sabato, 8 Novembre, 2025
EspansioneTv
No Result
View All Result
No Result
View All Result
EspansioneTv
No Result
View All Result
Home Notizie locali Cultura e Spettacoli

Bando “Beni aperti” di Fondazione Cariplo: finanziamento di 660mila euro per due progetti di Cernobbio e Argegno

Silvia Legnani Di Silvia Legnani
08/04/2020
in Cultura e Spettacoli

Cernobbio e Argegno beneficeranno del finanziamento di Fondazione Cariplo per due progetti culturali relativi rispettivamente a Villa Erba e allo storico edificio del Maglio: i comuni lariani sono infatti vincitori del bando “Beni aperti”, attraverso cui la Fondazione sostiene interventi di restauro di beni di interesse storico-architettonico e la creazione al loro interno di nuove attività e servizi. Uno stanziamento di circa sei milioni di euro, di cui 660mila euro destinati al territorio comasco. I progetti, selezionati tra i 58 candidati al bando, abbracciano diverse tipologie di intervento: a Cernobbio saranno potenziate le attività formative e culturali del compendio di Villa Erba attraverso la riqualificazione dell’area dell’ex serra, mentre ad Argegno sarà potenziato il sistema di ricettività in chiave turistica e culturale, anche in connessione con le filiere produttive locali.

Nello specifico, il progetto di Villa Erba a Cernobbio prevede “la riqualificazione di parte del galoppatoio – spiega il sindaco, Matteo Monti – Le serre saranno trasformate in chiosco e in un’area polifunzionale che verrà destinata a eventi e iniziative. In tutto si parla di circa 100 metri quadrati. Questo è soltanto l’inizio del progetto complessivo – spiega il primo cittadino – e prevede un investimento di 370mila euro, di cui 220mila che arriveranno da Fondazione Cariplo. L’obiettivo è riuscire ad avere una struttura fissa dedicata agli eventi”.

Argegno condivide invece il progetto vincitore con il Comune di Cerano d’Intelvi. “Si tratta di 440mila euro complessivi – spiega il sindaco di Argegno, Anna Dotti – Questo finanziamento ci permetterà di completare la riqualificazione di un edificio storico, il Maglio, già iniziata negli anni scorsi. L’obiettivo è renderlo fruibile e trasformarlo in museo, libreria e polo culturale. Il progetto prevede inoltre la valorizzazione del percorso turistico-culturale tra le vie storiche che collegano il nostro Comune a quello di Cerano”.

Soddisfazione per i contributi destinati al territorio sono stati espressi dai comaschi Enrico Lironi, consigliere di amministrazione di Fondazione Cariplo, Mauro Magatti e Monica Testori, membri della Commissione Centrale di Beneficenza.

ShareTweetSend
Articolo precedente

Asst Lariana, 27 posti per pazienti-covid in fase di guarigione. A Mariano Comense l’area di degenza di transizione

Prossimo articolo

I dati in Lombardia: contagi e ricoveri in calo. In provincia di Como 17 positivi in più

Potrebbe interessarti anche:

storie d'autore
Cultura e Spettacoli

Storie d’Autore su Etv, torna ospite il giornalista Marco Valle

07/11/2025
BROLETTO
Cultura e Spettacoli

Comune di Como e Tate Britain di Londra: un progetto di collaborazione per portare in città una mostra diffusa

07/11/2025
lo snodo
Cronaca

Erba, ripetizioni gratuite per gli studenti delle superiori. Il nuovo servizio nella sede de “Lo Snodo”

05/11/2025
Carica altri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

banner canale whatsaap
Libro storie e misteri del Lago di Como
No Result
View All Result

Commenti recenti

  • Karmen’Ankor su Como, la raccolta differenziata attiva 24 ore su 24. In città 8 nuove ecoisole informatizzate
  • Fabiano Savini su Paratie di Como, 17 anni dopo ancora da chiarire costi e competenze di gestione
  • dario gangitano su Cimitero Monumentale di Como, degrado nei bagni pubblici: “Sporcizia, odori nauseabondi e condizioni igieniche inaccettabili”
  • Tradigo Lorenzo su Como: sosta per i residenti, addio alle strisce gialle  
  • massimo su Chiusura delle scuole di Como. Fermi: “Razionalizzazione necessaria, ma il sindaco sbaglia il metodo”

Espansione s.r.l.
Via Sant’Abbondio 4
22100 Como

Tel: 031 33.00.61
Fax: 031 33.00.620
Info: info@espansionetv.it
Direttore Responsabile: Andrea Bambace
Reg. Trib. Como 2/85

Ricerca per categoria

  • Angoli
  • Animali
  • Chiesa e religione
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacoli
  • Curiosità
  • Ecologia e ambiente
  • Economia
  • Elezioni comunali
  • In evidenza
  • INC
  • Informazioni utili
  • INT
  • Italia
  • L'Opinione
  • Libri
  • Mondo
  • Notiziari
  • Notizie locali
  • Politica
  • Programmi
  • Rally Aci Como Etv
  • Redazionali
  • Sanità
  • Scienza
  • Scuola – Istruzione
  • scuola università istruzione
  • Senza categoria
  • Solidarietà
  • Speciali
  • Spettacoli
  • Sport
  • Strage di Erba
  • Svizzera e confine
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Territorio
  • Trasmissioni
  • Varie
  • Viabilità e trasporti
  • Video News
  • Vip

PIU’ RICERCATE

Angoli Animali Ansa Chiesa e religione Cronaca Cultura e Spettacoli Curiosità Ecologia e ambiente Economia Elezioni comunali INC In evidenza Informazioni utili INT Italia L'Opinione Libri Mondo Notiziari Notizie locali Politica Programmi Rally Aci Como Etv Redazionali Sanità Scienza Scuola - Istruzione scuola università istruzione Senza categoria Solidarietà Speciali Spettacoli Sport Strage di Erba Svizzera e confine Televisione Tempo libero Territorio Trasmissioni Varie Viabilità e trasporti Video News Vip

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.

No Result
View All Result

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.