domenica, 9 Novembre, 2025
EspansioneTv
No Result
View All Result
No Result
View All Result
EspansioneTv
No Result
View All Result
Home Notizie locali Politica

Progetto della Pedemontana: le reazioni della politica comasca

Vittoria Dolci Di Vittoria Dolci
03/09/2021
in Politica

Nessuna traccia del secondo lotto della tangenziale di Como nel completamento e nel finanziamento del progetto di Pedemontana lombarda.

“Il secondo lotto della tangenziale di Como, così come per quello di Varese, erano già stata stralciati da tempo dal progetto Pedemontana – ha spiegato il presidente del Consiglio regionale Alessandro Fermi – Sono consapevole di quanto siano importanti per la provincia lariana ma queste opere si potranno realizzare soltanto con la compartecipazione pubblica tra Stato e Regione”.
Poi ha aggiunto: “Credo che la ripartenza del cantiere e l’inserimento del peduncolo tra Novedrate e Cermenate nella tratta B2 siano molto importanti anche per il nostro territorio. Si tratta di un’opera per 22 milioni di euro che va a sgravare una zona molto trafficata. Avevo presentato con il sottosegretario Turba l’anno scorso un ordine del giorno proprio per terminare lo svincolo di Novedrate e Cermenate”.

“Il piano di finanziamento del progetto di Pedemontana lombarda è comunque un’ottima notizia, perché sottolinea come l’opera viabilista sia importante per l’intero territorio e apre dunque la possibilità anche al secondo lotto della tangenziale di Como – ha detto Fabrizio Turba, sottosegretario alla Presidenza di Regione Lombardia – Siamo passati da una fase in cui il governo 5Stelle diceva che l’opera non doveva essere fatta ad oggi in cui invece viene riconosciuto il valore strategico dell’infrastruttura”.

Dure le reazioni dell’opposizione a iniziare da Angelo Orsenigo, consigliere regionale del Partito Democratico: “Sul destino del secondo lotto della tangenziale di Como in Regione Lombardia tutto tace. Ancora una volta vediamo come il centrodestra che guida la Lombardia sia incapace di tenere le promesse fatte tempo fa. Non parlo solo della prosecuzione del moncone del primo lotto della strada. Nel 2018, in piena campagna elettorale, Fontana e la Lega promettevano la gratuità del primo lotto. Tre anni dopo noi comaschi dobbiamo ancora sborsare soldi per un tratto di strada già ampiamente ripagato”.

“È risaputo che i 10 km della Tangenziale di Como avrebbero un costo quasi doppio rispetto ai due lotti finanziati oggi per Pedemontana – ha detto Raffaele Erba, consigliere regionale del Movimento 5Stelle – Troppo cara anche secondo Regione Lombardia che ha abbandonato il progetto, non credendoci per prima. La cosa importante però è chiederci se ha senso impiegare tutte queste risorse quando nel resto del mondo si sta investendo in mobilità sostenibile”.

Tags: comopedemontanapoliticaprovincia di comoregione lombardiasecondo lotto tangenzialetangenziale
ShareTweetSend
Articolo precedente

Tempio Voltiano di Como, ritardi nei lavori. Resta l’incognita sulla riapertura

Prossimo articolo

Sagnino e Ponte Chiasso: alcune abitazioni ancora senza gas. Protesta degli abitanti

Potrebbe interessarti anche:

ciliegi abbattuti Tempio Voltiano
Politica

Como, addio ai ciliegi davanti al Tempio Voltiano. Pd: “Colpa dell’incuria, l’amministrazione ripristini i filari”

06/11/2025
risoluzione Strade Sicure Lega
Politica

La Lega deposita una risoluzione su Strade Sicure. Zoffili replica a Crosetto: “L’operazione va potenziata, non cancellata”

06/11/2025
paratie
Cronaca

Paratie di Como, 17 anni dopo ancora da chiarire costi e competenze di gestione

04/11/2025
Carica altri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

banner canale whatsaap
Libro storie e misteri del Lago di Como
No Result
View All Result

Commenti recenti

  • Karmen’Ankor su Como, la raccolta differenziata attiva 24 ore su 24. In città 8 nuove ecoisole informatizzate
  • Fabiano Savini su Paratie di Como, 17 anni dopo ancora da chiarire costi e competenze di gestione
  • dario gangitano su Cimitero Monumentale di Como, degrado nei bagni pubblici: “Sporcizia, odori nauseabondi e condizioni igieniche inaccettabili”
  • Tradigo Lorenzo su Como: sosta per i residenti, addio alle strisce gialle  
  • massimo su Chiusura delle scuole di Como. Fermi: “Razionalizzazione necessaria, ma il sindaco sbaglia il metodo”

Espansione s.r.l.
Via Sant’Abbondio 4
22100 Como

Tel: 031 33.00.61
Fax: 031 33.00.620
Info: info@espansionetv.it
Direttore Responsabile: Andrea Bambace
Reg. Trib. Como 2/85

Ricerca per categoria

  • Angoli
  • Animali
  • Chiesa e religione
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacoli
  • Curiosità
  • Ecologia e ambiente
  • Economia
  • Elezioni comunali
  • In evidenza
  • INC
  • Informazioni utili
  • INT
  • Italia
  • L'Opinione
  • Libri
  • Mondo
  • Notiziari
  • Notizie locali
  • Politica
  • Programmi
  • Rally Aci Como Etv
  • Redazionali
  • Sanità
  • Scienza
  • Scuola – Istruzione
  • scuola università istruzione
  • Senza categoria
  • Solidarietà
  • Speciali
  • Spettacoli
  • Sport
  • Strage di Erba
  • Svizzera e confine
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Territorio
  • Trasmissioni
  • Varie
  • Viabilità e trasporti
  • Video News
  • Vip

PIU’ RICERCATE

Angoli Animali Ansa Chiesa e religione Cronaca Cultura e Spettacoli Curiosità Ecologia e ambiente Economia Elezioni comunali INC In evidenza Informazioni utili INT Italia L'Opinione Libri Mondo Notiziari Notizie locali Politica Programmi Rally Aci Como Etv Redazionali Sanità Scienza Scuola - Istruzione scuola università istruzione Senza categoria Solidarietà Speciali Spettacoli Sport Strage di Erba Svizzera e confine Televisione Tempo libero Territorio Trasmissioni Varie Viabilità e trasporti Video News Vip

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.

No Result
View All Result

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.