venerdì, 7 Novembre, 2025
EspansioneTv
No Result
View All Result
No Result
View All Result
EspansioneTv
No Result
View All Result
Home Notizie locali Economia

Frontalieri, a Roma avviato l’iter della riforma fiscale

Anna Campaniello Di Anna Campaniello
08/03/2022
in Economia, Svizzera e confine

Nuovo accordo fiscale per i lavoratori frontalieri, l’Italia ha avviato il percorso per arrivare al via libera definitivo. Oggi le organizzazioni sindacali e l’associazione dei Comuni italiani di frontiera sono state convocate alla commissione Esteri del Senato. L’obiettivo è attivare l’iter parlamentare della riforma fiscale.

Il vertice

Positivo l’esito del vertice. “Il testo di legge che ci è stato presentato conteneva gli elementi essenziali che avevamo concordato e siamo soddisfatti – sottolinea Giuseppe Augurusa, responsabile nazionale frontalieri della Cgil – Tre i punti più importanti. L’innalzamento della franchigia fino a 10mila euro dai 7.500 attuali per tutti per quelli che avranno la doppia imposizione in Italia, l’integrazione degli aspetti legati alla deduzione obbligatoria dei contributi previdenziali e la deduzione per gli assegni familiari pagati all’estero. Lo scopo in sintesi è avere una minore differenza tra i lavoratori con il vecchio sistema e quelli che avranno la nuova imposizione”.

I prossimi passi

Tra gli aspetti ancora da chiarire l’indennità di disoccupazione, l’attivazione di un tavolo interministeriale, la valutazione dei progetti per i territori, la gestione dei ristorni. “Ci sono ancora alcuni temi da affrontare, ma ci saranno a breve nuovi incontri e il clima è positivo e di collaborazione – sottolinea Augurusa – Penso che possiamo essere ottimisti sul completamento dell’iter”.

La Svizzera

Il parlamento svizzero ha già dato il via libera all’accordo sull’imposizione fiscale ai lavoratori frontalieri.
La riforma non si applicherà a chi è già frontaliere. Con il nuovo accordo, la Svizzera tratterrà l’80% – rispetto al 60% attuale – dell’imposta alla fonte sul reddito dei frontalieri impiegati in territorio elvetico. I nuovi lavoratori che prenderanno servizio nella Confederazione Elvetica saranno tassati anche in Italia.
Il nuovo accordo entrerà in vigore il primo gennaio dell’anno successivo all’approvazione definitiva in Italia e in Svizzera. L’obiettivo è far scattare la riforma nel 2023.

Tags: giuseppe augurusariforma fiscale frontalieriRoma audizione frontalieriSvizzera riforma fiscale
ShareTweetSend
Articolo precedente

Crisi umanitaria, il centro di formazione di Vertemate con Minoprio accoglierà i profughi ucraini

Prossimo articolo

Fiamme sul tetto di un’abitazione a Rovello Porro

Potrebbe interessarti anche:

canepa
Cronaca

Canepa, a rischio 100 posti di lavoro. Il sindaco di San Fermo: “Colpo inaspettato, notizie drammatiche”

07/11/2025
turismo a Como
Economia

Turismo a Como, la provincia è sempre più internazionale: l’83% delle presenze arriva dall’estero

07/11/2025
Butti
Economia

Terziario e Intelligenza artificiale, il sottosegretario Butti: “Vogliamo che le nostre imprese innovative crescano qui”

07/11/2025
Carica altri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

banner canale whatsaap
Libro storie e misteri del Lago di Como
No Result
View All Result

Commenti recenti

  • Karmen’Ankor su Como, la raccolta differenziata attiva 24 ore su 24. In città 8 nuove ecoisole informatizzate
  • Fabiano Savini su Paratie di Como, 17 anni dopo ancora da chiarire costi e competenze di gestione
  • dario gangitano su Cimitero Monumentale di Como, degrado nei bagni pubblici: “Sporcizia, odori nauseabondi e condizioni igieniche inaccettabili”
  • Tradigo Lorenzo su Como: sosta per i residenti, addio alle strisce gialle  
  • massimo su Chiusura delle scuole di Como. Fermi: “Razionalizzazione necessaria, ma il sindaco sbaglia il metodo”

Espansione s.r.l.
Via Sant’Abbondio 4
22100 Como

Tel: 031 33.00.61
Fax: 031 33.00.620
Info: info@espansionetv.it
Direttore Responsabile: Andrea Bambace
Reg. Trib. Como 2/85

Ricerca per categoria

  • Angoli
  • Animali
  • Chiesa e religione
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacoli
  • Curiosità
  • Ecologia e ambiente
  • Economia
  • Elezioni comunali
  • In evidenza
  • INC
  • Informazioni utili
  • INT
  • Italia
  • L'Opinione
  • Libri
  • Mondo
  • Notiziari
  • Notizie locali
  • Politica
  • Programmi
  • Rally Aci Como Etv
  • Redazionali
  • Sanità
  • Scienza
  • Scuola – Istruzione
  • scuola università istruzione
  • Senza categoria
  • Solidarietà
  • Speciali
  • Spettacoli
  • Sport
  • Strage di Erba
  • Svizzera e confine
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Territorio
  • Trasmissioni
  • Varie
  • Viabilità e trasporti
  • Video News
  • Vip

PIU’ RICERCATE

Angoli Animali Ansa Chiesa e religione Cronaca Cultura e Spettacoli Curiosità Ecologia e ambiente Economia Elezioni comunali INC In evidenza Informazioni utili INT Italia L'Opinione Libri Mondo Notiziari Notizie locali Politica Programmi Rally Aci Como Etv Redazionali Sanità Scienza Scuola - Istruzione scuola università istruzione Senza categoria Solidarietà Speciali Spettacoli Sport Strage di Erba Svizzera e confine Televisione Tempo libero Territorio Trasmissioni Varie Viabilità e trasporti Video News Vip

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.

No Result
View All Result

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.