domenica, 26 Ottobre, 2025
EspansioneTv
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+
    • Etg + Salute
    • ETG+ Sindaco
    • Etg+ Today
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+
    • Etg + Salute
    • ETG+ Sindaco
    • Etg+ Today
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
EspansioneTv
No Result
View All Result
Home Notizie locali Economia

A Cantù torna il Festival del Legno dal 12 al 21 novembre

Redazione Di Redazione
22/07/2021
in Economia
logo festival del legno cantù

Dopo un’edizione completamente digitale, il Festival del Legno – Cantù Città del Mobile torna con una nona edizione esplosiva. BOOM – Esplode la Voglia di Fare è il tema portante dell’anno che travolgerà la città dal 12 al 21 novembre con talk, workshop ed eventi culturali. Non mancheranno, inoltre, le tradizionali iniziative Botteghe Aperte e Shopping & Design.

“Edizione testimonianza della capacità di adattamento”

“Come la storia insegna, alla fine di ogni complesso periodo, le persone (ri)scoprono capacità sopite, danno spazio a desideri, cercano di realizzare sogni troppo spesso dimenticati – spiega il vicesindaco e assessore alle Attività Economiche, Giuseppe Molteni – guidati da questa riflessione, la scelta del tema è stata naturale. Questa nuova edizione, infatti, non vuole essere solo testimonianza dalla capacità di adattamento e della maestria degli imprenditori canturini, ma vuole rappresentare soprattutto un augurio: che, ancora una volta, alle difficoltà possa seguire il fragore delle idee e della ripartenza economica e sociale”.

Nuovo format sperimentale

L’amministrazione comunale ha deciso di sperimentare un nuovo format per il tradizionale appuntamento con il legno canturino: una sapiente commistione di eventi “in presenza” e online, per poter garantire il massimo della fruizione anche a tutti coloro che, per ragioni di sicurezza, non potranno accedere fisicamente alle iniziative. Le location destinate ad ospitare l’edizione saranno, come sempre, il Teatro San Teodoro, Villa Calvi e Sant’Ambrogio.

Appuntamento digitale e in presenza

“Non possiamo prescindere dal digitale, soprattutto in un periodo caratterizzato tutt’ora da grandi incertezze. Forti dell’esperienza fatta con Audacia 2020 e non sapendo cosa riserva il futuro, abbiamo deciso di dare spazio al Festival sia in versione digitale che in presenza. La partecipazione, infatti, dovrà essere rigorosamente a numero chiuso, nel rispetto protocolli Covid-19. Non ci sarà quindi spazio per grandi numeri e, per “non lasciar fuori nessuno” abbiamo pensato anche allo streaming”.

Boom esplode la voglia di fare

Il Festival del Legno 2021 conferma la volontà di consolidare l’idea di appartenenza al territorio e l’orgoglio del saper fare canturino, ponendo l’accento sulle capacità degli imprenditori di adattarsi ai mutamenti, rinnovarsi e sperimentare con sempre nuova energia. BOOM Esplode la Voglia di Fare lascia, quindi, spazio alla fantasia e al desiderio generatore. “I nostri artigiani e imprenditori sono come demiurghi – conclude Molteni – pronti a dare vita a creazione fantasiose e pratiche allo stesso tempo. L’obiettivo che desideriamo raggiungere con questa edizione è semplice: lasciare spazio alla Voglia di Fare e alla creatività, a cui sottendono tradizioni, saperi e visioni strategiche”. Con impeto prorompente, l’edizione 2021 del Festival del Legno è pronta a travolgere e stravolgere il mobile made in Cantù dal 12 al 21 novembre.

Tags: cantùfestival dl legno
ShareTweetSend
Articolo precedente

Covid, cala il numero dei contagi. Stabile la situazione negli ospedali

Prossimo articolo

Serie B, sicurezza dello stadio Sinigaglia di Como. È attesa per il via libera della Prefettura

Potrebbe interessarti anche:

Economia

Firmata la convenzione Cfp Padri Somaschi-Toyota Tech School

24/10/2025
turismo
Economia

Mazzali: “Como tra le province più internazionali”. L’assessore si è dimessa dalla giunta regionale, al suo posto Debora Massari

22/10/2025
mostra artigianato
Economia

La Mostra Mercato Artigianato a Lariofiere di Erba dal 30 ottobre

21/10/2025
Carica altri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

banner canale whatsaap
banner miti e leggende English version
No Result
View All Result

Commenti recenti

  • Remo su Turismo e affitti brevi, le novità della manovra. Sul Lario tasse in aumento per i proprietari di 2.300 immobili
  • Roberto Piva su Turismo e affitti brevi, le novità della manovra. Sul Lario tasse in aumento per i proprietari di 2.300 immobili
  • dario gangitano su Il deputato della Lega Zoffili e i volontari aggrediti nel Lecchese nei boschi dello spaccio
  • dario gangitano su Turismo e affitti brevi, le novità della manovra. Sul Lario tasse in aumento per i proprietari di 2.300 immobili
  • Fabiano Savini su Chiusura della scuola Corridoni, regali restituiti al Como 1907. Le famiglie: “Dalla società solo silenzio. La dignità non è in vendita”

Espansione s.r.l.
Via Sant’Abbondio 4
22100 Como

Tel: 031 33.00.61
Fax: 031 33.00.620
Info: info@espansionetv.it
Direttore Responsabile: Andrea Bambace
Reg. Trib. Como 2/85

Ricerca per categoria

  • Angoli
  • Animali
  • Chiesa e religione
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacoli
  • Curiosità
  • Ecologia e ambiente
  • Economia
  • Elezioni comunali
  • In evidenza
  • INC
  • Informazioni utili
  • INT
  • Italia
  • L'Opinione
  • Libri
  • Mondo
  • Notiziari
  • Notizie locali
  • Politica
  • Programmi
  • Rally Aci Como Etv
  • Redazionali
  • Sanità
  • Scienza
  • Scuola – Istruzione
  • scuola università istruzione
  • Senza categoria
  • Solidarietà
  • Speciali
  • Spettacoli
  • Sport
  • Strage di Erba
  • Svizzera e confine
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Territorio
  • Trasmissioni
  • Varie
  • Viabilità e trasporti
  • Video News
  • Vip

PIU’ RICERCATE

Angoli Animali Ansa Chiesa e religione Cronaca Cultura e Spettacoli Curiosità Ecologia e ambiente Economia Elezioni comunali INC In evidenza Informazioni utili INT Italia L'Opinione Libri Mondo Notiziari Notizie locali Politica Programmi Rally Aci Como Etv Redazionali Sanità Scienza Scuola - Istruzione scuola università istruzione Senza categoria Solidarietà Speciali Spettacoli Sport Strage di Erba Svizzera e confine Televisione Tempo libero Territorio Trasmissioni Varie Viabilità e trasporti Video News Vip
  • Modello 231
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Privacy Policy telefonate messaggi
  • Privacy videosorveglianza
  • Politica dei cookie (UE)

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.

No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+
    • Etg + Salute
    • ETG+ Sindaco
    • Etg+ Today
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.