mercoledì, 17 Settembre, 2025
EspansioneTv
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
EspansioneTv
No Result
View All Result
Home Notizie locali Cronaca

Frontalieri vettori del virus? Il Canton Ticino si prepara a riaprire

Elisa Santamaria Di Elisa Santamaria
16/04/2020
in Cronaca

“Sono gli stessi frontalieri a segnalare questa preoccupazione: che senso ha che noi in Italia stiamo a casa, poi in realtà andiamo a lavorare in uno stato dove c’è molta più libertà di azione, e dove il rischio di contagio è maggiore, e rischiamo di rivitalizzare il contagio nelle nostre terre”, spiega Andrea Puglia responsabile frontalieri Ocst.

“I frontalieri sono tutti potenziali vettori del virus” ieri l’avvertimento del presidente dei medici lombardi, Gianluigi Spata, riguardo alle condizioni di rischio di circa 15.000 lavoratori impegnati in Canton Ticino, più di 4000 nel comparto sociosanitario e farmaceutico.

Nel cantone oggi sono 26 i nuovi casi positivi, 2953 in totale, diverse le sollecitazioni arrivate sulla necessità di estendere alla fascia di confine, la più colpita della Svizzera, ma anche quella che ha applicato misure più severe, di adottare le stesse restrizioni italiane.

Già un successo aver ottenuto da Berna norme più rigide rispetto al resto della confederazione, spiega Andrea Puglia, responsabile dei frontalieri del sindacato Ocst.

In Svizzera sono 26732 i casi positivi, la Confederazione spinge per riaprire, e anche il Ticino si prepara ad allentare la stretta.

“Ufficialmente le misure scadono domenica, però in queste ore, al massimo entro sabato, verranno proclamate nuove misure che verranno estese fino al 3 maggio, come in Italia, ma saranno molto meno severe di quelle italiane.

Già da lunedì -comunicano le autorità cantonali- riaprono i cantieri, permessa però la presenza di un massimo di 10 operai.

Tags: andrea pugliabernacomoconfederazionecontagicovid-19frontalieriOcstsindacatosvizzeraticinovirus
ShareTweetSend
Articolo precedente

Smaltimento del verde, aperture straordinarie della piattaforma ecologica di Cantù

Prossimo articolo

Primavera. Siccità: manca il 60% della pioggia, pari al volume del lago di Como

Potrebbe interessarti anche:

Cronaca

Furto di morfina in reparto: arrestato infermiere dell’ospedale Sant’Anna di Como

17/09/2025
Carabinieri Cantù
Cronaca

Dal carcere ai domiciliari e ritorno al Bassone. 19enne di Cantù di nuovo in cella

17/09/2025
polizia di Stato Como
Cronaca

Zoppica per chiedere l’elemosina ma corre via alla vista della polizia, denunciato 62enne

17/09/2025
Carica altri

Commenti 1

  1. Gabriele says:
    5 anni ago

    Osservazioni che lasciano il tempo che trovano.. Se il posto di lavoro è configurato nel rispetto delle ordinanze e indicazioni degli uffici competenti andare a lavorare è molto meno rischioso che andare a fare la spesa…

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

banner canale whatsaap
banner miti e leggende English version
No Result
View All Result

Commenti recenti

  • dario gangitano su Spaccio nei boschi di Fino Mornasco e Cadorago, Molteni: “Riconquistiamo questi spazi”
  • Mariella su Inaugurazione dell’anno scolastico in via Perti, Molteni (Istituto Como Borgovico): “Mancanza di buon gusto del sindaco”
  • Fabiano Savini su Como-Genoa, parcheggio di Lazzago chiuso dalle 6.30 e divieti in città
  • Giunta Daniela su Como, il sindaco inaugura l’anno scolastico in via Perti: “In questa scuola 25 dipendenti per 60 bambini”
  • Giunta Danieka su Como, il sindaco inaugura l’anno scolastico in via Perti: “In questa scuola 25 dipendenti per 60 bambini”

Espansione s.r.l.
Via Sant’Abbondio 4
22100 Como

Tel: 031 33.00.61
Fax: 031 33.00.620
Info: info@espansionetv.it
Direttore Responsabile: Andrea Bambace
Reg. Trib. Como 2/85

Ricerca per categoria

  • Angoli
  • Animali
  • Chiesa e religione
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacoli
  • Curiosità
  • Ecologia e ambiente
  • Economia
  • Elezioni comunali
  • In evidenza
  • Informazioni utili
  • Italia
  • L'Opinione
  • Libri
  • Mondo
  • Notiziari
  • Notizie locali
  • Politica
  • Programmi
  • Rally Aci Como Etv
  • Redazionali
  • Sanità
  • Scienza
  • Scuola – Istruzione
  • scuola università istruzione
  • Senza categoria
  • Solidarietà
  • Speciali
  • Spettacoli
  • Sport
  • Strage di Erba
  • Svizzera e confine
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Territorio
  • Trasmissioni
  • Varie
  • Viabilità e trasporti
  • Video News
  • Vip

PIU’ RICERCATE

Angoli Animali Ansa Chiesa e religione Cronaca Cultura e Spettacoli Curiosità Ecologia e ambiente Economia Elezioni comunali In evidenza Informazioni utili Italia L'Opinione Libri Mondo Notiziari Notizie locali Politica Programmi Rally Aci Como Etv Redazionali Sanità Scienza Scuola - Istruzione scuola università istruzione Senza categoria Solidarietà Speciali Spettacoli Sport Strage di Erba Svizzera e confine Televisione Tempo libero Territorio Trasmissioni Varie Viabilità e trasporti Video News Vip
  • Modello 231
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Privacy Policy telefonate messaggi
  • Privacy videosorveglianza
  • Politica dei cookie (UE)

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.

No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.