sabato, 8 Novembre, 2025
EspansioneTv
No Result
View All Result
No Result
View All Result
EspansioneTv
No Result
View All Result
Home Ansa Italia

Scuola: ultimi giorni per studiare all’estero con Intercultura

Ansa Di Ansa
10/01/2023
in Italia
Circa i posti offerti con il sostegno di aziende ed enti

(ANSA) – ROMA, 10 GEN – Ultimi giorni per partecipare al concorso di Intercultura e vivere un’esperienza di studio all’estero dall’estate 2023 grazie a una borsa di studio: quasi 90 quelle ancora a disposizione. Per gli studenti delle scuole superiori il giorno da cerchiare in rosso sul calendario è quello del 20 gennaio 2023, giornata in cui si chiuderanno le iscrizioni. Con i programmi estivi Intercultura offre soggiorni di 4 settimane che possono svolgersi o in residenza scolastica o con la più classica ospitalità in famiglia. Le destinazioni: Argentina, Canada, Danimarca, Giappone, Irlanda, Regno Unito, Spagna, Tunisia. L’iscrizione, aperta agli studenti nati in generale tra il 1° giugno 2004 e il 31 luglio 2008 non è vincolante e consente di iniziare ad effettuare il test e il colloquio necessari per partecipare. Tutti i dettagli per iscriversi sono presenti alla pagina www.intercultura.it/estivi. Alcune delle borse di studio sono messe a disposizione di studenti meritevoli residenti in diversi comuni italiani grazie al sostegno di Enti e Aziende locali. Inoltre, grazie al sostegno del Gruppo Poste Italiane, la Fondazione Intercultura ha riservato 19 borse di studio per altrettanti programmi annuali, trimestrali ed estivi all’estero, a cui possono concorrere i figli dei dipendenti di Poste Italiane e delle Società del Gruppo in servizio. I programmi offerti sono: 2 annuali in Argentina e in Ungheria, 2 trimestrali in Brasile e nelle Filippine, 15 per estivi in Danimarca, Irlanda (varie destinazioni), Regno Unito (Galles), Spagna e Tunisia. www.intercultura.it/gruppo-poste-italiane. Con Intercultura anche le famiglie hanno la possibilità di partecipare a uno scambio culturale, un’esperienza che significa confrontarsi con stili di vita, mentalità e culture diverse. In queste settimane i volontari di Intercultura in tutta Italia stanno ricercando e selezionando le famiglie interessate ad accogliere un ragazzo o una ragazza di un altro Paese: sono oltre 500 i giovani da tutto il mondo che arriveranno in Italia da inizio settembre 2023 per un bimestre, trimestre, un semestre o un intero anno scolastico. Le candidature possono essere inviate anche attraverso questa pagina del sito www.intercultura.it/famiglie (ANSA).

Tags: scuola
ShareTweetSend
Articolo precedente

Iran: Onu, la pena di morte usata per spaventare i cittadini

Prossimo articolo

Il Papa ha incontrato Meloni, migranti e nascite tra temi

Potrebbe interessarti anche:

'Recuperare il Flaminio e nuova casa per la Lazio'
Italia

Gualtieri, entro novembre progetto definitivo stadio della Roma

07/11/2025
'Correggete subito questo errore'. A breve due stazioni gioiello
Italia

Gualtieri, ‘governo riveda subito taglio fondi a metro C’

07/11/2025
Non condivisibile decisione Consulta e inopportuni adeguamenti
Italia

Irritazione Meloni per aumento stipendio Brunetta

07/11/2025
Carica altri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

banner canale whatsaap
Libro storie e misteri del Lago di Como
No Result
View All Result

Commenti recenti

  • Karmen’Ankor su Como, la raccolta differenziata attiva 24 ore su 24. In città 8 nuove ecoisole informatizzate
  • Fabiano Savini su Paratie di Como, 17 anni dopo ancora da chiarire costi e competenze di gestione
  • dario gangitano su Cimitero Monumentale di Como, degrado nei bagni pubblici: “Sporcizia, odori nauseabondi e condizioni igieniche inaccettabili”
  • Tradigo Lorenzo su Como: sosta per i residenti, addio alle strisce gialle  
  • massimo su Chiusura delle scuole di Como. Fermi: “Razionalizzazione necessaria, ma il sindaco sbaglia il metodo”

Espansione s.r.l.
Via Sant’Abbondio 4
22100 Como

Tel: 031 33.00.61
Fax: 031 33.00.620
Info: info@espansionetv.it
Direttore Responsabile: Andrea Bambace
Reg. Trib. Como 2/85

Ricerca per categoria

  • Angoli
  • Animali
  • Chiesa e religione
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacoli
  • Curiosità
  • Ecologia e ambiente
  • Economia
  • Elezioni comunali
  • In evidenza
  • INC
  • Informazioni utili
  • INT
  • Italia
  • L'Opinione
  • Libri
  • Mondo
  • Notiziari
  • Notizie locali
  • Politica
  • Programmi
  • Rally Aci Como Etv
  • Redazionali
  • Sanità
  • Scienza
  • Scuola – Istruzione
  • scuola università istruzione
  • Senza categoria
  • Solidarietà
  • Speciali
  • Spettacoli
  • Sport
  • Strage di Erba
  • Svizzera e confine
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Territorio
  • Trasmissioni
  • Varie
  • Viabilità e trasporti
  • Video News
  • Vip

PIU’ RICERCATE

Angoli Animali Ansa Chiesa e religione Cronaca Cultura e Spettacoli Curiosità Ecologia e ambiente Economia Elezioni comunali INC In evidenza Informazioni utili INT Italia L'Opinione Libri Mondo Notiziari Notizie locali Politica Programmi Rally Aci Como Etv Redazionali Sanità Scienza Scuola - Istruzione scuola università istruzione Senza categoria Solidarietà Speciali Spettacoli Sport Strage di Erba Svizzera e confine Televisione Tempo libero Territorio Trasmissioni Varie Viabilità e trasporti Video News Vip

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.

No Result
View All Result

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.