lunedì, 1 Settembre, 2025
EspansioneTv
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
EspansioneTv
No Result
View All Result
Home Notizie locali Cronaca

Servizio “Emergenza freddo”: da novembre ospitati 160 senzatetto

Michela Vitale Di Michela Vitale
27/04/2021
in Cronaca, Senza categoria

160 persone accolte dalla fine di novembre ad oggi. E’ il bilancio dell’inverno 2021, segnato dalla pandemia, del servizio “Emergenza Freddo” – promosso a Como dalla Rete degli enti e dei servizi per la grave marginalità – che terminerà tra pochi giorni, il prossimo 30 aprile (la chiusura prevista inizialmente per fine marzo è stata posticipata di un mese).

Numerosi gli ospiti che hanno avuto accesso, anche solo per una notte, alle due strutture attive: l’ex oratorio di San Rocco in Via Regina Teodolinda (in totale 23 posti), gestito dalla Fondazione Caritas Solidarietà e Servizio onlus, e l’ex caserma dei Carabinieri di Via Borgovico (35 posti), data in comodato d’uso dalla Provincia di Como al Comune di Como che ne ha assegnato la gestione a Fondazione Somaschi Onlus.

Nel computo complessivo sono comprese anche le persone ospitate – 8 in tutto – in tre parrocchie della città (Sant’Agata, Tavernola e Sagnino) all’interno del “Progetto Betlemme”.

I numeri dell’accoglienza

Dei 160 senzatetto ospitati la stragrande maggioranza è composta da uomini stranieri. Per la precisione sono stati 152 gli uomini e 8 le donne. 17 gli italiani e 143 gli stranieri, tra questi le provenienze più frequenti sono Pakistan, Marocco e Tunisia. La fascia d’età più corposa è quella tra i 26 e i 55 anni.  

Nei mesi scorsi grazie alla collaborazione tra enti e Comune molti che abitualmente dormivano in strada (tra i portici di San Francesco e quelli del Crocifisso) sono stati convinti a entrare nei dormitori o in accoglienze alternative. Prezioso il lavoro di volontari (circa 200 in rappresentanza di una 20ina di realtà diverse) e di operatori, donatori e semplici cittadini.

edificio asst lariana via cadorna

A questi numeri si aggiunge un altro dato. L’amministrazione comunale ha attivato la struttura di via Cadorna, concessa in comodato dall’Asst Lariana e gestita dalla Croce rossa, per l’accoglienza di persone senza fissa dimora e per minori stranieri non accompagnati positivi al Covid o in isolamento fiduciario. In totale sono state ospitate 40 persone. In questa struttura – spiga l’assessore alla Politiche Sociali, Angela Corengia – malgrado i timori segnalati inizialmente dai residenti, non è emerso alcun problema di integrazione nei quartieri”.

Sia i referenti della Rete che l’amministrazione tracciano un bilancio positivo in termini di servizio, gestione, corsi e opportunità offerte.

Tags: Angela Corengiacaritascomune di comocovidemergenza freddoex caserma dei carabinieriex oratorio di San Roccooratoriopandemiaparrocchieprogetto betlemmeprovinicia di comorete grave marginalitàsenzatettovia Borgo Vico
ShareTweetSend
Articolo precedente

Gestione indiretta del nido di Lora, in Consiglio comunale passa la delibera. L’attacco di Civitas

Prossimo articolo

Vaccini, a Como la prima dose a un cittadino su quattro

Potrebbe interessarti anche:

Cronaca

Altolago, recuperato il corpo del turista tedesco disperso da lunedì

30/08/2025
Cronaca

Cinghiali in via Napoleona, vicino alla guardia medica. Interviene l’Asst Lariana

30/08/2025
Cronaca

Cantù, controlli a tappeto dei carabinieri e della polizia locale nelle aree dismesse

30/08/2025
Carica altri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

banner canale whatsaap
banner miti e leggende English version
No Result
View All Result

Commenti recenti

  • massimo su Terremoto al vertice dell’ospedale Valduce di Como: le suore non rinnoveranno dopo 13 anni il contratto di Mariella Enoc
  • Fabiano Savini su Variante della Tremezzina, ripartito il cantiere ma per tornare a pieno ritmo si aspetta la metà di settembre
  • Fabiano Savini su Tempio Voltiano di Como, la nuova illuminazione pagata da un privato: costerà oltre 42mila euro
  • Gugi su Vittoria dei giostrai contro il Comune di Como. Il Tar: “Sì al luna park sull’intera area”
  • Fabiano Savini su Vittoria dei giostrai contro il Comune di Como. Il Tar: “Sì al luna park sull’intera area”

Espansione s.r.l.
Via Sant’Abbondio 4
22100 Como

Tel: 031 33.00.61
Fax: 031 33.00.620
Info: info@espansionetv.it
Direttore Responsabile: Andrea Bambace
Reg. Trib. Como 2/85

Ricerca per categoria

  • Angoli
  • Animali
  • Chiesa e religione
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacoli
  • Curiosità
  • Ecologia e ambiente
  • Economia
  • Elezioni comunali
  • In evidenza
  • Informazioni utili
  • Italia
  • L'Opinione
  • Libri
  • Mondo
  • Notiziari
  • Notizie locali
  • Politica
  • Programmi
  • Rally Aci Como Etv
  • Redazionali
  • Sanità
  • Scienza
  • Scuola – Istruzione
  • scuola università istruzione
  • Senza categoria
  • Solidarietà
  • Speciali
  • Spettacoli
  • Sport
  • Strage di Erba
  • Svizzera e confine
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Territorio
  • Trasmissioni
  • Varie
  • Viabilità e trasporti
  • Video News
  • Vip

PIU’ RICERCATE

Angoli Animali Ansa Chiesa e religione Cronaca Cultura e Spettacoli Curiosità Ecologia e ambiente Economia Elezioni comunali In evidenza Informazioni utili Italia L'Opinione Libri Mondo Notiziari Notizie locali Politica Programmi Rally Aci Como Etv Redazionali Sanità Scienza Scuola - Istruzione scuola università istruzione Senza categoria Solidarietà Speciali Spettacoli Sport Strage di Erba Svizzera e confine Televisione Tempo libero Territorio Trasmissioni Varie Viabilità e trasporti Video News Vip
  • Modello 231
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Privacy Policy telefonate messaggi
  • Privacy videosorveglianza
  • Politica dei cookie (UE)

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.

No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.