martedì, 26 Agosto, 2025
EspansioneTv
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
EspansioneTv
No Result
View All Result
Home Notizie locali Ecologia e ambiente

Partita doppia online, la lettura teatrale e il percorso espositivo di Progetto Smart diventano virtuali

Elisa Santamaria Di Elisa Santamaria
21/07/2021
in Ecologia e ambiente, Economia
targa camera di commercio esposta sulla sede di Como

La Camera di Commercio di Como-Lecco presenta oggi “Partita doppia online“, la versione virtuale della lettura teatrale e del percorso espositivo sviluppati nell’ambito di Progetto Smart.

La lettura teatrale

La lettura teatrale è un dialogo immaginario e a più voci tra imprenditori che, in epoche e situazioni geograficamente e culturalmente diverse, hanno cercato di coniugare la dimensione del profitto economico con la creazione di benessere sociale e ambientale. Scritta e interpretata dall’attrice Laura Curino, in collaborazione per la ricerca e l’adattamento dei testi con Jenny Assi e Caterina Carletti di SUPSI (Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana), racconta di visionari e sognatori impegnati con coraggio a creare una nuova dimensione dell’economia.

Il percorso espositivo

Il percorso espositivo che accompagna la lettura teatrale si sviluppa in sei tappe, ciascuna delle quali prende spunto da due termini in apparente contrapposizione che trovano una sintesi, proprio perché l’impegno verso la sostenibilità significa coniugare aspetti – sviluppo e rispetto -che possono sembrare contradditori tra loro. Le sei tappe del percorso sono rappresentate dai seguenti binomi: visione/tradizione – singolare/plurale – coraggio/paura – responsabilità/incoscienza – ragione/sentimento – libertà/limite.

Dal debutto alla versione rinnovata

PARTITA DOPPIA ha debuttato, poco prima dell’emergenza sanitaria, in una versione più tradizionale e itinerante. La lettura teatrale è stata presentata in sei imprese tra Como, Lecco e Ticino, con oltre 700 spettatori, mentre il percorso espositivo è stato ospitato in quattro sedi. La versione rinnovata e online di Partita doppia, integrata con le testimonianze di alcuni degli interlocutori che hanno portato il loro contributo nella realizzazione di Progetto SMART,  rappresenta da oggi un’ulteriore occasione per far conoscere a tutto il territorio questa iniziativa, rendendola fruibile in maniera semplice direttamente da casa collegandosi dal proprio PC al canale YouTube di Progetto SMART.

Oltre all’autrice e attrice Laura Curino, intervengono anche Enrico Giovannini, portavoce dell’Alleanza italiana per lo Sviluppo Sostenibile (ASVIS) e attuale Ministro delle Infrastrutture e della Mobilità sostenibili, Frank Raes, climatologo di fama internazionale per lungo tempo a capo dell’unità sui cambiamenti climatici del centro di ricerca della Commissione europea a Ispra, Fabio Iraldo, Professore di Management alla Scuola Superiore Sant’Anna e Marco Galimberti, Presidente della Camera di Commercio di Como-Lecco.

Coerentemente con tutte le iniziative sviluppate nell’ambito di Progetto Smart il percorso si conclude con gli “Esercizi di futuro” e con l’impegno di continuare a supportare le imprese verso uno sviluppo sostenibile, quale dimensione qualificante del territorio e del suo potenziale. Partita doppia online va ad arricchire la cassetta degli attrezzi che il Progetto Smart mette a disposizione delle imprese che vogliono fare della sostenibilità un elemento di vantaggio competitivo, e fa seguito alla serie di podcast SOStenibilità, recentemente presentati e disponibili per l’ascolto sulle principali piattaforme online.

“Strategico il supporto alle imprese attente al sociale e all’ambiente”

Il Presidente della Camera di Commercio di Como-Lecco Marco Galimberti spiega: “L’ente camerale ritiene strategico supportare in maniera concreta le imprese lariane attente alla responsabilità sociale e ambientale. Con il Progetto SMART, a partire dal 2018, abbiamo coinvolto più di 2mila imprese in percorsi di formazione, accompagnamento, ricerca e sostegno nelle loro iniziative di sostenibilità e sono oltre 30mila le persone che abbiamo raggiunto grazie agli strumenti web e social. Lo strumento multimediale presentato oggi, che utilizza la tecnica dello storytelling per raccontare imprese e imprenditori che hanno saputo creare sviluppo anche per il territorio, vuole offrire una nuova e diversa occasione per comprendere l’importanza di fare scelte consapevoli e di valore per il bene delle imprese, delle persone e della comunità nel suo complesso”.

Tags: appuntamentocamera di commercioletturaprogetto smartsostenibilitàteatro
ShareTweetSend
Articolo precedente

Al via il bando “InnovaTurismo” a sostegno della filiera turistica

Prossimo articolo

Albo pretorio, pubblicato l’avviso per l’assegnazione delle abitazioni pubbliche nell’ambito territoriale 31

Potrebbe interessarti anche:

frontalieri
Economia

Ticino: i frontalieri calano. Ma in Svizzera italiana ci sono paesi dove un lavoratore su due arriva dal confine

21/08/2025
hotel Raddison Como
Economia

Como, riapre in centro l’ex San Gottardo e diventa un hotel 5 stelle lusso che offre 120 posti di lavoro

21/08/2025
Centro storico di Como
Economia

Pnrr in provincia di Como: quanti sono e dove finiscono i soldi dell’Europa

20/08/2025
Carica altri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

banner canale whatsaap
banner miti e leggende English version
No Result
View All Result

Commenti recenti

  • Fabiano Savini su Variante della Tremezzina, ripartito il cantiere ma per tornare a pieno ritmo si aspetta la metà di settembre
  • Fabiano Savini su Tempio Voltiano di Como, la nuova illuminazione pagata da un privato: costerà oltre 42mila euro
  • Gugi su Vittoria dei giostrai contro il Comune di Como. Il Tar: “Sì al luna park sull’intera area”
  • Fabiano Savini su Vittoria dei giostrai contro il Comune di Como. Il Tar: “Sì al luna park sull’intera area”
  • Fabiano Savini su Como, si apre una voragine nell’asfalto: auto intrappolata

Espansione s.r.l.
Via Sant’Abbondio 4
22100 Como

Tel: 031 33.00.61
Fax: 031 33.00.620
Info: info@espansionetv.it
Direttore Responsabile: Andrea Bambace
Reg. Trib. Como 2/85

Ricerca per categoria

  • Angoli
  • Animali
  • Chiesa e religione
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacoli
  • Curiosità
  • Ecologia e ambiente
  • Economia
  • Elezioni comunali
  • In evidenza
  • Informazioni utili
  • Italia
  • L'Opinione
  • Libri
  • Mondo
  • Notiziari
  • Notizie locali
  • Politica
  • Programmi
  • Rally Aci Como Etv
  • Redazionali
  • Sanità
  • Scienza
  • Scuola – Istruzione
  • scuola università istruzione
  • Senza categoria
  • Solidarietà
  • Speciali
  • Spettacoli
  • Sport
  • Strage di Erba
  • Svizzera e confine
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Territorio
  • Trasmissioni
  • Varie
  • Viabilità e trasporti
  • Video News
  • Vip

PIU’ RICERCATE

Angoli Animali Ansa Chiesa e religione Cronaca Cultura e Spettacoli Curiosità Ecologia e ambiente Economia Elezioni comunali In evidenza Informazioni utili Italia L'Opinione Libri Mondo Notiziari Notizie locali Politica Programmi Rally Aci Como Etv Redazionali Sanità Scienza Scuola - Istruzione scuola università istruzione Senza categoria Solidarietà Speciali Spettacoli Sport Strage di Erba Svizzera e confine Televisione Tempo libero Territorio Trasmissioni Varie Viabilità e trasporti Video News Vip
  • Modello 231
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Privacy Policy telefonate messaggi
  • Privacy videosorveglianza
  • Politica dei cookie (UE)

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.

No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.