venerdì, 7 Novembre, 2025
EspansioneTv
No Result
View All Result
No Result
View All Result
EspansioneTv
No Result
View All Result
Home Notizie locali Economia

Canton Ticino, Lugano chiude molte aree pubbliche. Dalla Regione Lombardia: “Tutelare i frontalieri”

Elisa Santamaria Di Elisa Santamaria
02/04/2020
in Economia
lugano

Sono 18.267 le persone positive al coronavirus in Svizzera, 432 quelle decedute; in Ticino sono 76 i nuovi casi che portano a 2.271 le persone positive dal 25 febbraio. I dati comunicati oggi dallo Stato Maggiore Cantonale di Condotta (SMCC) e l’Ufficio del Medico cantonale, registrano anche 9 nuovi decessi, per un totale di 141; mentre dall’inizio della pandemia sono state dimesse 263 persone, 34 nelle ultime 24 ore.

Ieri le autorità cantonali hanno evidenziato una stabilizzazione dei dati, invitando a non abbassare la guardia, rinnovando l’invito a restare a casa. Oggi Lugano ha deciso di chiudere alcune aree pubbliche per limitare i contatti personali e ridurre il rischio di contagio da nuovo Coronavirus: non saranno percorribili anche numerose aree a lago, spesso attraversate da molte persone con l’arrivo della bella stagionale, proprio questa motivazione ha spinto il sindaco, Marco Borradori, a vietarne l’accesso, fino a nuovo avviso: troppo alto anche il rischio di assembramenti; mentre altre zone sono monitorate.

Ticino, preoccupazione per i frontalieri. La commissione speciale Elvetica, tutelare la salute dei lavoratori oltre confine

La situazione del Ticino preoccupa anche la Regione Lombardia, dove oggi si è riunita la commissione speciale Elvetica proprio per discutere dei 70.000 italiani che lavorano in confederazione, alle prese con le restrizioni che hanno portato a una diminuzione di oltre il 70% dei frontalieri.

“Abbiamo affrontato tutte le questioni legate all’emergenza coronavirus e in particolare alla salute dei nostri frontalieri”, spiega Angelo Orsenigo, consigliere regionale del Pd e segretario della Commissione speciale, che evidenzia come molti lavoratori continuino nell’attività oltre confine, con il rischio di contrarre la malattia: “per questo-continua Orsenigo- dobbiamo fare in modo che i nostri concittadini lavorino in sicurezza”. Il rappresentante del Pd ha toccato anche il tema delle merci che : “Rischiano di rimanere in Italia perché ci sono seri problemi di sdoganamento. Potrebbe significare che a danno economico si sommi danno economico”

Durante l’incontro, il consigliere regionale del MoVimento 5 Stelle,  Raffaele Erba, ha chiesto di rafforzare le interlocuzioni con Berna e il Ticino per capire se sono previsti e come intendono utilizzare gli ammortizzatori sociali per i frontalieri che non possono lavorare a causa della diffusione del virus. Servono tutele, commenta, bisogna evitare possibili licenziamenti”. Erba ha sollevato anche la questione dei contagi da ritorno: “Un rischio che –commenta- bisogna evitare”.

La Commissione si è conclusa con l’impegno a redigere un documento che contenga tutti i punti affrontati nella seduta che confluirà in una mozione generale sull’emergenza Covid-19, da discutere in consiglio regionale giovedì 16 aprile.

Tags: aiutiaree pubblichechiusuracoronavirusemergenzafrontalieriluganoregione lombardiasindacostate a casasvizzera
ShareTweetSend
Articolo precedente

Como, emergenza coronavirus: come donare

Prossimo articolo

Asst Lariana, sono 56 gli operatori sanitari infettati dal coronavirus

Potrebbe interessarti anche:

canepa
Cronaca

Canepa, a rischio 100 posti di lavoro. Il sindaco di San Fermo: “Colpo inaspettato, notizie drammatiche”

07/11/2025
turismo a Como
Economia

Turismo a Como, la provincia è sempre più internazionale: l’83% delle presenze arriva dall’estero

07/11/2025
Butti
Economia

Terziario e Intelligenza artificiale, il sottosegretario Butti: “Vogliamo che le nostre imprese innovative crescano qui”

07/11/2025
Carica altri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

banner canale whatsaap
Libro storie e misteri del Lago di Como
No Result
View All Result

Commenti recenti

  • Karmen’Ankor su Como, la raccolta differenziata attiva 24 ore su 24. In città 8 nuove ecoisole informatizzate
  • Fabiano Savini su Paratie di Como, 17 anni dopo ancora da chiarire costi e competenze di gestione
  • dario gangitano su Cimitero Monumentale di Como, degrado nei bagni pubblici: “Sporcizia, odori nauseabondi e condizioni igieniche inaccettabili”
  • Tradigo Lorenzo su Como: sosta per i residenti, addio alle strisce gialle  
  • massimo su Chiusura delle scuole di Como. Fermi: “Razionalizzazione necessaria, ma il sindaco sbaglia il metodo”

Espansione s.r.l.
Via Sant’Abbondio 4
22100 Como

Tel: 031 33.00.61
Fax: 031 33.00.620
Info: info@espansionetv.it
Direttore Responsabile: Andrea Bambace
Reg. Trib. Como 2/85

Ricerca per categoria

  • Angoli
  • Animali
  • Chiesa e religione
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacoli
  • Curiosità
  • Ecologia e ambiente
  • Economia
  • Elezioni comunali
  • In evidenza
  • INC
  • Informazioni utili
  • INT
  • Italia
  • L'Opinione
  • Libri
  • Mondo
  • Notiziari
  • Notizie locali
  • Politica
  • Programmi
  • Rally Aci Como Etv
  • Redazionali
  • Sanità
  • Scienza
  • Scuola – Istruzione
  • scuola università istruzione
  • Senza categoria
  • Solidarietà
  • Speciali
  • Spettacoli
  • Sport
  • Strage di Erba
  • Svizzera e confine
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Territorio
  • Trasmissioni
  • Varie
  • Viabilità e trasporti
  • Video News
  • Vip

PIU’ RICERCATE

Angoli Animali Ansa Chiesa e religione Cronaca Cultura e Spettacoli Curiosità Ecologia e ambiente Economia Elezioni comunali INC In evidenza Informazioni utili INT Italia L'Opinione Libri Mondo Notiziari Notizie locali Politica Programmi Rally Aci Como Etv Redazionali Sanità Scienza Scuola - Istruzione scuola università istruzione Senza categoria Solidarietà Speciali Spettacoli Sport Strage di Erba Svizzera e confine Televisione Tempo libero Territorio Trasmissioni Varie Viabilità e trasporti Video News Vip

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.

No Result
View All Result

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.