domenica, 9 Novembre, 2025
EspansioneTv
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+
    • Etg + Salute
    • ETG+ Sindaco
    • Etg+ Today
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+
    • Etg + Salute
    • ETG+ Sindaco
    • Etg+ Today
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
EspansioneTv
No Result
View All Result
Home Notizie locali Cronaca

Passaggi a livello, polemica senza fine. Problema noto a luglio, lettera del Comune solo a settembre

Anna Campaniello Di Anna Campaniello
01/10/2020
in Cronaca

Polemiche destinate a non finire sulla gestione del Comune di Como dell’intervento di FerrovieNord che ha portato all’introduzione del nuovo sistema di sicurezza che, in viale Lecco, ha più che raddoppiato i tempi di chiusura dei passaggi a livello.
Da sabato scorso, l’attesa davanti alle sbarre abbassate è infinita e le ripercussioni sul traffico sono pesanti e continue. Una situazione che forse si poteva evitare giocando d’anticipo e senza lasciar passare intere settimane a vuoto. FerrovieNord, come ripetuto dall’assessore ai Lavori pubblici Pierangelo Gervasoni, nel 2019 aveva effettivamente rassicurato Palazzo Cernezzi sul fatto che il nuovo sistema di sicurezza non avrebbe
comportato sensibili variazioni dei tempi di apertura e chiusura dei passaggi a livello.

Il 9 luglio scorso però, il Comune è stato sicuramente informato della reale entità del problema. Solo l’11 agosto però la notizia è stata diffusa e, soprattutto, Palazzo Cernezzi ha atteso ancora fino al 3 settembre per inviare una lettera a FerrovieNord.
Proprio da questo testo emerge che il Comune aveva ben chiaro il problema dal 9 luglio, giorno in cui in municipio si è tenuto un incontro relativo agli interventi previsti lungo la linea ferroviaria. Passano però quasi due mesi prima che da Palazzo Cernezzi parta la lettera con cui si evidenzia che “il parere favorevole alla richiesta di occupazione permanente di suolo pubblico lungo via Bertinelli e via Sauro, necessaria per permette l’installazione dei nuovi apparati, è stato espresso in considerazione di quanto attestato in merito alla contenuta variazione dei tempi di chiusura dei passaggi a livello. Essendo cambiate le condizioni alla base del parere, questo ufficio si riserva di rivalutare quanto già espresso”.

Un tentativo di reazione che arriva troppo tari. E l’8 settembre infatti il direttore generale di FerrovieNord, Enrico Bellavita, scrive al sindaco per confermare l’attivazione del sistema di sicurezza a partire dal 26 settembre. Diversamente, avvertiva Bellavita, sarebbe stata interrotta la circolazione ferroviaria nella tratta in questione. Evidentemente, non c’erano più margini di intervento.

Tags: caos trafficocaos viale leccocomune comopassaggi a livello comopassaggi a livello viale lecco
ShareTweetSend
Articolo precedente

Sosta in Ztl, Far West a Como. La resa del Comune: “Poco personale, facciamo quel che possiamo”

Prossimo articolo

“Ville Aperte in Brianza”: ultimo fine settimana di visite

Potrebbe interessarti anche:

carabinieri
Cronaca

Cantù, aggressione e tentato stupro. Vittima una 23enne, arrestato un pakistano irregolare

09/11/2025
Cronaca

Grave incidente a Canzo, un uomo e il suo cane estratti dall’auto

09/11/2025
Cronaca

Bellagio, in fiamme il tetto e la mansarda di un’abitazione

09/11/2025
Carica altri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

banner canale whatsaap
Libro storie e misteri del Lago di Como
No Result
View All Result

Commenti recenti

  • Karmen’Ankor su Como, la raccolta differenziata attiva 24 ore su 24. In città 8 nuove ecoisole informatizzate
  • Fabiano Savini su Paratie di Como, 17 anni dopo ancora da chiarire costi e competenze di gestione
  • dario gangitano su Cimitero Monumentale di Como, degrado nei bagni pubblici: “Sporcizia, odori nauseabondi e condizioni igieniche inaccettabili”
  • Tradigo Lorenzo su Como: sosta per i residenti, addio alle strisce gialle  
  • massimo su Chiusura delle scuole di Como. Fermi: “Razionalizzazione necessaria, ma il sindaco sbaglia il metodo”

Espansione s.r.l.
Via Sant’Abbondio 4
22100 Como

Tel: 031 33.00.61
Fax: 031 33.00.620
Info: info@espansionetv.it
Direttore Responsabile: Andrea Bambace
Reg. Trib. Como 2/85

Ricerca per categoria

  • Angoli
  • Animali
  • Chiesa e religione
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacoli
  • Curiosità
  • Ecologia e ambiente
  • Economia
  • Elezioni comunali
  • In evidenza
  • INC
  • Informazioni utili
  • INT
  • Italia
  • L'Opinione
  • Libri
  • Mondo
  • Notiziari
  • Notizie locali
  • Politica
  • Programmi
  • Rally Aci Como Etv
  • Redazionali
  • Sanità
  • Scienza
  • Scuola – Istruzione
  • scuola università istruzione
  • Senza categoria
  • Solidarietà
  • Speciali
  • Spettacoli
  • Sport
  • Strage di Erba
  • Svizzera e confine
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Territorio
  • Trasmissioni
  • Varie
  • Viabilità e trasporti
  • Video News
  • Vip

PIU’ RICERCATE

Angoli Animali Ansa Chiesa e religione Cronaca Cultura e Spettacoli Curiosità Ecologia e ambiente Economia Elezioni comunali INC In evidenza Informazioni utili INT Italia L'Opinione Libri Mondo Notiziari Notizie locali Politica Programmi Rally Aci Como Etv Redazionali Sanità Scienza Scuola - Istruzione scuola università istruzione Senza categoria Solidarietà Speciali Spettacoli Sport Strage di Erba Svizzera e confine Televisione Tempo libero Territorio Trasmissioni Varie Viabilità e trasporti Video News Vip
  • Modello 231
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Privacy Policy telefonate messaggi
  • Privacy videosorveglianza
  • Politica dei cookie (UE)

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.

No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+
    • Etg + Salute
    • ETG+ Sindaco
    • Etg+ Today
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.