lunedì, 14 Luglio, 2025
EspansioneTv
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Film
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Film
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
EspansioneTv
No Result
View All Result
Home Notizie locali Ecologia e ambiente

Cinghiali: prati e pascoli distrutti in Tremezzina e Val d’Intelvi

Redazione Di Redazione
04/10/2021
in Ecologia e ambiente, Economia
Cinghiali - Danni a Tremezzina 2021

Mais, prati e pascoli nel mirino dei cinghiali: è un’escalation preoccupante quella dei danni da cinghiali che colpisce l’intero comprensorio lariano: “In questi giorni, gli agricoltori che entrano nei loro appezzamenti scoprono di aver lavorato per i cinghiali, che hanno devastato i campi” spiega Fortunato Trezzi, presidente di Coldiretti Como Lecco.

Devastazione continua di prati e pascoli

Gli ettari devastati non si contano: mais in pianura e fino al medio asse del lago do Como, mentre salendo in collina e montagna si assiste a una devastazione continua di prati e pascoli: come quelli di Mario Tiraboschi a Cerano d’Intelvi, che riferisce come “negli ultimi giorni le incursioni degli ungulati si siano moltiplicate  a dismisura, rovinando tutto. Se continuerà così, nemmeno la prossima primavera potremo avere l’erba necessaria ad alimentare i nostri animali. Non sappiamo davvero più cosa fare”.

Problema concreto

Situazione disperata anche in Tremezzina, dove Gianna Pesenti si è più volte ritrovata con i prati dell’azienda agricola rovinati: “Essi sono vicino alla strada, va da sé che si tratta di un pericolo anche per la collettività: “Il problema è concreto da anni ma è peggiorato costantemente. La situazione è diventata insostenibile: è un autentico disastro, sia per l’attività agricola, sia per la sicurezza dei cittadini, dato che il problema interessa zone abitate. Nei prati invasi i cinghiali ricrescono solo erbacce inutilizzabili come cibo per i bovini, va da sé che il danno economico è molto ingente. I cinghiali arrivano soprattutto di notte alla ricerca di cibo, e le scorrerie nei nostri appezzamenti sono continue”. “Il numero di cinghiali è così elevato che nessuna misura finora adottata è riuscita a scalfire il fenomeno” commenta il presidente Trezzi. “Quelli descritti sono solo la punta dell’iceberg dei danni prodotti dall’eccesso di ungulati. Le segnalazioni da parte delle imprese agricole sono a pioggia, in ogni angolo delle due province, con conseguenze pesanti economiche dirette e indirette, e anche di altra natura”.

Branchi sempre più vicini alle case

Come detto, anche nelle due province lariane i branchi di cinghiali si spingono sempre più vicini anche a paesi e abitazioni: un problema ormai comune a tutta l’Italia, dove oltre alla distruzione dei raccolti si conta un bilancio di danni e di pericolo pesante, dall’aggressione di animali, all’assedio di stalle, agli incidenti stradali causati dalle invasioni di carreggiata che hanno provocato morti e feriti; senza contare che ormai, i selvatici hanno pure raggiunto le città, ove razzolano tra i rifiuti con ulteriori rischi per la salute e la sicurezza delle persone. A livello nazionale dopo il lockdown per l’emergenza Covid i cinghiali hanno raggiunto la cifra record di 2,3 milioni di esemplari – sottolinea Coldiretti – con gli animali selvatici nelle città alla ricerca di cibo tra i rifiuti, nei parchi e addirittura nei cortili delle case con evidenti rischi per la salute.

Tags: cinghialicomo
ShareTweetSend
Articolo precedente

Autorità di Bacino: 2.500 posti barca da assegnare. Il 15 ottobre scade il nuovo bando

Prossimo articolo

Show del Como, gol e vittoria sul campo del Brescia. Gattuso: “Ci voleva, grazie ai tifosi”

Potrebbe interessarti anche:

rendering Sinigaglia
Economia

Il nuovo progetto dello Stadio Sinigaglia: “no” del Comitato

12/07/2025
Economia

Lario, allarme Uil: il territorio è in crisi

12/07/2025
Economia

Rsa, dalla Regione nuove risorse, i sindacati: “Basta interventi tampone”

11/07/2025
Carica altri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

banner canale whatsaap
banner miti e leggende English version
No Result
View All Result

Commenti recenti

  • Adriano su Como, appello di Bottone: “Coleotteri e zanzare ovunque, serve una disinfestazione”
  • Paolo Ferrari Bedini su Nuovo stadio Sinigaglia, domani a Palazzo Cernezzi la nuova proposta del Como
  • dario gangitano su Como, via Giovio tra risse e degrado. La richiesta dei residenti esasperati: “Più sicurezza”
  • Roberto Colucci su Como, i nuovi acquisti dell’estate. Ora i biancoblu sognano una storica qualificazione in Europa
  • PIERMARIO BOLLINI su Grande attesa per i nuovi colpi del Como: in arrivo Jesus Rodriguez

Espansione s.r.l.
Via Sant’Abbondio 4
22100 Como

Tel: 031 33.00.61
Fax: 031 33.00.620
Info: info@espansionetv.it
Direttore Responsabile: Andrea Bambace
Reg. Trib. Como 2/85

Ricerca per categoria

  • Angoli
  • Animali
  • Chiesa e religione
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacoli
  • Curiosità
  • Ecologia e ambiente
  • Economia
  • Elezioni comunali
  • In evidenza
  • Informazioni utili
  • Italia
  • L'Opinione
  • Libri
  • Mondo
  • Notiziari
  • Notizie locali
  • Politica
  • Programmi
  • Rally Aci Como Etv
  • Redazionali
  • Sanità
  • Scienza
  • Scuola – Istruzione
  • scuola università istruzione
  • Senza categoria
  • Solidarietà
  • Speciali
  • Spettacoli
  • Sport
  • Strage di Erba
  • Svizzera e confine
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Territorio
  • Trasmissioni
  • Varie
  • Viabilità e trasporti
  • Video News
  • Vip

PIU’ RICERCATE

Angoli Animali Ansa Chiesa e religione Cronaca Cultura e Spettacoli Curiosità Ecologia e ambiente Economia Elezioni comunali In evidenza Informazioni utili Italia L'Opinione Libri Mondo Notiziari Notizie locali Politica Programmi Rally Aci Como Etv Redazionali Sanità Scienza Scuola - Istruzione scuola università istruzione Senza categoria Solidarietà Speciali Spettacoli Sport Strage di Erba Svizzera e confine Televisione Tempo libero Territorio Trasmissioni Varie Viabilità e trasporti Video News Vip
  • Modello 231
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Privacy Policy telefonate messaggi
  • Privacy videosorveglianza
  • Politica dei cookie (UE)

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.

No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Film
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.