sabato, 8 Novembre, 2025
EspansioneTv
No Result
View All Result
No Result
View All Result
EspansioneTv
No Result
View All Result
Home Notizie locali Economia

Corecom, Marianna Sala nuova coordinatrice nazionale

Elisa Santamaria Di Elisa Santamaria
06/10/2021
in Economia

Marianna Sala, presidente del Corecom Lombardia, è la nuova coordinatrice nazionale dei  Comitati per le comunicazioni delle Regioni e delle province autonome.

Sala è stata eletta, all’unanimità, dall’assemblea in presenza dei presidenti, svoltasi a Roma  nella sede della Regione Friuli Venezia Giulia. Avvocato, patrocinante in Cassazione, Sala ha all’attivo numerose iniziative in materia di diritto delle comunicazioni e varie pubblicazioni di attualità, tra queste “fakenews” e “disinformazione nella pandemia”.

Il ruolo del Corecom

L’organismo di cui ora è alla guida ha la funzione di coordinare l’attività dei Corecom nei rapporti con l’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (Agcom), che  ha delegato ai Comitati regionali  l’esercizio di numerose  funzioni: dalla vigilanza sulle emittenti radiotelevisive regionali e locali, alla definizione delle controversie tra utenti e operatori di telefonia e di  fornire supporto tecnico alla Conferenza permanente dei presidenti delle Assemblee legislative delle Regioni e delle Province autonome, dove ha la sua sede.

Primo obiettivo: valorizzare le sedi territoriali

“Un compito che mi sono prefissata –commenta Sala- è quello di valorizzare molto i territori dando il giusto peso a ciascun Corecom, per questo svolgeremo le nostre riunioni periodiche non solo a Roma, ma anche nelle diverse sedi regionali: per dare il giusto valore alle peculiarità di ciascuno, questo –sottolinea- rappresenta la vera realizzazione del principio del pluralismo del nostro Paese, ogni regione merita attenzione e di avere voce nella comunicazione”.

Secondo: vigilare e tutelare internet e i suoi utenti

In vista la scadenza, il 31 dicembre, dell’accordo quadro tra Agcom e Regioni riguardo alle deleghe ai Corecom: “Il mio ruolo come coordinatrice sarà importante: si tratta –chiarisce-  di un passaggio storico perché è in fase di rinnovo il Testo unico dei servizi di media e audiovisivi -Tusmar-: in questo passaggio si avrà anche un ampliamento del ruolo e delle deleghe del Corecom e dell’Agcom, anche rispetto a internet. Le piattaforme digitali sono da sempre considerate una sorta di far west, ora –conclude Sala-si va verso la regolamentazione e noi siamo chiamati a vigilare e a tutelare gli utenti anche in caso di situazioni pregiudizievoli”.

Tags: corecommarianna sala
ShareTweetSend
Articolo precedente

A Como nasce la Casa Blu: un nuovo spazio per le famiglie con bambini da 0 a 3 anni

Prossimo articolo

“Non calunniò Olindo e Rosa”. Azouz Marzouk assolto

Potrebbe interessarti anche:

canepa
Cronaca

Canepa, a rischio 100 posti di lavoro. Il sindaco di San Fermo: “Colpo inaspettato, notizie drammatiche”

07/11/2025
turismo a Como
Economia

Turismo a Como, la provincia è sempre più internazionale: l’83% delle presenze arriva dall’estero

07/11/2025
Butti
Economia

Terziario e Intelligenza artificiale, il sottosegretario Butti: “Vogliamo che le nostre imprese innovative crescano qui”

07/11/2025
Carica altri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

banner canale whatsaap
Libro storie e misteri del Lago di Como
No Result
View All Result

Commenti recenti

  • Karmen’Ankor su Como, la raccolta differenziata attiva 24 ore su 24. In città 8 nuove ecoisole informatizzate
  • Fabiano Savini su Paratie di Como, 17 anni dopo ancora da chiarire costi e competenze di gestione
  • dario gangitano su Cimitero Monumentale di Como, degrado nei bagni pubblici: “Sporcizia, odori nauseabondi e condizioni igieniche inaccettabili”
  • Tradigo Lorenzo su Como: sosta per i residenti, addio alle strisce gialle  
  • massimo su Chiusura delle scuole di Como. Fermi: “Razionalizzazione necessaria, ma il sindaco sbaglia il metodo”

Espansione s.r.l.
Via Sant’Abbondio 4
22100 Como

Tel: 031 33.00.61
Fax: 031 33.00.620
Info: info@espansionetv.it
Direttore Responsabile: Andrea Bambace
Reg. Trib. Como 2/85

Ricerca per categoria

  • Angoli
  • Animali
  • Chiesa e religione
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacoli
  • Curiosità
  • Ecologia e ambiente
  • Economia
  • Elezioni comunali
  • In evidenza
  • INC
  • Informazioni utili
  • INT
  • Italia
  • L'Opinione
  • Libri
  • Mondo
  • Notiziari
  • Notizie locali
  • Politica
  • Programmi
  • Rally Aci Como Etv
  • Redazionali
  • Sanità
  • Scienza
  • Scuola – Istruzione
  • scuola università istruzione
  • Senza categoria
  • Solidarietà
  • Speciali
  • Spettacoli
  • Sport
  • Strage di Erba
  • Svizzera e confine
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Territorio
  • Trasmissioni
  • Varie
  • Viabilità e trasporti
  • Video News
  • Vip

PIU’ RICERCATE

Angoli Animali Ansa Chiesa e religione Cronaca Cultura e Spettacoli Curiosità Ecologia e ambiente Economia Elezioni comunali INC In evidenza Informazioni utili INT Italia L'Opinione Libri Mondo Notiziari Notizie locali Politica Programmi Rally Aci Como Etv Redazionali Sanità Scienza Scuola - Istruzione scuola università istruzione Senza categoria Solidarietà Speciali Spettacoli Sport Strage di Erba Svizzera e confine Televisione Tempo libero Territorio Trasmissioni Varie Viabilità e trasporti Video News Vip

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.

No Result
View All Result

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.