sabato, 9 Agosto, 2025
EspansioneTv
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
EspansioneTv
No Result
View All Result
Home Notizie locali Sanità

Congedo mestruale a scuola: l’esperienza di Ravenna, dibattito a Como

Michela Vitale Di Michela Vitale
17/01/2023
in Sanità, Scuola - Istruzione

Congedo mestruale, il dibattito è aperto. Le valutazioni in corso al Liceo Teresa Ciceri di Como (l’ex istituto magistrale che oggi comprende tre indirizzi: Linguistico, Scienze umane e Musicale) hanno innescato sui social reazioni diverse. Quasi 300 i commenti sotto l’articolo pubblicato ieri sul sito di Etv. Tra favorevoli e contrari, la proposta è finita sotto ai riflettori.

Al Liceo Ciceri di Como valutazioni in corso

Al momento nulla è deciso in città, a scuola deve ancora riunirsi il comitato studentesco. Le decisioni sono attese per i prossimi giorni. Se la richiesta venisse formalizzata e poi accettata sarebbe uno dei primissimi casi a livello nazionale. Ma il primo liceo in Italia a riconoscere il congedo alle studentesse è stato l’Artistico “Nervi Severini” di Ravenna alla fine dello scorso anno. I primi due certificati sono stati presentati al rientro dalle vacanze di Natale. A confermarlo è il dirigente scolastico Gianluca Dradi. Il consiglio d’istituto negli ultimi giorni di dicembre ha dato avvio all’iniziativa presentata dagli alunni. Iniziativa che prevede per le ragazze che soffrono di dolori forti durante il ciclo, tali da interferire con il regolare svolgimento delle attività, la possibilità di assentarsi per un massimo di due giorni al mese. Dietro presentazione a inizio anno di un certificato medico. Questi due giorni giustificati non rientrano nel conteggio del monte ore massimo di assenze consentite per considerare valido l’anno scolastico. Sulla scia di quanto chiesto e ottenuto a Ravenna valutazioni sono in corso anche al Liceo Ciceri di Como. Dove su suggerimento del professore di Scienze Motorie, Vittorio Mottola, che la considera una richiesta “sana, rispettosa e di civiltà”, gli studenti si riuniranno a breve.

L’esperienza di Ravenna

Il dibattito e le opinioni a confronto sul Lario ricalcano quanto avvenuto a Ravenna. “Da poco abbiamo modificato il nostro regolamento, che già prevedeva una deroga alla soglia massima di assenze di fronte a malattia certificata. Introducendo questa ulteriore specifica”. Spiega il preside del liceo Artistico Nervi-Severini Gianluca Dradi. “C’è stato chi ha sollevato obiezioni temendo che queste studentesse accumulassero troppe assenze”. Ha raccontato. “Ho puntualizzato che molto spesso queste ragazze erano comunque assenti a causa di questo problema e poi ho ribadito che nelle valutazioni annuali degli studenti si guarda il loro intero percorso scolastico. Non solo il giorno in più o il giorno meno in classe”. E a chi ha ribattuto dicendo che non si tratta di un provvedimento necessario perché esiste, appunto, già l’assenza per malattia certificata il preside ha replicato che “questo intervento va oltre la singola patologia”. Ma “è un modo per curare il benessere psicologico delle studentesse soprattutto in un periodo storico come quello attuale con gli strascichi della pandemia da Covid”. “Bisogna ascoltare i loro bisogni a far sentire che la scuola c’è. Oltretutto questo percorso è utile per promuovere le competenze sociali e civiche di cittadinanza”. Aggiunge Dradi. “Le nostre studentesse hanno studiato la questione, l’hanno portata in consiglio d’istituto, raccogliendo 16 testimonianze. Quindi hanno seguito l’intero iter ed è giusto che tale percorso trovi uno sbocco positivo. Così – conclude – gli studenti imparano che la democrazia può funzionare”.  

Tags: comocongedo mestrualedibattitoliceo artistico nervi-severiniliceo teresa cicerimottolapreside dradiravennastudentessem assenze giustificate
ShareTweetSend
Articolo precedente

Pd: Bonaccini, con me segretario nuovo gruppo dirigente

Prossimo articolo

Davos: Sanna Marin, parlate della mia agenda, non di me

Potrebbe interessarti anche:

Sanità

Asst Lariana: nominati i cinque nuovi direttori

07/08/2025
Sanità

Lutto al Sant’Anna, addio al dottor Michele Nicastro

06/08/2025
Sanità

Casi sospetti di zanzara tigre, disinfestazione a Faggeto e Torno

06/08/2025
Carica altri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

banner canale whatsaap
banner miti e leggende English version
No Result
View All Result

Commenti recenti

  • Giorgio su Nuovo stadio Sinigaglia di Como, i Verdi chiedono chiarezza, pronta l’interpellanza parlamentare
  • Licena Bianchi su Scontro Comune-Carducci, altro colpo di scena. Il tribunale: “Stop allo sgombero”
  • Mario Russi su Antigone, nelle carceri i diritti sempre più calpestati
  • Diego su Nuovo stadio Sinigaglia a 19 metri, ecco quale sarebbe l’impatto
  • Fabiano Savini su Si buttano nel lago dal battello, turisti olandesi denunciati

Espansione s.r.l.
Via Sant’Abbondio 4
22100 Como

Tel: 031 33.00.61
Fax: 031 33.00.620
Info: info@espansionetv.it
Direttore Responsabile: Andrea Bambace
Reg. Trib. Como 2/85

Ricerca per categoria

  • Angoli
  • Animali
  • Chiesa e religione
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacoli
  • Curiosità
  • Ecologia e ambiente
  • Economia
  • Elezioni comunali
  • In evidenza
  • Informazioni utili
  • Italia
  • L'Opinione
  • Libri
  • Mondo
  • Notiziari
  • Notizie locali
  • Politica
  • Programmi
  • Rally Aci Como Etv
  • Redazionali
  • Sanità
  • Scienza
  • Scuola – Istruzione
  • scuola università istruzione
  • Senza categoria
  • Solidarietà
  • Speciali
  • Spettacoli
  • Sport
  • Strage di Erba
  • Svizzera e confine
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Territorio
  • Trasmissioni
  • Varie
  • Viabilità e trasporti
  • Video News
  • Vip

PIU’ RICERCATE

Angoli Animali Ansa Chiesa e religione Cronaca Cultura e Spettacoli Curiosità Ecologia e ambiente Economia Elezioni comunali In evidenza Informazioni utili Italia L'Opinione Libri Mondo Notiziari Notizie locali Politica Programmi Rally Aci Como Etv Redazionali Sanità Scienza Scuola - Istruzione scuola università istruzione Senza categoria Solidarietà Speciali Spettacoli Sport Strage di Erba Svizzera e confine Televisione Tempo libero Territorio Trasmissioni Varie Viabilità e trasporti Video News Vip
  • Modello 231
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Privacy Policy telefonate messaggi
  • Privacy videosorveglianza
  • Politica dei cookie (UE)

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.

No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.