mercoledì, 5 Novembre, 2025
EspansioneTv
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+
    • Etg + Salute
    • ETG+ Sindaco
    • Etg+ Today
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+
    • Etg + Salute
    • ETG+ Sindaco
    • Etg+ Today
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
EspansioneTv
No Result
View All Result
Home Ansa Italia

Gorbaciov: disse ‘sfida ecologica nuova perestrojka’

Ansa Di Ansa
31/08/2022
in Italia
Messaggio 2001 per presentazione Carta della Terra nelle Marche

(ANSA) – ANCONA, 31 AGO – "La sfida ecologica rappresenta il punto più importante nell’ ordine del giorno del XXI secolo” e a Mikhail Gorbaciov, l’ ex presidente dell’ Urss, morto ieri a 91 anni, ricordava la spinta al cambiamento e le difficoltà che accompagnarono la sua Perestrojka, il nuovo corso dell’Unione Sovietica. Sono parole dello stesso Gorbaciov, che uscito dalla scena politica si era dedicato ai temi dell’ambiente, in un messaggio alle Marche, dove venne nel 2001 per firmare e presentare a Urbino la Carta della Terra, in qualità di presidente del network Green Cross International. ”Se non saremo in grado di affrontare la sfida ecologica adeguatamente – aveva ammonito – molto della nostra vita perderà di significato". La Carta, che ricevette parole di apprezzamento anche da parte del papa e delle autorità ecclesiastiche, ”sarà un pilastro per lo sviluppo sostenibile e durevole”, paragonato alla Dichiarazione dei diritti dell’ Uomo. La Carta era nata dal basso, spiegò, dall’ incontro di culture e religioni diverse, ”dai pensieri, dalle speranze e dai sogni di migliaia di persone” davanti alla crisi globale che il pianeta stava attraversando ”sia per quanto attiene la condizione ambientale, sia per la giustizia sociale, la pace e la democrazia”. Gorbaciov aveva invocato "una grande sforzo comune", citando gli anni della Perestrojka, sostenendo che l’ apertura alla libertà e alla democrazia partì da una serie di dimostrazioni su questioni ambientali: "davanti alla forza di queste dimostrazioni noi, in rappresentanza del governo, fummo costretti a chiudere 1.300 aziende che causavano danni all’ ambiente. Un test nucleare fu sospeso e un intero progetto riguardante le acque dei fiumi dal sud al nord del paese fu anch’ esso messo da parte”. Durante la sua visita nelle Marche (con tappe anche a Loreto, Ascoli Piceno e Ancona), parlò di energia con gli imprenditori locali e ricevette una laurea honoris causa in economia politica dall’Università Politecnica delle Marche, oltre a partecipare ad una cena di gala con Rita Levi Montalcini. (ANSA).

Tags: Gorbaciov
ShareTweetSend
Articolo precedente

Alluvioni in Pakistan, Azione contro la fame in campo per aiuti

Prossimo articolo

La funicolare Como-Brunate si ferma per un mese a novembre

Potrebbe interessarti anche:

Nella sua città un largo e una targa al pittore e scultore
Italia

Civita Castellana nel Viterbese ricorda Alessio Paternesi

05/11/2025
Nel 2010 ragazza uccisa
Italia

Imputato omicidio risponde al telefono, sarà rinviato a giudizio

05/11/2025
Indagini in corso anche sull'eventuale diffusione dei video
Italia

Spy-cam negli appartamenti, chiesti domiciliari al proprietario

05/11/2025
Carica altri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

banner canale whatsaap
Libro storie e misteri del Lago di Como
No Result
View All Result

Commenti recenti

  • Fabiano Savini su Paratie di Como, 17 anni dopo ancora da chiarire costi e competenze di gestione
  • dario gangitano su Cimitero Monumentale di Como, degrado nei bagni pubblici: “Sporcizia, odori nauseabondi e condizioni igieniche inaccettabili”
  • Tradigo Lorenzo su Como: sosta per i residenti, addio alle strisce gialle  
  • massimo su Chiusura delle scuole di Como. Fermi: “Razionalizzazione necessaria, ma il sindaco sbaglia il metodo”
  • massimo su Parcheggi per i residenti, addio alle strisce gialle. Europa Verde: “Si va verso il Far West della sosta”

Espansione s.r.l.
Via Sant’Abbondio 4
22100 Como

Tel: 031 33.00.61
Fax: 031 33.00.620
Info: info@espansionetv.it
Direttore Responsabile: Andrea Bambace
Reg. Trib. Como 2/85

Ricerca per categoria

  • Angoli
  • Animali
  • Chiesa e religione
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacoli
  • Curiosità
  • Ecologia e ambiente
  • Economia
  • Elezioni comunali
  • In evidenza
  • INC
  • Informazioni utili
  • INT
  • Italia
  • L'Opinione
  • Libri
  • Mondo
  • Notiziari
  • Notizie locali
  • Politica
  • Programmi
  • Rally Aci Como Etv
  • Redazionali
  • Sanità
  • Scienza
  • Scuola – Istruzione
  • scuola università istruzione
  • Senza categoria
  • Solidarietà
  • Speciali
  • Spettacoli
  • Sport
  • Strage di Erba
  • Svizzera e confine
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Territorio
  • Trasmissioni
  • Varie
  • Viabilità e trasporti
  • Video News
  • Vip

PIU’ RICERCATE

Angoli Animali Ansa Chiesa e religione Cronaca Cultura e Spettacoli Curiosità Ecologia e ambiente Economia Elezioni comunali INC In evidenza Informazioni utili INT Italia L'Opinione Libri Mondo Notiziari Notizie locali Politica Programmi Rally Aci Como Etv Redazionali Sanità Scienza Scuola - Istruzione scuola università istruzione Senza categoria Solidarietà Speciali Spettacoli Sport Strage di Erba Svizzera e confine Televisione Tempo libero Territorio Trasmissioni Varie Viabilità e trasporti Video News Vip
  • Modello 231
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Privacy Policy telefonate messaggi
  • Privacy videosorveglianza
  • Politica dei cookie (UE)

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.

No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+
    • Etg + Salute
    • ETG+ Sindaco
    • Etg+ Today
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.