martedì, 16 Settembre, 2025
EspansioneTv
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
EspansioneTv
No Result
View All Result
Home Notizie locali Cultura e Spettacoli

App per agevolare assistenza e scuola a domicilio: l’Insubria riceve 350mila euro dall’Unione Europea

Elisa Santamaria Di Elisa Santamaria
02/11/2020
in Cultura e Spettacoli, Informazioni utili, Scuola - Istruzione

Trasformare le conseguenze psicologiche, mediche, sociali ed economiche della pandemia Covid-19 in una grande opportunità, attraverso una profonda evoluzione tecnologica dei servizi che possa essere utile anche oltre l’emergenza. Contrastare l’isolamento di anziani e bambini costretti ad assistenza e istruzione domiciliare a causa del virus, individuando soluzioni innovative di comunicazione a distanza. È questa l’idea alla base del progetto internazionale Essence, finanziato dall’Unione Europea con 3 milioni e mezzo di euro nell’ambito di Horizon 2020, con una call emergenziale creata appositamente per la comprensione dei risvolti pandemici sulla salute pubblica e clinica.

Tra i protagonisti di Essence, di cui è capofila il Politecnico di Milano con Simona Ferrante, c’è l’Università dell’Insubria. All’ateneo sono destinati 350mila euro per il settore di ricerca coordinato dal professor Cristiano Termine, neuropsichiatra infantile che, tra l’altro, è appena stato nominato dal ministro Lucia Azzolina componente del comitato tecnico scientifico per l’attuazione della legge 170 su dislessia e disturbi specifici dell’apprendimento in ambito scolastico.

Essence è acronimo significativo di «Empathic platform to personally monitor, Stimulate, enrich, and aSsist Elders aNd Children in their Environment» e fa ricorso ai concetti di stimolo, assistenza e monitoraggio per connettere gli utenti. Lo stimolo si persegue con l’intelligenza artificiale, invitando a svolgere esercizi fisici e cognitivi da soli o in compagnia attraverso applicazioni. Stanze virtuali facilitano la tele-assistenza dei caregiver e gli incontri con altri utenti, per combattere l’isolamento sociale e promuovere lo scambio tra generazioni. Il monitoraggio consente di identificare le devianze dai comportamenti fisiologici a livello cognitivo, fisico e sociale, permettendo un’efficace prevenzione del rischio.

Nel team dell’Insubria con il professor Termine ci sono i docenti Maurizio Versino e Stefano Bonometti, che collaborano con Luigi Macchi e Simonetta Bralia dell’Ufficio Scolastico di Varese. L’obiettivo è sviluppare e sperimentare applicazioni in grado di registrare da remoto i ritmi di acquisizione delle abilità scolastiche ed eventuali problematiche neuropsichiatriche infantili su cui intervenire. Si tratta di applicazioni destinate agli insegnanti e agli specialisti, come neuropsichiatri infantili, psicologi e logopedisti, per eseguire valutazioni e proporre riabilitazione a distanza tramite tablet ai bambini che ne hanno bisogno, non solo in periodo di lockdown ma in qualunque situazione che ostacoli l’accesso alle risorse della comunità o che determini isolamento sociale.

Oltre al Politecnico di Milano e all’Insubria, sono partner del progetto: l’Università degli studi di Milano, la Fundacion para la formacion e investigacion de los profesionales de la salud de extremadura (Spagna), l’University of Haifa (Israele), la società Sxt-Sistemi per telemedicina, la Smart com doo informacijski in komunikacijski sistemi (Slovenia), la Signalgenerix limited (Cipro) e l’associazione E-seniors: initiation des seniors aux ntic association (Francia).

Tags: comocristiano termineinsubria
ShareTweetSend
Articolo precedente

Maestri del Novecento, Nag Arnoldi alla “Colomba” di Lugano

Prossimo articolo

Commemorazione dei defunti, deposta una corona di alloro al Monumento ai Caduti

Potrebbe interessarti anche:

incontro scuole comune
Scuola - Istruzione

Il futuro delle scuole di Como. A Palazzo Cernezzi l’incontro blindato tra sindaco e presidenti del consiglio d’istituto

15/09/2025
Andrea Bocelli accolto ad Argegno dal sindaco Francesco Dotti
Cultura e Spettacoli

Andrea Bocelli sul Lario per un evento privato

15/09/2025
Economia

A Merone l’Academy dell’edilizia, una scuola di formazione per le costruzioni

15/09/2025
Carica altri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

banner canale whatsaap
banner miti e leggende English version
No Result
View All Result

Commenti recenti

  • Fabiano Savini su Como-Genoa, parcheggio di Lazzago chiuso dalle 6.30 e divieti in città
  • Giunta Daniela su Como, il sindaco inaugura l’anno scolastico in via Perti: “In questa scuola 25 dipendenti per 60 bambini”
  • Giunta Danieka su Como, il sindaco inaugura l’anno scolastico in via Perti: “In questa scuola 25 dipendenti per 60 bambini”
  • massimo su Autovelox a Como, iter bloccato. Il sindaco: “Autorizzati ma potrebbero non arrivare mai”
  • Giorgia su Autovelox a Como, iter bloccato. Il sindaco: “Autorizzati ma potrebbero non arrivare mai”

Espansione s.r.l.
Via Sant’Abbondio 4
22100 Como

Tel: 031 33.00.61
Fax: 031 33.00.620
Info: info@espansionetv.it
Direttore Responsabile: Andrea Bambace
Reg. Trib. Como 2/85

Ricerca per categoria

  • Angoli
  • Animali
  • Chiesa e religione
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacoli
  • Curiosità
  • Ecologia e ambiente
  • Economia
  • Elezioni comunali
  • In evidenza
  • Informazioni utili
  • Italia
  • L'Opinione
  • Libri
  • Mondo
  • Notiziari
  • Notizie locali
  • Politica
  • Programmi
  • Rally Aci Como Etv
  • Redazionali
  • Sanità
  • Scienza
  • Scuola – Istruzione
  • scuola università istruzione
  • Senza categoria
  • Solidarietà
  • Speciali
  • Spettacoli
  • Sport
  • Strage di Erba
  • Svizzera e confine
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Territorio
  • Trasmissioni
  • Varie
  • Viabilità e trasporti
  • Video News
  • Vip

PIU’ RICERCATE

Angoli Animali Ansa Chiesa e religione Cronaca Cultura e Spettacoli Curiosità Ecologia e ambiente Economia Elezioni comunali In evidenza Informazioni utili Italia L'Opinione Libri Mondo Notiziari Notizie locali Politica Programmi Rally Aci Como Etv Redazionali Sanità Scienza Scuola - Istruzione scuola università istruzione Senza categoria Solidarietà Speciali Spettacoli Sport Strage di Erba Svizzera e confine Televisione Tempo libero Territorio Trasmissioni Varie Viabilità e trasporti Video News Vip
  • Modello 231
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Privacy Policy telefonate messaggi
  • Privacy videosorveglianza
  • Politica dei cookie (UE)

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.

No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.