venerdì, 4 Luglio, 2025
EspansioneTv
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Film
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Film
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
EspansioneTv
No Result
View All Result
Home Notizie locali Economia

La pandemia e l’economia in stand by, 2021 anno decisivo per salvare le aziende

Michela Vitale Di Michela Vitale
14/11/2020
in Economia

L’importante calo di fatturato, dovuto agli effetti del Covid, che ha colpito la Ratti, colosso del tessile comasco e internazionale non può che mettere in evidenza, una volta di più, le difficoltà che il tessuto produttivo sta attraversando.

Dopo il primo lockdown, l’economia si ritrova a dover fare i conti con un futuro sempre più incerto tra export congelato e una domanda interna paralizzata.
La necessità delle aziende di ripartire si lega, a doppio filo, alle sorti di migliaia di dipendenti. Il mondo del sindacato manifesta tutta la sua preoccupazione.

«Siamo nel pieno di una crisi dei consumi. La gente non si sposta, le fiere non si fanno, il mercato americano è chiuso – spiega Sandro Estelli, segretario generale Filctem Cgil Como – Intorno a noi la Francia è in lockdown e altre nazioni con le quali abbiamo rapporti stretti non sono messe bene. Se ci sarà una ripresa – aggiunge – lo potremo capire e vedere solo durante tutto il 2021, ovviamente sarà necessaria la regressione della pandemia. Sarà un anno decisivo in cui bisognerà fare di tutto per salvare le aziende comasche. Intanto alla fine di quest’anno si dovranno fare i conti per avere un quadro ancor più dettagliato dei danni subiti» chiude Estelli.

«Un comparto come il tessile, in crisi ben prima della pandemia non poteva che subire un ulteriore scossone negativo. Ma in questa seconda ondata il contraccolpo è devastante su tutta la realtà economica – spiega Salvatore Monteduro, segretario generale della Uil del Lario – Settori come il turismo sono stati quasi azzerati, così come il comparto metalmeccanico. Sarà decisivo quanto accadrà sul fronte sanitario nei prossimi mesi e soprattutto evitare un lockdown totale».

«Sarà necessario trovare un nuovo modello di consumo – chiude Daniele Magon, segretario generale della Cisl dei Laghi. Ci si dovrà rendere conto che quando tutto sarà finito il mercato nel tessile, come quello di altri comparti, avrà caratteristiche del tutto nuove. Bisognerà capire come interpretare questa nuova realtà e poi investire».

Tags: cgilcislcoviddatim 2021economiaemergenzaestellimagonmontedurorattiripresatessileuil
ShareTweetSend
Articolo precedente

Il consiglio comunale di Como torna a riunirsi ma a distanza. I lavori riprendono il 18 novembre

Prossimo articolo

Meno tamponi, ancora 8mila positivi in più in Lombardia. Stabile l’aumento a Como, a Lecco il dato più basso

Potrebbe interessarti anche:

Economia

Como, via Milano bassa chiusa da lunedì per lavori. I commercianti preoccupati: “Se non lavoreremo chi ci aiuterà?”

04/07/2025
saldi estivi 2025
Economia

Saldi estivi 2025 al via da domani. Cassina (Federmoda Como): “Aspettative buone dopo una stagione difficile”

04/07/2025
piazza Perretta Como
Economia

Como, gli agricoltori del chilometro zero in piazza Perretta: si comincia venerdì 11 luglio

04/07/2025
Carica altri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

banner canale whatsaap
banner miti e leggende English version
No Result
View All Result

Commenti recenti

  • Adriano su Giardini a Lago, esclusa anche la seconda azienda. Si allungano i tempi per assegnare i lavori
  • Massimo Pozzetti su Elezioni 2027 a Como: da Orsenigo a Lissi, il toto-nomi del centrosinistra
  • massimo su Elezioni 2027, a Como è partito il toto-nomi. Fermi in pole position. Fratelli d’Italia traccia l’identikit
  • Fabio Giannoni su Como, via Milano, lavori dal 7 luglio. Il sindaco ai cittadini: “Preparatevi, sarà un disastro”
  • Fabiano Savini su Como, via Milano, lavori dal 7 luglio. Il sindaco ai cittadini: “Preparatevi, sarà un disastro”

Espansione s.r.l.
Via Sant’Abbondio 4
22100 Como

Tel: 031 33.00.61
Fax: 031 33.00.620
Info: info@espansionetv.it
Direttore Responsabile: Andrea Bambace
Reg. Trib. Como 2/85

Ricerca per categoria

  • Angoli
  • Animali
  • Chiesa e religione
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacoli
  • Curiosità
  • Ecologia e ambiente
  • Economia
  • Elezioni comunali
  • In evidenza
  • Informazioni utili
  • Italia
  • L'Opinione
  • Libri
  • Mondo
  • Notiziari
  • Notizie locali
  • Politica
  • Programmi
  • Rally Aci Como Etv
  • Redazionali
  • Sanità
  • Scienza
  • Scuola – Istruzione
  • scuola università istruzione
  • Senza categoria
  • Solidarietà
  • Speciali
  • Spettacoli
  • Sport
  • Strage di Erba
  • Svizzera e confine
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Territorio
  • Trasmissioni
  • Varie
  • Viabilità e trasporti
  • Video News
  • Vip

PIU’ RICERCATE

Angoli Animali Ansa Chiesa e religione Cronaca Cultura e Spettacoli Curiosità Ecologia e ambiente Economia Elezioni comunali In evidenza Informazioni utili Italia L'Opinione Libri Mondo Notiziari Notizie locali Politica Programmi Rally Aci Como Etv Redazionali Sanità Scienza Scuola - Istruzione scuola università istruzione Senza categoria Solidarietà Speciali Spettacoli Sport Strage di Erba Svizzera e confine Televisione Tempo libero Territorio Trasmissioni Varie Viabilità e trasporti Video News Vip
  • Modello 231
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Privacy Policy telefonate messaggi
  • Privacy videosorveglianza
  • Politica dei cookie (UE)

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.

No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Film
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.