domenica, 9 Novembre, 2025
EspansioneTv
No Result
View All Result
No Result
View All Result
EspansioneTv
No Result
View All Result
Home Notizie locali Ecologia e ambiente

Rifiuti oltre i limiti, intervengono i carabinieri

Elisa Santamaria Di Elisa Santamaria
06/11/2022
in Ecologia e ambiente, Territorio

Rifiuti oltre i limiti, anche al di fuori dell’area dedicata allo stoccaggio. Sarebbe uno degli elementi contestati dai carabinieri intervenuti in un centro di raccolta di Vertemate con Minoprio.

L’operazione dei militari a Vertemate con Minoprio

I carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico (N.O.E.) di Milano, unitamente ai militari del comando compagnia carabinieri di Cantù e al personale dell’Agenzia Regionale per l’Ambiente – ARPA – Dipartimento di Como e Varese, a seguito di un controllo ambientale nella sede operativa di un impianto di stoccaggio e recupero rifiuti a Vertemate con Minoprio -provincia di Como-, hanno riscontrato diverse violazioni della normativa in materia ambientale.

Nella struttura viene effettuato il compostaggio e il recupero di materie derivanti da rifiuti speciali non pericolosi.

Le violazioni che sarebbero state accertate, hanno portato i militari a deferire all’autorità giudiziaria competente l’amministratore unico dell’impresa, un 29enne residente in provincia di Milano, e a porre sotto sequestro un ingente quantitativo di rifiuti. 

Le violazioni

Nello specifico, spiegano i carabinieri, è stata accertata la presenza di rifiuti speciali non pericolosi che – secondo quanto contestato dai militari del reparto specializzato dell’Arma competente per le indagini in materia ambientale- non sarebbero conformi rispetto alle autorizzazioni concesse alla società.

I rifiuti non rispetterebbero le concessioni sia in termini di quantità -si stima che solo nel giorno dell’ispezione fossero presenti più rifiuti di quanto l’impianto fosse autorizzato a trattarne in un intero anno solare-, sia relativamente alla tipologia di rifiuto trattato. Infatti, secondo quanto sarebbe emerso dalle analisi sui campionamenti effettuati da parte del personale dell’ARPA volte a stabilirne l’esatta composizione, erano ben visibili tra gli 11 cumuli di rifiuti stoccati (pari a circa 3.000 metri cubi), posti sotto sequestro dai carabinieri, evidenti percentuali di rifiuti plastici, stracci, carta e alluminio, piuttosto che matrici verdi, in violazione di quanto autorizzato.

Rifiuti anche fuori dall’area autorizzata

I carabinieri del NOE, inoltre, hanno sequestrato un terrapieno nel quale sono stati rinvenuti circa 5.000 metri cubi di rifiuti (che saranno sottoposti anche questi ad analisi, a cura di ARPA), in un’area dell’impianto che non rientrerebbe in quella autorizzata, dove pertanto non potrebbero essere stoccati rifiuti di alcun genere, e peraltro sprovvisti di alcuna documentazione che ne attesti il tracciamento. 

Il valore dei beni sottoposti a sequestro è stimato in circa 300.000 euro.

Tags: carabiniericomolombardiaprovincia di comovertemate
ShareTweetSend
Articolo precedente

Cantù domina Piacenza e aggancia Cremona

Prossimo articolo

Letizia Moratti candidata del Terzo Polo alle regionali in Lombardia

Potrebbe interessarti anche:

turismo a Como
Economia

Turismo a Como, la provincia è sempre più internazionale: l’83% delle presenze arriva dall’estero

07/11/2025
Territorio

Stranieri a Como: duemila in più in un anno, tasso di natalità doppio rispetto agli italiani

06/11/2025
ciliegi abbattuti Tempio Voltiano
Politica

Como, addio ai ciliegi davanti al Tempio Voltiano. Pd: “Colpa dell’incuria, l’amministrazione ripristini i filari”

06/11/2025
Carica altri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

banner canale whatsaap
Libro storie e misteri del Lago di Como
No Result
View All Result

Commenti recenti

  • Karmen’Ankor su Como, la raccolta differenziata attiva 24 ore su 24. In città 8 nuove ecoisole informatizzate
  • Fabiano Savini su Paratie di Como, 17 anni dopo ancora da chiarire costi e competenze di gestione
  • dario gangitano su Cimitero Monumentale di Como, degrado nei bagni pubblici: “Sporcizia, odori nauseabondi e condizioni igieniche inaccettabili”
  • Tradigo Lorenzo su Como: sosta per i residenti, addio alle strisce gialle  
  • massimo su Chiusura delle scuole di Como. Fermi: “Razionalizzazione necessaria, ma il sindaco sbaglia il metodo”

Espansione s.r.l.
Via Sant’Abbondio 4
22100 Como

Tel: 031 33.00.61
Fax: 031 33.00.620
Info: info@espansionetv.it
Direttore Responsabile: Andrea Bambace
Reg. Trib. Como 2/85

Ricerca per categoria

  • Angoli
  • Animali
  • Chiesa e religione
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacoli
  • Curiosità
  • Ecologia e ambiente
  • Economia
  • Elezioni comunali
  • In evidenza
  • INC
  • Informazioni utili
  • INT
  • Italia
  • L'Opinione
  • Libri
  • Mondo
  • Notiziari
  • Notizie locali
  • Politica
  • Programmi
  • Rally Aci Como Etv
  • Redazionali
  • Sanità
  • Scienza
  • Scuola – Istruzione
  • scuola università istruzione
  • Senza categoria
  • Solidarietà
  • Speciali
  • Spettacoli
  • Sport
  • Strage di Erba
  • Svizzera e confine
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Territorio
  • Trasmissioni
  • Varie
  • Viabilità e trasporti
  • Video News
  • Vip

PIU’ RICERCATE

Angoli Animali Ansa Chiesa e religione Cronaca Cultura e Spettacoli Curiosità Ecologia e ambiente Economia Elezioni comunali INC In evidenza Informazioni utili INT Italia L'Opinione Libri Mondo Notiziari Notizie locali Politica Programmi Rally Aci Como Etv Redazionali Sanità Scienza Scuola - Istruzione scuola università istruzione Senza categoria Solidarietà Speciali Spettacoli Sport Strage di Erba Svizzera e confine Televisione Tempo libero Territorio Trasmissioni Varie Viabilità e trasporti Video News Vip

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.

No Result
View All Result

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.