giovedì, 7 Agosto, 2025
EspansioneTv
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
EspansioneTv
No Result
View All Result
Home Notizie locali Sanità

Disdette, liste di riserva e pazienti fragili: vaccini, le indicazioni

Andrea Bambace Di Andrea Bambace
17/03/2021
in Sanità
Vaccinazione anti covid

Nessuna dose di vaccino sprecata e pazienti fragili convocati a partire da domani. L’Asst lariana ha diffuso le linee guida lungo le quali porterà avanti la campagna vaccinale nei prossimi giorni.

Liste di riserva in caso di disdetta

In caso di mancata presentazione da parte delle persone convocate, l’azienda sanitaria ha predisposto liste di riserva omogenee con le categorie attualmente interessate dalla campagna (fase 1 bis e 1 ter): nessuna dose è mai andata sprecata né somministrata a chi non ne avesse il diritto in quel momento. Non è possibile pertanto accettare richieste né autocandidature.

Da domani vaccino alle categorie fragili

Domani, giovedì 18 marzo, Asst Lariana avvierà le prime vaccinazioni dei pazienti estremamente vulnerabili che sono in carico nei Centri di riferimento specialistici dei propri presidi ospedalieri. Oltre alla somministrazione e registrazione, Asst Lariana provvederà a chiamare i pazienti – e quando previsto i familiari conviventi e i caregiver che forniscono assistenza continuativa – e a programmare la seduta vaccinale.

Le aree di patologie dei pazienti estremamente vulnerabili

Malattie respiratorie fibrosi polmonare idiopatica;
altre malattie respiratorie che necessitino di ossigenoterapia
Malattie cardiocircolatorie scompenso cardiaco in classe avanzata (III-IV NYHA);
Pazienti post shock cardiogeno
Malattie neurologiche sclerosi laterale amiotrofica e altre malattie del motoneurone;
sclerosi multipla;
distrofia muscolare;
paralisi cerebrali infantili;
pazienti in trattamento con farmaci biologici o terapie immunodepressive; miastenia gravis; patologie neurologiche disimmuni Diabete/altre endocrinopatie severe (quali morbo di Addison) soggetti con diabete di tipo 1; soggetti con diabete di tipo 2 che necessitano di almeno 2 farmaci per il diabete o che hanno sviluppato complicanze; soggetti con morbo di Addison; soggetti con panipopituitarismo Fibrosi cistica pazienti da considerare per definizione ad alta fragilità per le implicazioni respiratorie tipiche della patologia di base Insufficienza renale/patologia renale pazienti sottoposti a trattamento dialitico cronico Malattie autoimmuni – immunodeficienze primitive pazienti con grave compromissione polmonare o marcata immunodeficienza;
pazienti con immunodepressione secondaria a trattamento terapeutico*
Malattia epatica pazienti con diagnosi di cirrosi epatica
Malattie cerebrovascolari evento ischemico-emorragico cerebrale che abbia compromesso l’autonomia neurologica e cognitiva del paziente affetto;
persone che hanno subito uno “stroke” nel 2020 e per gli anni precedenti con ranking maggiore o uguale a 3
Patologia oncologica pazienti con patologia tumorale maligna in fase avanzata non in remissione;
pazienti oncologici e onco-ematologici in trattamento con farmaci immunosoppressivi, mielosoppressivi o a meno di 6 mesi dalla sospensione delle cure*
Emoglobinopatie pazienti affetti da talassemia, anemia a cellule falciformi
Sindrome di Down tutti i pazienti con sindrome di Down in ragione della loro parziale competenza immunologica e della assai frequente presenza di cardiopatie congenite sono da ritenersi fragili
Trapianto di organo solido e di cellule staminali emopoietiche pazienti in lista d’attesa o trapiantati di organo solido; pazienti in attesa o sottoposti a trapianto (sia autologo che allogenico) di cellule staminali emopoietiche (CSE) dopo i 3 mesi e fino ad un anno, quando viene generalmente sospesa la terapia immunosoppressiva;
pazienti trapiantati di CSE anche dopo il primo anno, nel caso che abbiano sviluppato una malattia del trapianto contro l’ospite cronica, in terapia immunosoppressiva*
Grave obesità pazienti con BMI maggiore di 35.
HIV pazienti con diagnosi di AIDS o <200 CD4
*Vaccinare anche i conviventi
Nel caso di minori che rientrano nella definizione di estremamente vulnerabili e che non possono essere vaccinati per mancanza di vaccini indicati per la loro fascia di età, vaccinare i relativi genitori/tutori/affidatari
Disabilità gravi
Disabilità (fisica,sensoriale, intellettiva, psichica) ai sensi della legge 104/1992 art. 3 comma 3 **
**anche familiari conviventi e caregiver che forniscono assistenza continuativa in forma gratuita o a contratto

Tags: asst larianacovidliste di riservapazienti fragilipazienti vulnerabilivaccinazionivaccini
ShareTweetSend
Articolo precedente

Scuole dell’infanzia e nidi comaschi, in arrivo i “legami educativi a distanza”

Prossimo articolo

Villa Carlotta, tra botanica e cultura: “Splendide fioriture: l’attimo fuggente”.

Potrebbe interessarti anche:

Sanità

Asst Lariana: nominati i cinque nuovi direttori

07/08/2025
Sanità

Lutto al Sant’Anna, addio al dottor Michele Nicastro

06/08/2025
Sanità

Casi sospetti di zanzara tigre, disinfestazione a Faggeto e Torno

06/08/2025
Carica altri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

banner canale whatsaap
banner miti e leggende English version
No Result
View All Result

Commenti recenti

  • Giorgio su Nuovo stadio Sinigaglia di Como, i Verdi chiedono chiarezza, pronta l’interpellanza parlamentare
  • Licena Bianchi su Scontro Comune-Carducci, altro colpo di scena. Il tribunale: “Stop allo sgombero”
  • Mario Russi su Antigone, nelle carceri i diritti sempre più calpestati
  • Diego su Nuovo stadio Sinigaglia a 19 metri, ecco quale sarebbe l’impatto
  • Fabiano Savini su Si buttano nel lago dal battello, turisti olandesi denunciati

Espansione s.r.l.
Via Sant’Abbondio 4
22100 Como

Tel: 031 33.00.61
Fax: 031 33.00.620
Info: info@espansionetv.it
Direttore Responsabile: Andrea Bambace
Reg. Trib. Como 2/85

Ricerca per categoria

  • Angoli
  • Animali
  • Chiesa e religione
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacoli
  • Curiosità
  • Ecologia e ambiente
  • Economia
  • Elezioni comunali
  • In evidenza
  • Informazioni utili
  • Italia
  • L'Opinione
  • Libri
  • Mondo
  • Notiziari
  • Notizie locali
  • Politica
  • Programmi
  • Rally Aci Como Etv
  • Redazionali
  • Sanità
  • Scienza
  • Scuola – Istruzione
  • scuola università istruzione
  • Senza categoria
  • Solidarietà
  • Speciali
  • Spettacoli
  • Sport
  • Strage di Erba
  • Svizzera e confine
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Territorio
  • Trasmissioni
  • Varie
  • Viabilità e trasporti
  • Video News
  • Vip

PIU’ RICERCATE

Angoli Animali Ansa Chiesa e religione Cronaca Cultura e Spettacoli Curiosità Ecologia e ambiente Economia Elezioni comunali In evidenza Informazioni utili Italia L'Opinione Libri Mondo Notiziari Notizie locali Politica Programmi Rally Aci Como Etv Redazionali Sanità Scienza Scuola - Istruzione scuola università istruzione Senza categoria Solidarietà Speciali Spettacoli Sport Strage di Erba Svizzera e confine Televisione Tempo libero Territorio Trasmissioni Varie Viabilità e trasporti Video News Vip
  • Modello 231
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Privacy Policy telefonate messaggi
  • Privacy videosorveglianza
  • Politica dei cookie (UE)

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.

No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.