mercoledì, 3 Settembre, 2025
EspansioneTv
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
EspansioneTv
No Result
View All Result
Home Notizie locali Viabilità e trasporti

Scuola e trasporto pubblico, bus affollati e senza la barriera protettiva per l’autista

Anna Campaniello Di Anna Campaniello
23/09/2020
in Viabilità e trasporti

Bus pieni che “saltano” le fermate, mezzi ancora senza la barriera protettiva per l’autista, problemi per la pulizia e la difficoltà a verificare il rispetto delle regole sulla capienza, che attualmente non può superare l’80% dei posti complessivi tra persone sedute e in piedi. A dieci giorni dall’avvio dell’anno scolastico, si moltiplicano le segnalazioni di disagi e problemi legati al trasporto pubblico, in particolare per gli utenti dei bus di Asf Autolinee.
Il primo capitolo riguarda la protezione degli autisti. Non su tutti gli autobus sono state installate le barriere protettive, ma al contempo sono stati rimossi i nastri isolanti che impedivano ai passeggeri di avvicinarsi al conducente. “L’installazione degli schermi protettivi non è ancora stata completata – conferma Renato Roverselli, segretario della Uil trasporti di Como, Lecco e Sondrio – Ci hanno assicurato che è un problema legato al ritardo nella consegna del materiale e che è questione di poco tempo, ma stiamo monitorando la situazione e sarà uno dei punti che tratteremo in un vertice urgente che abbiamo chiesto ed è stato fissato per il 5 ottobre”. Tra i disagi segnalati dagli autisti anche, in alcuni casi, difficoltà e ritardi per la pulizia e sanificazione dei mezzi.

C’è poi il capitolo dell’affollamento dei mezzi. Problemi sono stati segnalati in particolare dagli studenti che dalla Valle Intelvi, da Valsolda e dalla zona di Cavargna devono raggiungere Menaggio. Al mattino l’autobus spesso raggiunge rapidamente la capienza massima e così “salta” alcune delle fermate, lasciando i ragazzi a piedi. Un problema che si ripresenta in molte zone del territorio lariano. Un altro esempio in questo senso è il Lecco-Como delle 12.15, segnalato da giorni come affollato, con gli utenti costretti a rimanere a terra.
“La capienza dei bus e i problemi legati all’affollamento sono altri punti che saranno all’ordine del giorno dell’imminente vertice – aggiunge Roverselli – Tra l’altro, non è pensabile che siano gli autisti a dover verificare costantemente il numero di passeggeri e intervenire in caso siano raggiunti i limiti”.

“Stiamo completando l’installazione delle paratie – fa sapere Asf – Stiamo montando tutti i dispositivi, ma essendo macchine differenti le une dalle altre il processo di installazione richiede più tempo. La nostra priorità è garantire la salute e la sicurezza dei nostri dipendenti, delle loro famiglie e di tutti gli utenti. Il decreto attuale prevede la separazione dei flussi in salita e discesa dai mezzi, e di conseguenza abbiamo comunque previsto la riapertura della porta anteriore”.
“Per quanto riguarda invece le corse verso Menaggio – aggiunge Asf – i dati dell’affluenza sono sotto la media rispetto all’anno scorso. Per fornire comunque a tutti un servizio abbiamo scelto di allungare alcune linee andando a coprire quei tratti di percorso che avevamo rilevato come critici e dove, in rarissimi casi, i mezzi erano quasi al completo”.

Tags: barriera autistabus affollatibus asf autolineebus comobus menaggiobus senza protezionerenato roverselli
ShareTweetSend
Articolo precedente

Coronavirus, 5 nuovi positivi a Como. Nessun decesso in Lombardia

Prossimo articolo

Istituto Comprensivo di Albate, manca personale. Da domani uscita anticipata per elementari e medie

Potrebbe interessarti anche:

Argegno senso unico alternato statale Regina
Informazioni utili

Statale Regina ancora a rischio caos, il senso unico alternato resterà per una settimana

30/08/2025
buca via Bixio
Territorio

Como, allarme buche nell’asfalto. Dopo la voragine in via Rosales, le segnalazioni in via Bixio e Canturina

30/08/2025
La ferrovia Como-Lecco
Viabilità e trasporti

Linea Como-Lecco, altra giornata di disagi per i pendolari

29/08/2025
Carica altri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

banner canale whatsaap
banner miti e leggende English version
No Result
View All Result

Commenti recenti

  • Fabiano Savini su Como, allarme buche nell’asfalto. Dopo la voragine in via Rosales, le segnalazioni in via Bixio e Canturina
  • massimo su Terremoto al vertice dell’ospedale Valduce di Como: le suore non rinnoveranno dopo 13 anni il contratto di Mariella Enoc
  • Fabiano Savini su Variante della Tremezzina, ripartito il cantiere ma per tornare a pieno ritmo si aspetta la metà di settembre
  • Fabiano Savini su Tempio Voltiano di Como, la nuova illuminazione pagata da un privato: costerà oltre 42mila euro
  • Gugi su Vittoria dei giostrai contro il Comune di Como. Il Tar: “Sì al luna park sull’intera area”

Espansione s.r.l.
Via Sant’Abbondio 4
22100 Como

Tel: 031 33.00.61
Fax: 031 33.00.620
Info: info@espansionetv.it
Direttore Responsabile: Andrea Bambace
Reg. Trib. Como 2/85

Ricerca per categoria

  • Angoli
  • Animali
  • Chiesa e religione
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacoli
  • Curiosità
  • Ecologia e ambiente
  • Economia
  • Elezioni comunali
  • In evidenza
  • Informazioni utili
  • Italia
  • L'Opinione
  • Libri
  • Mondo
  • Notiziari
  • Notizie locali
  • Politica
  • Programmi
  • Rally Aci Como Etv
  • Redazionali
  • Sanità
  • Scienza
  • Scuola – Istruzione
  • scuola università istruzione
  • Senza categoria
  • Solidarietà
  • Speciali
  • Spettacoli
  • Sport
  • Strage di Erba
  • Svizzera e confine
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Territorio
  • Trasmissioni
  • Varie
  • Viabilità e trasporti
  • Video News
  • Vip

PIU’ RICERCATE

Angoli Animali Ansa Chiesa e religione Cronaca Cultura e Spettacoli Curiosità Ecologia e ambiente Economia Elezioni comunali In evidenza Informazioni utili Italia L'Opinione Libri Mondo Notiziari Notizie locali Politica Programmi Rally Aci Como Etv Redazionali Sanità Scienza Scuola - Istruzione scuola università istruzione Senza categoria Solidarietà Speciali Spettacoli Sport Strage di Erba Svizzera e confine Televisione Tempo libero Territorio Trasmissioni Varie Viabilità e trasporti Video News Vip
  • Modello 231
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Privacy Policy telefonate messaggi
  • Privacy videosorveglianza
  • Politica dei cookie (UE)

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.

No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.