sabato, 8 Novembre, 2025
EspansioneTv
No Result
View All Result
No Result
View All Result
EspansioneTv
No Result
View All Result
Home Notizie locali Cronaca

Case di riposo, 900 operatori malati e 400 ospiti deceduti. I sindacati: “Interventi immediati”

Anna Campaniello Di Anna Campaniello
17/04/2020
in Cronaca
anziani

Quasi 900 operatori sanitari delle residenze per anziani e disabili di Como e Varese assenti dal lavoro per casi accertati o sospetti di coronavirus e oltre 400 ospiti deceduti per Covid o per sintomi riconducibili all’infezione. Numeri drammatici e purtroppo tuttaltro che definitivi emersi oggi nell’ambito di un confronto tra i rappresentanti delle organizzazioni sindacali del territorio e l’Ats Insubria, che comprende i territori di Como e Varese.
I dati forniti dall’Ats sono complessivi dei casi delle due province. “Finalmente Ats Insubria ha risposto alle reiterate richieste di Cgil Cisl Uil – sottolineano in una nota congiunta i referenti provinciali Matteo Mandressi, Francesco Diomaiuta e Salvatore Monteduro – Ma ancora molto resta da fare, rapidamente e in maniera efficace, dato che il tempo, in questa situazione di grave emergenza Covid19, resta un elemento fondamentale ed è preoccupante la situazione sanitaria e sociale che si è determinata”.
“I dati ufficiali su decessi e contagi nelle case di cura saranno comunicati a breve”, fanno sapere i rappresentanti sindacali. Oggi però sono stati forniti i primi numeri. Al momento, sono stati effettuati 2056 tamponi a operatori sanitari e ospiti delle strutture del territorio su un totale di 10mila e 6.303 operatori sanitari. Sono stati accertati 237 casi di contagio tra il personale e altri 622 operatori sono assenti dal lavoro per sintomi sospetti, senza aver fatto il tampone.

Drammatici i dati sugli ospiti che hanno perso la vita, 105 quelli che sicuramente avevano contratto il virus e altri 322 con sintomi sospetti ma senza che sia stato eseguito il tampone.

“L’Ats ci ha garantito che comunicherà i dati ufficiali su decessi totali e decessi per Covid19 ogni settimana – fanno sapere i sindacalisti comaschi – Abbiamo chiesto inoltre che le informazioni vengano suddivise per provincia. Abbiamo più volte richiamato l’attenzione sulla drammatica situazione degli operatori sanitari di queste strutture. È preoccupante che il 13,63% di personale sia assente perché contagiato o per sintomi sospetti. Questo incide pesantemente sul carico di lavoro degli altri colleghi. Chiediamo un intervento immediato, con l’invio anche di personale di Croce Rossa, protezione civile, Esercito”.

Tags: ats insubriacase di riposociovid-19francesco diomaiutamatteo mandressioperatori contagiatioperatori malatiospiti mortisalvatore monteduro
ShareTweetSend
Articolo precedente

Crollo del mercato auto: il settore vuole ripartire. Provincia di Como, a marzo -83,3% per le nuove immatricolazioni

Prossimo articolo

I sindacati a sostegno dei lavoratori delle Cooperative Sociali

Potrebbe interessarti anche:

canepa
Cronaca

Canepa, a rischio 100 posti di lavoro. Il sindaco di San Fermo: “Colpo inaspettato, notizie drammatiche”

07/11/2025
Cronaca

Aggressioni in ospedale, al Sant’Anna un corso per gli operatori per difendersi

07/11/2025
Cronaca

Controlli straordinari dei carabinieri di Menaggio, tre denunciati

07/11/2025
Carica altri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

banner canale whatsaap
Libro storie e misteri del Lago di Como
No Result
View All Result

Commenti recenti

  • Karmen’Ankor su Como, la raccolta differenziata attiva 24 ore su 24. In città 8 nuove ecoisole informatizzate
  • Fabiano Savini su Paratie di Como, 17 anni dopo ancora da chiarire costi e competenze di gestione
  • dario gangitano su Cimitero Monumentale di Como, degrado nei bagni pubblici: “Sporcizia, odori nauseabondi e condizioni igieniche inaccettabili”
  • Tradigo Lorenzo su Como: sosta per i residenti, addio alle strisce gialle  
  • massimo su Chiusura delle scuole di Como. Fermi: “Razionalizzazione necessaria, ma il sindaco sbaglia il metodo”

Espansione s.r.l.
Via Sant’Abbondio 4
22100 Como

Tel: 031 33.00.61
Fax: 031 33.00.620
Info: info@espansionetv.it
Direttore Responsabile: Andrea Bambace
Reg. Trib. Como 2/85

Ricerca per categoria

  • Angoli
  • Animali
  • Chiesa e religione
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacoli
  • Curiosità
  • Ecologia e ambiente
  • Economia
  • Elezioni comunali
  • In evidenza
  • INC
  • Informazioni utili
  • INT
  • Italia
  • L'Opinione
  • Libri
  • Mondo
  • Notiziari
  • Notizie locali
  • Politica
  • Programmi
  • Rally Aci Como Etv
  • Redazionali
  • Sanità
  • Scienza
  • Scuola – Istruzione
  • scuola università istruzione
  • Senza categoria
  • Solidarietà
  • Speciali
  • Spettacoli
  • Sport
  • Strage di Erba
  • Svizzera e confine
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Territorio
  • Trasmissioni
  • Varie
  • Viabilità e trasporti
  • Video News
  • Vip

PIU’ RICERCATE

Angoli Animali Ansa Chiesa e religione Cronaca Cultura e Spettacoli Curiosità Ecologia e ambiente Economia Elezioni comunali INC In evidenza Informazioni utili INT Italia L'Opinione Libri Mondo Notiziari Notizie locali Politica Programmi Rally Aci Como Etv Redazionali Sanità Scienza Scuola - Istruzione scuola università istruzione Senza categoria Solidarietà Speciali Spettacoli Sport Strage di Erba Svizzera e confine Televisione Tempo libero Territorio Trasmissioni Varie Viabilità e trasporti Video News Vip

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.

No Result
View All Result

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.