domenica, 9 Novembre, 2025
EspansioneTv
No Result
View All Result
No Result
View All Result
EspansioneTv
No Result
View All Result
Home Ansa Italia

Meteo: rischio fenomeni estremi, possibili fino alle Marche

Ansa Di Ansa
24/09/2022
in Italia
iLMeteo.it

(ANSA) – ROMA, 24 SET – Rischio maltempo estremo in questo ultimo week end di settembre ma, almeno fino a metà della prossima settimana, le piogge saranno persistenti ed abbondanti, inizialmente al Centro-Nord e poi anche verso il Sud con possibile estensione anche a Marche, Abruzzo e Molise. "E nelle prossime 100 ore sarà il periodo delle grandi piogge". A confermare il quadro il meteorologo del sito www.iLMeteo.it, Mattia Gussoni. In particolare il primo impulso perturbato dal Mediterraneo occidentale sta portando rovesci al Nord-Ovest e lungo le tirreniche a causa di un flusso di vapore acqueo molto esteso dall’Algeria fino all’Italia. In pratica un cut-off, un’area depressionaria isolata sul Mare di Alboran nei pressi delle Baleari, spinge tantissimo vapore in quota dal Mare di Corsica verso il bacino ligure e poi tirrenico: sono attesi dei nubifragi anche a causa delle temperature del mare intorno ai 24-25°C, molto calde e almeno 3°C oltre la media del periodo. E più calore significa più vapore e piogge più intense, in particolare lungo le coste. Al momento i fenomeni più forti, potenzialmente alluvionali, sembrano dirigersi verso il settore occidentale della Penisola, dalla Liguria di Levante verso Toscana, Lazio e Campania. Ma, sottolinea Gussoni "la lezione del 15 settembre con i temporali autorigeneranti sul crinale appenninico umbro-marchigiano insegna che le piogge abbondanti in montagna possono creare piene alluvionali anche verso il lato sottovento alla perturbazione, in questo caso il settore adriatico. L’allerta dunque, durante questa fase di maltempo, si potrebbe estendere anche a Marche, Abruzzo, Molise e poi gradualmente verso il meridione". Attenzione poi anche alla persistenza delle piogge sul Friuli Venezia Giulia. In sintesi "avremo condizioni di maltempo fino a martedì con un inizio d’Autunno da record: se un anno fa registrammo giornate miti e soleggiate in questo periodo, nelle prossime 100 ore vivremo invece il ‘periodo delle grandi piogge’; è dal mese di novembre del 2021, infatti, che mancano precipitazioni così diffuse ed abbondanti". (ANSA).

Tags: meteo
ShareTweetSend
Articolo precedente

Cantù saluta la Supercoppa di A2. Brianzoli superati da Cremona

Prossimo articolo

Insulti razzisti e saluto romano a San Siro, 2 Daspo da 5 anni

Potrebbe interessarti anche:

La figlia
Italia

A Bologna l’ultimo saluto a Ettore Pausini, lo zio di Laura

08/11/2025
Voto su adesione Comune a Multiutility toscana diventa simbolico
Italia

Acqua pubblica, test domenica a Empoli con referendum comunale

08/11/2025
Era stato in missione in Brasile e in Venezuela
Italia

Unicef, dolore per scomparsa per nostro ambasciatore Vessicchio

08/11/2025
Carica altri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

banner canale whatsaap
Libro storie e misteri del Lago di Como
No Result
View All Result

Commenti recenti

  • Karmen’Ankor su Como, la raccolta differenziata attiva 24 ore su 24. In città 8 nuove ecoisole informatizzate
  • Fabiano Savini su Paratie di Como, 17 anni dopo ancora da chiarire costi e competenze di gestione
  • dario gangitano su Cimitero Monumentale di Como, degrado nei bagni pubblici: “Sporcizia, odori nauseabondi e condizioni igieniche inaccettabili”
  • Tradigo Lorenzo su Como: sosta per i residenti, addio alle strisce gialle  
  • massimo su Chiusura delle scuole di Como. Fermi: “Razionalizzazione necessaria, ma il sindaco sbaglia il metodo”

Espansione s.r.l.
Via Sant’Abbondio 4
22100 Como

Tel: 031 33.00.61
Fax: 031 33.00.620
Info: info@espansionetv.it
Direttore Responsabile: Andrea Bambace
Reg. Trib. Como 2/85

Ricerca per categoria

  • Angoli
  • Animali
  • Chiesa e religione
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacoli
  • Curiosità
  • Ecologia e ambiente
  • Economia
  • Elezioni comunali
  • In evidenza
  • INC
  • Informazioni utili
  • INT
  • Italia
  • L'Opinione
  • Libri
  • Mondo
  • Notiziari
  • Notizie locali
  • Politica
  • Programmi
  • Rally Aci Como Etv
  • Redazionali
  • Sanità
  • Scienza
  • Scuola – Istruzione
  • scuola università istruzione
  • Senza categoria
  • Solidarietà
  • Speciali
  • Spettacoli
  • Sport
  • Strage di Erba
  • Svizzera e confine
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Territorio
  • Trasmissioni
  • Varie
  • Viabilità e trasporti
  • Video News
  • Vip

PIU’ RICERCATE

Angoli Animali Ansa Chiesa e religione Cronaca Cultura e Spettacoli Curiosità Ecologia e ambiente Economia Elezioni comunali INC In evidenza Informazioni utili INT Italia L'Opinione Libri Mondo Notiziari Notizie locali Politica Programmi Rally Aci Como Etv Redazionali Sanità Scienza Scuola - Istruzione scuola università istruzione Senza categoria Solidarietà Speciali Spettacoli Sport Strage di Erba Svizzera e confine Televisione Tempo libero Territorio Trasmissioni Varie Viabilità e trasporti Video News Vip

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.

No Result
View All Result

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.