giovedì, 15 Maggio, 2025
EspansioneTv
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Film
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Film
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
EspansioneTv
No Result
View All Result
Home Notizie locali Cultura e Spettacoli

Il Festival di Bellagio e del Lago di Como è pronto a ripartire

Elisa Santamaria Di Elisa Santamaria
26/07/2022
in Cultura e Spettacoli
Il Festival di Bellagio e del Lago di Como è pronto a ripartire

Il Festival di Bellagio e del Lago di Como è pronto a ripartire per una nuova settimana densa di appuntamenti.

Primo appuntamento a Canzo

Primo evento a Canzo (CO), nella splendida cornice del Teatro Sociale, mercoledì 27 luglio ore 21, con ingresso libero.

Una nuova produzione esclusiva della Bellagio Festival Orchestra, dedicata ancora alla musica italiana, in un duetto tra la musica di Pergolesi e la musica di Rossella Spinosa, compositrice contemporanea. Tre assaggi di operine, ovvero estratti da La Serva Padrona di Pergolesi, da Livietta e Tracollo sempre dello stesso autore, alternati alla riduzione – realizzata per l’occasione – dell’operina contemporanea Due Letti a Due della compositrice Rossella Spinosa, in prima esecuzione integrale a Stoccarda nel 2018.

Il testo della Spinosa è di Luigi Pirandello; un testo esilarante che presenta due personaggi in scena: Antonio Maria Gàttica-Mei e Chiara Zorzi, entrambi vedovi. Il Gàttica-Mei, un avvocato, ha perso la moglie, Margherita, tre anni prima; la Zorzi, d’altro canto, ha perso il marito, Gerolamo, vecchio amico del Gàttica-Mei, proprio di recente. Il Gàttica-Mei accompagna la Zorzi in un cimitero (a Roma) per rendere omaggio a suo marito e qui inizia un alterco tra i due sulle rispettive posizioni tombali da rispettare al momento del trapasso.

Protagonista del secondo evento Bellagio

Il secondo appuntamento, a Bellagio, presso il Salone d’Onore del Grand Hotel Serbelloni sempre alle ore 21, darà spazio all’orchestra di flauti Zephyrus, guidata dal Primo Flauto dell’Orchestra del Teatro alla Scala, il M° Marco Zoni.

Il programma sarà dedicato alle opere liriche più note, realizzate però in speciali trascrizioni appositamente create per l’orchestra di flauti. L’ingresso all’evento è con prenotazione via mail (prenotazioni@lakecomo.events)

Concerto a Varenna

Il terzo appuntamento – sabato 30 luglio, ore 21 – avrà luogo, invece, in un altro angolo di paradiso, ovvero nel borgo di Varenna, presso il Sagrato della Chiesa di San Giorgio (all’interno della Chiesa in caso di maltempo). Il programma dedicato alla vocalità, vedrà uno speciale “Omaggio alla canzone napoletana” con il tenore Edoardo Francesconi, il mandolinista Giorgio Pertusi e gli archi della Bellagio Festival Orchestra. Musiche di De Curtis, Di Capua, Mezzacapo. Alla direzione della compagine il M° Alessandro Calcagnile. Ingresso libero.

Quarto appuntamento Erba

Il quarto appuntamento della settimana vedrà, invece, il ritorno della Bellagio Festival Orchestra sul palco del Teatro Licinium di Erba, alle ore 21, in un’atmosfera magica, ancora un omaggio alla tradizione lirica italiana, con la partecipazione straordinaria del soprano ungherese, Monika Lukacs. Da Verdi a Rossini, da Donizetti a Mascagni sino a Puccini. Ingresso con prenotazione obbligatoria (cultura@comune.erba.co.it – biglietteria@ilgiardinodelleore.com).

La storia

La Bellagio Festival Orchestra nasce nel 2012 in seno al Festival di Bellagio e del Lago di Como.

La formazione affianca al repertorio tradizionale, dal barocco ai nostri giorni, originali produzioni anche liriche e teatrali, dedicate ai grandi artisti che hanno soggiornato sul Lario (tra i quali Liszt, Stendhal, Rossini, Verdi), esibendosi regolarmente nelle più suggestive dimore e residenze storiche del territorio (Villa Serbelloni di Bellagio, Villa Monastero e villa Cipressi di Varenna, Villa Lario di Mandello del Lario, Villa del Grumello di Como, ecc) ma anche presso festival e teatri in Italia e all’estero.

L’orchestra collabora stabilmente con direttori e solisti d’eccezione, quali Raffaele Trevisani, Mario Marzi, Roberto Noferini, Fatlinda Thaci. La Bellagio Festival Orchestra ha anche presentato in pubblico numerose prime esecuzioni assolute, di opere d’autori contemporanei.

Il 30 giugno 2018, la Bellagio Festival Orchestra è stata invitata dal Consolato Generale d’Italia a Stoccarda, per un evento dedicato a Rossini per le celebrazioni del centocinquantenario. La direzione musicale della Bellagio Festival Orchestra è affidata al Maestro Alessandro Calcagnile.

www.bellagiofestival.com

Tags: comoIl Festival di Bellagio e del Lago di Comoprovincia di como
ShareTweetSend
Articolo precedente

Oslo: la super-socievole tricheca selvaggia "Freya" é tornata

Prossimo articolo

Imprenditoria in rosa, un aiuto dalla Camera di Commercio

Potrebbe interessarti anche:

Villa Carlotta
Cultura e Spettacoli

Villa Carlotta celebra la primavera sul Lago di Como

14/05/2025
Cultura e Spettacoli

Grande musica e solidarietà, concerto benefico a Como dell’orchestra della Scala di Milano

14/05/2025
Giovanni Calabria
Cultura e Spettacoli

Concorso Internazionale di Piano Città di Cantù, teatro sold out per la finale

12/05/2025
Carica altri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

banner nuova tv digitale
banner canale whatsaap
No Result
View All Result

Commenti recenti

  • Giuliana Zei su Nuovi parapetti, l’attacco dei consiglieri Gaddi e Orsenigo: “Sembrano recinzioni da cantiere”, “Tanto tempo per tanta bruttezza?”
  • Francesco su Il Como ottiene la licenza Uefa 2025-2026. Indicato lo stadio di Udine
  • ComoFan su Il Como ottiene la licenza Uefa 2025-2026. Indicato lo stadio di Udine
  • Albe su Il Como ottiene la licenza Uefa 2025-2026. Indicato lo stadio di Udine
  • Alessandro su Il Como ottiene la licenza Uefa 2025-2026. Indicato lo stadio di Udine

Espansione s.r.l.
Via Sant’Abbondio 4
22100 Como

Tel: 031 33.00.61
Fax: 031 33.00.620
Info: info@espansionetv.it
Direttore Responsabile: Andrea Bambace
Reg. Trib. Como 2/85

Ricerca per categoria

  • Angoli
  • Animali
  • Chiesa e religione
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacoli
  • Curiosità
  • Ecologia e ambiente
  • Economia
  • Elezioni comunali
  • In evidenza
  • Informazioni utili
  • Italia
  • L'Opinione
  • Libri
  • Mondo
  • Notiziari
  • Notizie locali
  • Politica
  • Programmi
  • Rally Aci Como Etv
  • Redazionali
  • Sanità
  • Scienza
  • Scuola – Istruzione
  • scuola università istruzione
  • Senza categoria
  • Solidarietà
  • Speciali
  • Spettacoli
  • Sport
  • Strage di Erba
  • Svizzera e confine
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Territorio
  • Trasmissioni
  • Varie
  • Viabilità e trasporti
  • Video News
  • Vip

PIU’ RICERCATE

Angoli Animali Ansa Chiesa e religione Cronaca Cultura e Spettacoli Curiosità Ecologia e ambiente Economia Elezioni comunali In evidenza Informazioni utili Italia L'Opinione Libri Mondo Notiziari Notizie locali Politica Programmi Rally Aci Como Etv Redazionali Sanità Scienza Scuola - Istruzione scuola università istruzione Senza categoria Solidarietà Speciali Spettacoli Sport Strage di Erba Svizzera e confine Televisione Tempo libero Territorio Trasmissioni Varie Viabilità e trasporti Video News Vip
  • Modello 231
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Privacy Policy telefonate messaggi
  • Privacy videosorveglianza
  • Politica dei cookie (UE)

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.

No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Film
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.