domenica, 9 Novembre, 2025
EspansioneTv
No Result
View All Result
No Result
View All Result
EspansioneTv
No Result
View All Result
Home Notizie locali Cronaca

Forno crematorio e sepolture senza parenti, le richieste del Pd comasco al Comune

Michela Vitale Di Michela Vitale
08/04/2020
in Cronaca

Forno crematorio e sepolture che non prevedono la presenza dei familiari dei defunti, doppio intervento del Pd comasco e le richieste al Comune.

Per quanto riguarda l’impianto cittadino fermo da tempo, soltanto ieri l’assessore ai servizi cimiteriali, Francesco Pettignano, aveva spiegato che si sta cercando si accorciare i tempi e che i contatti con l’Ati, l’associazione temporanea di imprese, che si è aggiudicata la gestione, ha dato la propria disponibilità a effettuare i collaudi quanto prima. Con i dovuti condizionali e senza ulteriori intoppi il forno potrebbe tornare attivo a metà maggio.

Proprio riguardo ai tempi intervenire il consigliere comunale del Pd, Gabriele Guarisco che chiede un tavolo di lavoro straordinario (che coinvolga oltre al Comune, la provincia e il prefetto) per riattivarlo il prima possibile. “La situazione di emergenza attuale mette in mano agli amministratori strumenti di lavoro straordinari che possono essere impiegati per rendere la struttura completamente operativa in tempi brevi, dopo gli adeguamenti. Così  – conclude – potremmo evitare che i nostri defunti debbano essere mandati altrove per essere cremati”.

Ma i democratici affrontano anche un altro tema, quello delle sepolture dei defunti, che avvengono – in questo delicato momento – in assenza dei familiari, anche i più stretti.

“Al dolore della perdita si somma un mancato commiato: una situazione alla quale, ci auguriamo, l’amministrazione possa porre rimedio il prima possibile” dice il consigliere Patrizia Lissi.

“Il provvedimento comunale si fonda su un’interpretazione a nostro parere troppo stretta di una circolare ministeriale del 1 aprile – spiega Lissi che sottolinea – la decisione di Palazzo Cernezzi si contrappone poi alle scelte di altri Comuni della provincia che, pur entro strette regole, permettono ai familiari di assistere alla sepoltura”.

Il consigliere Dem conclude quindi con un invito all’amministrazione comunale affinché tumulazioni e inumazioni possano riprendere alla presenza dei parenti più stretti.

“Sono 9 i cimiteri cittadini e pur comprendendo pienamente il dolore delle famiglie – dice Pettignano – se ai pochi parenti aggiungiamo gli operatori delle pompe funebri e quelli del camposanto diventa difficile garantire le misure di sicurezza necessarie in questo momento”.

Tags: cimitericomocomuneemergenzaforno crematorioguariscolissipdpettignanosepolturetumulazioni
ShareTweetSend
Articolo precedente

I dati in Lombardia: contagi e ricoveri in calo. In provincia di Como 17 positivi in più

Prossimo articolo

Troppi spostamenti in provincia di Como: un comasco su due in movimento

Potrebbe interessarti anche:

Cronaca

Scuole di Como tra chiusure e riqualificazioni. Stanziati 2 milioni per l’ampliamento della “Foscolo” di via Borgovico

08/11/2025
strisce blu
Cronaca

Como, nuove regole per i posti auto residenti, Rapinese: “Gli abbonati spenderanno meno”

08/11/2025
stop violenza donne
Cronaca

Uomini violenti, sei ammonimenti del questore di Como in pochi giorni

08/11/2025
Carica altri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

banner canale whatsaap
Libro storie e misteri del Lago di Como
No Result
View All Result

Commenti recenti

  • Karmen’Ankor su Como, la raccolta differenziata attiva 24 ore su 24. In città 8 nuove ecoisole informatizzate
  • Fabiano Savini su Paratie di Como, 17 anni dopo ancora da chiarire costi e competenze di gestione
  • dario gangitano su Cimitero Monumentale di Como, degrado nei bagni pubblici: “Sporcizia, odori nauseabondi e condizioni igieniche inaccettabili”
  • Tradigo Lorenzo su Como: sosta per i residenti, addio alle strisce gialle  
  • massimo su Chiusura delle scuole di Como. Fermi: “Razionalizzazione necessaria, ma il sindaco sbaglia il metodo”

Espansione s.r.l.
Via Sant’Abbondio 4
22100 Como

Tel: 031 33.00.61
Fax: 031 33.00.620
Info: info@espansionetv.it
Direttore Responsabile: Andrea Bambace
Reg. Trib. Como 2/85

Ricerca per categoria

  • Angoli
  • Animali
  • Chiesa e religione
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacoli
  • Curiosità
  • Ecologia e ambiente
  • Economia
  • Elezioni comunali
  • In evidenza
  • INC
  • Informazioni utili
  • INT
  • Italia
  • L'Opinione
  • Libri
  • Mondo
  • Notiziari
  • Notizie locali
  • Politica
  • Programmi
  • Rally Aci Como Etv
  • Redazionali
  • Sanità
  • Scienza
  • Scuola – Istruzione
  • scuola università istruzione
  • Senza categoria
  • Solidarietà
  • Speciali
  • Spettacoli
  • Sport
  • Strage di Erba
  • Svizzera e confine
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Territorio
  • Trasmissioni
  • Varie
  • Viabilità e trasporti
  • Video News
  • Vip

PIU’ RICERCATE

Angoli Animali Ansa Chiesa e religione Cronaca Cultura e Spettacoli Curiosità Ecologia e ambiente Economia Elezioni comunali INC In evidenza Informazioni utili INT Italia L'Opinione Libri Mondo Notiziari Notizie locali Politica Programmi Rally Aci Como Etv Redazionali Sanità Scienza Scuola - Istruzione scuola università istruzione Senza categoria Solidarietà Speciali Spettacoli Sport Strage di Erba Svizzera e confine Televisione Tempo libero Territorio Trasmissioni Varie Viabilità e trasporti Video News Vip

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.

No Result
View All Result

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.