giovedì, 15 Maggio, 2025
EspansioneTv
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Film
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Film
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
EspansioneTv
No Result
View All Result
Home Ansa Mondo

Clima: Arabia Saudita nomina inviato speciale

Ansa Di Ansa
30/05/2022
in Mondo
Ma Riad annuncia aumento produzione greggio entro il 2027

(ANSAMed) – BEIRUT, 30 MAG – L’Arabia Saudita ha nominato nelle ultime ore il ministro degli esteri Adel Jubeir come suo primo inviato speciale per il clima, in un momento in cui il regno arabo del Golfo ha anche annunciato che intende gradualmente aumentare la produzione giornaliera di petrolio. I media di Riad riportano stamani la notizia della nomina di Jubeir, già ambasciatore saudita a Washington, per conciliare due obiettivi che, secondo diversi analisti ambientali, appaiono in contrasto fra loro: ridurre le emissioni e aumentare la produzione di greggio. Nei mesi scorsi, al vertice internazionale sui cambiamenti climatici COP26 di Glasgow, Riad si era impegnata a raggiungere zero emissioni nette di carbonio entro il 2060. Il ministro dell’energia saudita, Abdulaziz bin Salman, ha però dichiarato all’inizio di maggio che il paese prevede di aumentare la sua capacità di produzione giornaliera di petrolio di oltre un milione di barili, per superare i 13 milioni di barili entro il 2027. E al recente vertice mondiale di Davos, il ministro dell’economia saudita, Faysal ben Fadel Ibrahim, ha difeso la scelta di Riad: la riduzione delle emissioni e l’aumento di produzione di petrolio non sono in contrasto fra loro, ha detto. "Ci concentriamo sia sulla sicurezza energetica sia sui cambiamenti climatici". Alla luce delle ripercussioni energetiche mondiali della guerra in Ucraina, l’Arabia Saudita, principale esportatore mondiale di petrolio, sta beneficiando dell’innalzamento dei pressi del greggio. All’inizio di maggio, Riad ha annunciato che la crescita economica nel primo trimestre del 2022 è aumentata del 9,6% rispetto allo stesso periodo del 2021. Un dato che, secondo le autorità saudite, rappresenta "il tasso di crescita più alto di questi ultimi dieci anni". Al contempo, l’Arabia Saudita non ha risposto alle richieste statunitensi di aumentare ora la produzione di petrolio per ridurre i prezzi del greggio, ma si è detta intenzionata a rispettare gli accordi presi in seno all’Organizzazione dei paesi esportatori di petrolio (Opec+), guidata proprio da Riad e da Mosca. (ANSAMed).

Tags: clima
ShareTweetSend
Articolo precedente

Scuola:a Bari flash mob docenti, libri al cielo contro tagli

Prossimo articolo

Scholz,con fondo speciale Germania farà sua parte nella Nato

Potrebbe interessarti anche:

Al Palazzo Dolmabahce di Istanbul
Mondo

Media, delegazione russa si reca alla sede dei negoziati

15/05/2025
Tra le delegazioni ucraine e russe
Mondo

Zelensky, colloqui a Istanbul stasera o domani

15/05/2025
'Escludo concessioni territoriali'
Mondo

Zelensky, se non ci sarà cessate il fuoco, chiediamo sanzioni

15/05/2025
Carica altri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

banner nuova tv digitale
banner canale whatsaap
No Result
View All Result

Commenti recenti

  • Giuliana Zei su Nuovi parapetti, l’attacco dei consiglieri Gaddi e Orsenigo: “Sembrano recinzioni da cantiere”, “Tanto tempo per tanta bruttezza?”
  • Francesco su Il Como ottiene la licenza Uefa 2025-2026. Indicato lo stadio di Udine
  • ComoFan su Il Como ottiene la licenza Uefa 2025-2026. Indicato lo stadio di Udine
  • Albe su Il Como ottiene la licenza Uefa 2025-2026. Indicato lo stadio di Udine
  • Alessandro su Il Como ottiene la licenza Uefa 2025-2026. Indicato lo stadio di Udine

Espansione s.r.l.
Via Sant’Abbondio 4
22100 Como

Tel: 031 33.00.61
Fax: 031 33.00.620
Info: info@espansionetv.it
Direttore Responsabile: Andrea Bambace
Reg. Trib. Como 2/85

Ricerca per categoria

  • Angoli
  • Animali
  • Chiesa e religione
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacoli
  • Curiosità
  • Ecologia e ambiente
  • Economia
  • Elezioni comunali
  • In evidenza
  • Informazioni utili
  • Italia
  • L'Opinione
  • Libri
  • Mondo
  • Notiziari
  • Notizie locali
  • Politica
  • Programmi
  • Rally Aci Como Etv
  • Redazionali
  • Sanità
  • Scienza
  • Scuola – Istruzione
  • scuola università istruzione
  • Senza categoria
  • Solidarietà
  • Speciali
  • Spettacoli
  • Sport
  • Strage di Erba
  • Svizzera e confine
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Territorio
  • Trasmissioni
  • Varie
  • Viabilità e trasporti
  • Video News
  • Vip

PIU’ RICERCATE

Angoli Animali Ansa Chiesa e religione Cronaca Cultura e Spettacoli Curiosità Ecologia e ambiente Economia Elezioni comunali In evidenza Informazioni utili Italia L'Opinione Libri Mondo Notiziari Notizie locali Politica Programmi Rally Aci Como Etv Redazionali Sanità Scienza Scuola - Istruzione scuola università istruzione Senza categoria Solidarietà Speciali Spettacoli Sport Strage di Erba Svizzera e confine Televisione Tempo libero Territorio Trasmissioni Varie Viabilità e trasporti Video News Vip
  • Modello 231
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Privacy Policy telefonate messaggi
  • Privacy videosorveglianza
  • Politica dei cookie (UE)

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.

No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Film
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.