunciato e poi arrestato

05/08/2025
Cronaca

Como, 27enne del Bangladesh fermato in via Grandi: nello zaino aveva hashish e cannabinoidi

05/08/2025
Carica altri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

banner canale whatsaap
banner miti e leggende English version
No Result
View All Result

Commenti recenti

  • Giorgio su Nuovo stadio Sinigaglia di Como, i Verdi chiedono chiarezza, pronta l’interpellanza parlamentare
  • Licena Bianchi su Scontro Comune-Carducci, altro colpo di scena. Il tribunale: “Stop allo sgombero”
  • Mario Russi su Antigone, nelle carceri i diritti sempre più calpestati
  • Diego su Nuovo stadio Sinigaglia a 19 metri, ecco quale sarebbe l’impatto
  • Fabiano Savini su Si buttano nel lago dal battello, turisti olandesi denunciati

Espansione s.r.l.
Via Sant’Abbondio 4
22100 Como

Tel: 031 33.00.61
Fax: 031 33.00.620
Info: info@espansionetv.it
Direttore Responsabile: Andrea Bambace
Reg. Trib. Como 2/85

Ricerca per categoria

  • Angoli
  • Animali
  • Chiesa e religione
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacoli
  • Curiosità
  • Ecologia e ambiente
  • Economia
  • Elezioni comunali
  • In evidenza
  • Informazioni utili
  • Italia
  • L'Opinione
  • Libri
  • Mondo
  • Notiziari
  • Notizie locali
  • Politica
  • Programmi
  • Rally Aci Como Etv
  • Redazionali
  • Sanità
  • Scienza
  • Scuola – Istruzione
  • scuola università istruzione
  • Senza categoria
  • Solidarietà
  • Speciali
  • Spettacoli
  • Sport
  • Strage di Erba
  • Svizzera e confine
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Territorio
  • Trasmissioni
  • Varie
  • Viabilità e trasporti
  • Video News
  • Vip

PIU’ RICERCATE

Angoli Animali Ansa Chiesa e religione Cronaca Cultura e Spettacoli Curiosità Ecologia e ambiente Economia Elezioni comunali In evidenza Informazioni utili Italia L'Opinione Libri Mondo Notiziari Notizie locali Politica Programmi Rally Aci Como Etv Redazionali Sanità Scienza Scuola - Istruzione scuola università istruzione Senza categoria Solidarietà Speciali Spettacoli Sport Strage di Erba Svizzera e confine Televisione Tempo libero Territorio Trasmissioni Varie Viabilità e trasporti Video News Vip
  • Modello 231
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Privacy Policy telefonate messaggi
  • Privacy videosorveglianza
  • Politica dei cookie (UE)

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.

No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.