lunedì, 15 Settembre, 2025
EspansioneTv
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
EspansioneTv
No Result
View All Result
Home Ansa Mondo

Ucraina: Sacru, rischi denutrizione e malattie per 13 milioni

Ansa Di Ansa
06/06/2022
in Mondo
Impennata prezzi rischia di scatenare una crisi alimentare

(ANSA) – ROMA, 06 GIU – La guerra tra Russia e Ucraina ha bloccato il granaio del mondo. L’impennata dei prezzi e il calo dell’offerta rischiano di scatenare una crisi alimentare e di aumentare di 13 milioni il numero di persone denutrite. Lo afferma la Strategic Alliance of Catholic Research Universities (Sacru), il network composto da otto università cattoliche di quattro continenti diversi, coordinate dall’Università Cattolica del Sacro Cuore. "La sicurezza degli alimenti, intesa come Food Safety, si raggiunge quando esistono le condizioni che preservano la salubrità degli alimenti e prevengono le contaminazioni con agenti biologici o chimici che sono causa di malattie di origine alimentare", nota Pier Sandro Cocconcelli, professore ordinario di Microbiologia degli alimenti dell’Università Cattolica del Sacro Cuore. I cambiamenti che si verificano nel contesto geopolitico globale hanno quindi un peso importante sulla Food Safety, perché "guerra, mancanza di risorse, disastri ambientali, crolli economici e crisi umanitarie favoriscono situazioni in cui la sicurezza dell’approvvigionamento alimentare è compromessa su più livelli", spiegano Alicia Orta Ramirez e Xavier Almirall dell’Universitat Ramon Llull. Dopo lo scoppio della guerra tra Ucraina e Russia, le esportazioni ucraine di grano, mais e olio di girasole sono crollate, colpendo soprattutto i Paesi africani. Secondo Bo Wang, docente alla School of Behavioural & Health Sciences dell’Australian Catholic University, questa dinamica porta con sé la possibilità che le popolazioni affamate "considerino in alternativa gli animali selvatici come loro fonte di proteine, con tutti i rischi che ne conseguono in termini di trasmissione di agenti patogeni dall’animale all’uomo". Per Paulo Esteves, professore associato all’Istituto di Relazioni Internazionali della Pontifícia Universidade Católica do Rio de Janeiro, "le prime valutazioni dell’impatto della guerra indicano un aumento di 13 milioni di persone denutrite nel breve periodo". Purtroppo, questa crisi alimentare "colpirà gli stessi gruppi sproporzionatamente colpiti dalla pandemia, dando vita a una crisi umanitaria", aggiunge Esteves. (ANSA).

Tags: ucraina
ShareTweetSend
Articolo precedente

Covid: 8.512 positivi, 70 le vittime

Prossimo articolo

Lavrov, più sarà lunga gittata armi a Kiev più avanzeremo

Potrebbe interessarti anche:

Il capo dell'Fbi rivela messaggio scritto prima dell'attentato
Mondo

‘Il killer di Kirk scrisse che aveva occasione per ucciderlo’

15/09/2025
Ancora non chiaro acquirente e controllo algoritmo
Mondo

Bessent, nell’accordo la proprietà TikTok sarà americana

15/09/2025
Bozza del documento finale
Mondo

Summit di Doha, a rischio gli accordi di Abramo con Israele

15/09/2025
Carica altri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

banner canale whatsaap
banner miti e leggende English version
No Result
View All Result

Commenti recenti

  • Giunta Daniela su Como, il sindaco inaugura l’anno scolastico in via Perti: “In questa scuola 25 dipendenti per 60 bambini”
  • Giunta Danieka su Como, il sindaco inaugura l’anno scolastico in via Perti: “In questa scuola 25 dipendenti per 60 bambini”
  • massimo su Autovelox a Como, iter bloccato. Il sindaco: “Autorizzati ma potrebbero non arrivare mai”
  • Giorgia su Autovelox a Como, iter bloccato. Il sindaco: “Autorizzati ma potrebbero non arrivare mai”
  • Gianpietro su Como, il sindaco inaugura l’anno scolastico in via Perti: “In questa scuola 25 dipendenti per 60 bambini”

Espansione s.r.l.
Via Sant’Abbondio 4
22100 Como

Tel: 031 33.00.61
Fax: 031 33.00.620
Info: info@espansionetv.it
Direttore Responsabile: Andrea Bambace
Reg. Trib. Como 2/85

Ricerca per categoria

  • Angoli
  • Animali
  • Chiesa e religione
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacoli
  • Curiosità
  • Ecologia e ambiente
  • Economia
  • Elezioni comunali
  • In evidenza
  • Informazioni utili
  • Italia
  • L'Opinione
  • Libri
  • Mondo
  • Notiziari
  • Notizie locali
  • Politica
  • Programmi
  • Rally Aci Como Etv
  • Redazionali
  • Sanità
  • Scienza
  • Scuola – Istruzione
  • scuola università istruzione
  • Senza categoria
  • Solidarietà
  • Speciali
  • Spettacoli
  • Sport
  • Strage di Erba
  • Svizzera e confine
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Territorio
  • Trasmissioni
  • Varie
  • Viabilità e trasporti
  • Video News
  • Vip

PIU’ RICERCATE

Angoli Animali Ansa Chiesa e religione Cronaca Cultura e Spettacoli Curiosità Ecologia e ambiente Economia Elezioni comunali In evidenza Informazioni utili Italia L'Opinione Libri Mondo Notiziari Notizie locali Politica Programmi Rally Aci Como Etv Redazionali Sanità Scienza Scuola - Istruzione scuola università istruzione Senza categoria Solidarietà Speciali Spettacoli Sport Strage di Erba Svizzera e confine Televisione Tempo libero Territorio Trasmissioni Varie Viabilità e trasporti Video News Vip
  • Modello 231
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Privacy Policy telefonate messaggi
  • Privacy videosorveglianza
  • Politica dei cookie (UE)

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.

No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.