venerdì, 7 Novembre, 2025
EspansioneTv
No Result
View All Result
No Result
View All Result
EspansioneTv
No Result
View All Result
Home Notizie locali Cronaca

Limitazioni sulla statale Regina, secco “no” degli autotrasportatori. M5S: “Mobilità via lago”

Michela Vitale Di Michela Vitale
24/01/2020
in Cronaca
statale regina

“Impraticabile, la cultura del divieto non ha mai prodotto alcuna soluzione”. E’ netto il parere di Giorgio Colato presidente della Fai, l’associazione interprovinciale degli autotrasportatori di Como e Lecco riguardo alla proposta di stop ai mezzi pesanti avanzata da cinque sindaci dei Comuni della sponda occidentale del Lago attraversati dalla “Regina” (Tremezzina, Argegno, Colonno, Sala Comacina e Menaggio), proposta che nelle scorse ore ha scatenato la dura reazione della Confcommercio Como sottolineando come le realtà del lago vivano di commercio e turismo. I sindaci del Centrolago chiedono il divieto di transito per gli autoarticolati dalle 6 alle 22 e l’applicazione rigida delle fasce orarie per i mezzi di lunghezza superiore ai 9 metri. Pullman turistici inclusi.
“Periodicamente si propongono soluzioni di questo tipo ma è assurdo chiedere un blocco così lungo a chi percorre la trafficata arteria per lavoro – aggiunge Colato – i disagi gli autotrasportatori li vivono sulla propria pelle. Le motivazioni dei sindaci non sembrano rispondere ai problemi” conclude.

Nel dibattito interviene anche il MoVimento 5 Stelle: “Siamo favorevoli alle limitazioni ai mezzi pesanti proposte, ma allo stesso tempo riteniamo necessario applicare ogni contromisura possibile perché i problemi di viabilità e le soluzioni proposte non incidano sul tessuto socioeconomico dell’area, danneggiandolo” spiega Raffaele Erba, consigliere regionale pentastellato che chiede di attivare un tavolo tecnico per studiare il progressivo spostamento di alcuni flussi di traffico dalla Statale “Regina” al trasporto lacustre.
Quindi viene indicata un’altra idea. “Si potrebbe cominciare sostituendo gli autobus turistici con battelli di linea o di compagnie private e, nel caso di risultati positivi, ampliare tale azione anche al trasporto merci. Solo riducendo il numero di mezzi che transita lungo la sponda del lago si riuscirà a diminuire il traffico ed a essere pronti a ridurre i disagi viabilistici che il futuro cantiere della Variante Tremezzina inevitabilmente porterà”, conclude Raffaele Erba.

 
Tags: autoarticolatiautotrasporatoriCentrolagocolatoconfcommercioFailimitazionimovimento 5 stelleRaffaele Erbastatale regina
ShareTweetSend
Articolo precedente

Como, temperature sopra i dieci gradi. Coldiretti: “Rischio sconvolgimento dei cicli della natura”

Prossimo articolo

Dormitorio, disponibile l’ex San Martino. Magatti alla maggioranza: “Dicano cosa vogliono fare”

Potrebbe interessarti anche:

canepa
Cronaca

Canepa, a rischio 100 posti di lavoro. Il sindaco di San Fermo: “Colpo inaspettato, notizie drammatiche”

07/11/2025
Cronaca

Aggressioni in ospedale, al Sant’Anna un corso per gli operatori per difendersi

07/11/2025
Cronaca

Controlli straordinari dei carabinieri di Menaggio, tre denunciati

07/11/2025
Carica altri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

banner canale whatsaap
Libro storie e misteri del Lago di Como
No Result
View All Result

Commenti recenti

  • Karmen’Ankor su Como, la raccolta differenziata attiva 24 ore su 24. In città 8 nuove ecoisole informatizzate
  • Fabiano Savini su Paratie di Como, 17 anni dopo ancora da chiarire costi e competenze di gestione
  • dario gangitano su Cimitero Monumentale di Como, degrado nei bagni pubblici: “Sporcizia, odori nauseabondi e condizioni igieniche inaccettabili”
  • Tradigo Lorenzo su Como: sosta per i residenti, addio alle strisce gialle  
  • massimo su Chiusura delle scuole di Como. Fermi: “Razionalizzazione necessaria, ma il sindaco sbaglia il metodo”

Espansione s.r.l.
Via Sant’Abbondio 4
22100 Como

Tel: 031 33.00.61
Fax: 031 33.00.620
Info: info@espansionetv.it
Direttore Responsabile: Andrea Bambace
Reg. Trib. Como 2/85

Ricerca per categoria

  • Angoli
  • Animali
  • Chiesa e religione
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacoli
  • Curiosità
  • Ecologia e ambiente
  • Economia
  • Elezioni comunali
  • In evidenza
  • INC
  • Informazioni utili
  • INT
  • Italia
  • L'Opinione
  • Libri
  • Mondo
  • Notiziari
  • Notizie locali
  • Politica
  • Programmi
  • Rally Aci Como Etv
  • Redazionali
  • Sanità
  • Scienza
  • Scuola – Istruzione
  • scuola università istruzione
  • Senza categoria
  • Solidarietà
  • Speciali
  • Spettacoli
  • Sport
  • Strage di Erba
  • Svizzera e confine
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Territorio
  • Trasmissioni
  • Varie
  • Viabilità e trasporti
  • Video News
  • Vip

PIU’ RICERCATE

Angoli Animali Ansa Chiesa e religione Cronaca Cultura e Spettacoli Curiosità Ecologia e ambiente Economia Elezioni comunali INC In evidenza Informazioni utili INT Italia L'Opinione Libri Mondo Notiziari Notizie locali Politica Programmi Rally Aci Como Etv Redazionali Sanità Scienza Scuola - Istruzione scuola università istruzione Senza categoria Solidarietà Speciali Spettacoli Sport Strage di Erba Svizzera e confine Televisione Tempo libero Territorio Trasmissioni Varie Viabilità e trasporti Video News Vip

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.

No Result
View All Result

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.