venerdì, 9 Maggio, 2025
EspansioneTv
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Film
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Film
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
EspansioneTv
No Result
View All Result
Home Notizie locali Cronaca

Ricambi auto contraffatti, la Finanza sequestra un milione di euro

Michela Vitale Di Michela Vitale
13/12/2022
in Cronaca

Oltre un milione di euro. A tanto ammonta il valore del patrimonio sequestrato dai finanzieri di Olgiate Comasco al gruppo di persone che – secondo le indagini – è ritenuto responsabile di contraffazione di autoricambi in provincia di Como.

Le Fiamme Gialle – coordinate dalla procura – hanno apposto i sigilli a beni mobili e immobili e rapporti bancari.

Le indagini sono iniziate un anno fa

L’operazione è iniziata un anno fa quando i militari sono entrati in una stamperia di Guanzate. Insospettiti dai movimenti provenienti dall’interno, hanno scoperto un laboratorio del falso per la stampa di loghi automobilistici contraffatti. Trovarono numerose scatole ancora imballate con pezzi di ricambio per motori “non originali e compatibili con i modelli IVECO” provenienti fuori dall’Unione Europea. Pezzi che – secondo quanto ricostruito – venivano poi marchiati con i loghi del noto brand e nuovamente confezionati in scatole con codice a barre e etichette identiche a quelle originali con la dicitura “prezzi originali”. Prodotti che poi venivano immessi sul mercato a prezzo concorrenziale con conseguente margine di guadagno.

Ingente sequestro di pezzi di ricambio

All’interno della stamperia di Guanzate i finanzieri sequestrarono quasi mille pezzi di ricambio (980 per la precisione), per lo più frizioni e filtri d’aria con il logo contraffatto. E poi ancora 84mila confezioni e adesivi contraffatti, 3mila pezzi di ricambio ancora senza loghi, 6 macchinari per la stampa e per il confezionamento. 13 quadri per le stampe, 28 matrici e documentazione amministrativa utile alla ricostruzione della filiera commerciale, per un valore commerciale pari ad oltre un milione di euro. Proprio la documentazione acquisita ha consentito di individuare tutte le persone che, a vario titolo, avrebbero commissionato la stampa del logo contraffatto e proceduto alla vendita del prodotto. Motivo per cui i finanzieri
olgiatesi avevano già eseguito 23 perquisizioni nelle sedi legali e nelle unità operative di 13 aziende, tra Lombardia, Piemonte, Emilia Romagna, Campania e Puglia, dove sequestrarono ulteriori 12.218 pezzi di autoricambi contraffatti (già confezionati e prossimi alla vendita), 10.716 confezioni ed adesivi contraffatti e 2 impianti di stampa. Oltre a corrispondenza informatica, documentazione contabile ed extracontabile, relativa ai rapporti commerciali tra la stamperia e le società committenti.

L’analisi dell’ingente mole dei dati informatici acquisiti e della documentazione contabile sequestrata ha consentito di ricostruire il profitto del reato di contraffazione in capo a quelli che sono considerati i materiali esecutori e ideatori del sistema.  

Il Giudice per le Indagini Preliminari di Como ha quindi disposto il sequestro di beni di oltre un milione di euro. Complessivamente sequestrati rapporti bancari, beni immobili e mobili.

Tags: guardia di finanzaolgiate comascoprovincia di comoricambi autosequestro
ShareTweetSend
Articolo precedente

Qatar, Francesco Giorgi ha parlato con gli inquirenti

Prossimo articolo

Conte, da Meloni contraddizioni e sovranismo da operetta

Potrebbe interessarti anche:

cardinale oscar cantoni
Chiesa e religione

Dopo il Conclave, il cardinale Cantoni: “Scelto un papa adatto alla realtà di oggi”

09/05/2025
Auto fuori strada Fenegrò
Cronaca

Fuori strada con l’auto a Fenegrò, morto un uomo di 48 anni

09/05/2025
Cronaca

Turista olandese disperso a Livo, domenica ricerche dei vigili del fuoco in due valli

09/05/2025
Carica altri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

banner nuova tv digitale
banner canale whatsaap
No Result
View All Result

Commenti recenti

  • Laura Venni su Frana di Civiglio, nessuna certezza sui tempi. Esplode la protesta dei residenti in consiglio
  • massimo su Nuovo Sinigaglia, nasce il comitato civico “Tutela della zona Stadio”
  • dario gangitano su Mosca: sanzioni non hanno ostacolato crescita del commercio
  • dario gangitano su Spaccio nei boschi di Fino Mornasco e Cadorago, Molteni: “Riconquistiamo questi spazi”
  • dario gangitano su Contro lo spaccio a Cadorago: in stazione arrivano i militari dell’esercito

Espansione s.r.l.
Via Sant’Abbondio 4
22100 Como

Tel: 031 33.00.61
Fax: 031 33.00.620
Info: info@espansionetv.it
Direttore Responsabile: Andrea Bambace
Reg. Trib. Como 2/85

Ricerca per categoria

  • Angoli
  • Animali
  • Chiesa e religione
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacoli
  • Curiosità
  • Ecologia e ambiente
  • Economia
  • Elezioni comunali
  • In evidenza
  • Informazioni utili
  • Italia
  • L'Opinione
  • Libri
  • Mondo
  • Notiziari
  • Notizie locali
  • Politica
  • Programmi
  • Rally Aci Como Etv
  • Redazionali
  • Sanità
  • Scienza
  • Scuola – Istruzione
  • scuola università istruzione
  • Senza categoria
  • Solidarietà
  • Speciali
  • Spettacoli
  • Sport
  • Strage di Erba
  • Svizzera e confine
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Territorio
  • Trasmissioni
  • Varie
  • Viabilità e trasporti
  • Video News
  • Vip

PIU’ RICERCATE

Angoli Animali Ansa Chiesa e religione Cronaca Cultura e Spettacoli Curiosità Ecologia e ambiente Economia Elezioni comunali In evidenza Informazioni utili Italia L'Opinione Libri Mondo Notiziari Notizie locali Politica Programmi Rally Aci Como Etv Redazionali Sanità Scienza Scuola - Istruzione scuola università istruzione Senza categoria Solidarietà Speciali Spettacoli Sport Strage di Erba Svizzera e confine Televisione Tempo libero Territorio Trasmissioni Varie Viabilità e trasporti Video News Vip
  • Modello 231
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Privacy Policy telefonate messaggi
  • Privacy videosorveglianza
  • Politica dei cookie (UE)

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.

No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Film
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.