sabato, 8 Novembre, 2025
EspansioneTv
No Result
View All Result
No Result
View All Result
EspansioneTv
No Result
View All Result
Home Notizie locali Informazioni utili

Contagi in crescita e variante Delta. Tosi (Università Insubria): “Continuare con le vaccinazioni, partita non ancora vinta”

Elisa Santamaria Di Elisa Santamaria
13/07/2021
in Informazioni utili, Sanità, Scuola - Istruzione

La diffusione della variante Delta e la ripresa dei contagi, dopo un periodo in cui gli indici legati al coronavirus e alla pandemia erano in costante calo ora i principali indicatori sono in crescita:  “I trend sono cambiati le curve dei contagi da inizio luglio sono tornate a salire” conferma Davide Tosi ricercatore dell’Università dell’Insubria, esperto nell’analisi dei big data. Gli indici Rt, spiega Tosi, sono tornati sopra all’1 in quasi tutte le regioni italiane, dove le stime sono molto simili tra loro riguardo all’incidenza di casi positivi e alla diffusione di varianti come riportato sul portale www.covid19-italy.it

In Italia crescita dei contagi contenuta

“La crescita dei contagi in Italia –chiarisce il professore- è comunque contenuta soprattutto se paragonata ad altri paesi europei, ad esempio, in Olanda sono stati registrati 10.000 contagi al giorno nel giro di 10 giorni, causati per il 50% circa dalla variante Delta”. Proprio l’allarme generato dalla virulenza di questa variante, ritenuta più contagiosa, crea grande preoccupazione:  “Sono scettico nel definire più o meno la capacità di contagio di una variante rispetto all’altra”, sottolinea Tosi che porta un altro esempio: “Nel Regno Unito –spiega- dove la variante indiana è prevalente, le vaccinazioni hanno contenuto ricoveri e decessi ed il Paese si prepara ad ulteriori allentamenti delle restrizioni, continuando nel suo percorso verso il ritorno alla normalità e alla riapertura totale”.

Procedere con la campagna vaccinale

Più che preoccuparsi per le varianti, è bene procedere speditamente con la campagna vaccinale per il ricercatore dell’Università dell’Insubria che a riguardo evidenzia come in Italia i dati comunicati dall’Istituto Superiore di Sanità sull’efficacia del vaccino siano molto positivi, “Chi è vaccinato in doppia dose –continua Tosi- ha ridotto la capacità d’infezione intorno all’80%, mentre si è protetti dai ricoveri ordinari dal 91 al 97%, del 100% da quelli in terapia intensiva, così come per i decessi. Ora –anticipa il professore- i festeggiamenti per la vittoria dell’Europeo dell’Italia potrebbero far risalire i casi positivi soprattutto tra i più giovani, anche per questo è importante vaccinare e farsi vaccinare, e continuare ad avere comportamenti attenti perché –conclude Tosi- la partita, quella con il Covid, non è ancora vinta”.

Tags: big datacomocontagicoronaviruscovidcrescitacurvaDavide Tosiinsubriatosiuniversità insubriavariabili
ShareTweetSend
Articolo precedente

Riapre dopo un anno il Broletto di Como con Miniartextil

Prossimo articolo

Contagi in Lombardia: tasso di positività allo 0,8%. In regione 241 nuovi positivi, 15 nel Comasco

Potrebbe interessarti anche:

Cronaca

Aggressioni in ospedale, al Sant’Anna un corso per gli operatori per difendersi

07/11/2025
Da sinistra, l'assessore Colombo, Gianluca Zambrotta, Alessandro Rapinese, Federica Cappelletti e Antonio Cabrini
Informazioni utili

Paolo Rossi & The Football Legends, mostra a Como dal 19 gennaio

07/11/2025
Chiesa e religione

Suore Infermiere dell’Addolorata, nuova madre generale

06/11/2025
Carica altri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

banner canale whatsaap
Libro storie e misteri del Lago di Como
No Result
View All Result

Commenti recenti

  • Karmen’Ankor su Como, la raccolta differenziata attiva 24 ore su 24. In città 8 nuove ecoisole informatizzate
  • Fabiano Savini su Paratie di Como, 17 anni dopo ancora da chiarire costi e competenze di gestione
  • dario gangitano su Cimitero Monumentale di Como, degrado nei bagni pubblici: “Sporcizia, odori nauseabondi e condizioni igieniche inaccettabili”
  • Tradigo Lorenzo su Como: sosta per i residenti, addio alle strisce gialle  
  • massimo su Chiusura delle scuole di Como. Fermi: “Razionalizzazione necessaria, ma il sindaco sbaglia il metodo”

Espansione s.r.l.
Via Sant’Abbondio 4
22100 Como

Tel: 031 33.00.61
Fax: 031 33.00.620
Info: info@espansionetv.it
Direttore Responsabile: Andrea Bambace
Reg. Trib. Como 2/85

Ricerca per categoria

  • Angoli
  • Animali
  • Chiesa e religione
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacoli
  • Curiosità
  • Ecologia e ambiente
  • Economia
  • Elezioni comunali
  • In evidenza
  • INC
  • Informazioni utili
  • INT
  • Italia
  • L'Opinione
  • Libri
  • Mondo
  • Notiziari
  • Notizie locali
  • Politica
  • Programmi
  • Rally Aci Como Etv
  • Redazionali
  • Sanità
  • Scienza
  • Scuola – Istruzione
  • scuola università istruzione
  • Senza categoria
  • Solidarietà
  • Speciali
  • Spettacoli
  • Sport
  • Strage di Erba
  • Svizzera e confine
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Territorio
  • Trasmissioni
  • Varie
  • Viabilità e trasporti
  • Video News
  • Vip

PIU’ RICERCATE

Angoli Animali Ansa Chiesa e religione Cronaca Cultura e Spettacoli Curiosità Ecologia e ambiente Economia Elezioni comunali INC In evidenza Informazioni utili INT Italia L'Opinione Libri Mondo Notiziari Notizie locali Politica Programmi Rally Aci Como Etv Redazionali Sanità Scienza Scuola - Istruzione scuola università istruzione Senza categoria Solidarietà Speciali Spettacoli Sport Strage di Erba Svizzera e confine Televisione Tempo libero Territorio Trasmissioni Varie Viabilità e trasporti Video News Vip

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.

No Result
View All Result

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.