domenica, 9 Novembre, 2025
EspansioneTv
No Result
View All Result
No Result
View All Result
EspansioneTv
No Result
View All Result
Home Notizie locali Politica

Giunta della Lombardia: Fratelli d’Italia vuole otto assessori, incognita sanità

Andrea Bambace Di Andrea Bambace
15/02/2023
in Politica

L’annunciato exploit di Fratelli d’Italia si è puntualmente verificato, ma la Lega ha retto il colpo. Il voto regionale in Lombardia ha comunque invertito gli equilibri nel centrodestra, con la Lega al 16% e Fratelli d’Italia al 25%.

La tenuta della Lega – e tutto sommato anche di Forza Italia – ha allentato le tensioni all’interno del centrodestra, che sarebbero state di difficile gestione in caso di pesi più sbilanciati. Con questi equilibri, a fronte di un presidente, Attilio Fontana, in quota Lega, il partito di Giorgia Meloni cercherà un forte contrappeso all’interno della giunta. Su sedici assessorati, sei dovrebbero andare alla Lega, due a Forza Italia e otto a Fratelli d’Italia, tra i quali la sanità. Sembra quasi scontata la nomina in giunta di Romano La Russa, fratello di Ignazio, peraltro uno dei primi a presentarsi a Palazzo Pirelli lunedì pomeriggio al materializzarsi della vittoria del centrodestra. Una casella fondamentale è l’assessorato alla Sanità, il ruolo in giunta più delicato e potente della Regione dopo la presidenza. Fratelli d’Italia avrebbe voluto nominare il farmacista deputato mantovano Carlo Maccari, il quale però dovrebbe lasciare Montecitorio. Fontana vorrebbe proseguire con Guido Bertloaso, ma in questo caso Fratelli d’Italia – rinunciando alla Sanità – vorrebbe un’ulteriore compensazione.

Da valutare, in chiave comasca, la posizione di Alessandro Fermi, presidente del Consiglio regionale uscente. Forte di quasi 14mila preferenze, il comasco ha i numeri per ambire a una posizione di rilievo nella nuova amministrazione regionale. Al momento non si esclude nulla, né un suo secondo mandato come presidente del consiglio, né suo ingresso in giunta.

Primo scenario. Se Fratelli d’Italia si ritenesse soddisfatta del peso ottenuto in giunta – con otto assessori “pesanti” e la vicepresidenza – potrebbe accettare di lasciare alla Lega la presidenza del consiglio. In questo caso, Fermi sarebbe in pole position.

Secondo scenario. Se Fermi diventasse assessore, Como passerebbe automaticamente da cinque a sei esponenti comaschi in Regione: in consiglio entrerebbe infatti Gigliola Spelzini, seconda classificata della Lega a Como. Che si aggiungerebbe ai consiglieri di maggioranza Anna Dotti di Fratelli d’Italia, Marisa Cesana della lista di Fontana, Sergio Gaddi di Forza Italia e all’esponente di opposizione Angelo Orsenigo, consigliere uscente e riconfermato del Partito Democratico.

Tags: comogiuntalombardia
ShareTweetSend
Articolo precedente

Licenziamenti alla Nonwovens di Mozzate, sciopero e presidio a oltranza

Prossimo articolo

“Don Roberto Malgesini. Non c’è inizio senza perdono”. Il nuovo libro sul sacerdote ucciso

Potrebbe interessarti anche:

ciliegi abbattuti Tempio Voltiano
Politica

Como, addio ai ciliegi davanti al Tempio Voltiano. Pd: “Colpa dell’incuria, l’amministrazione ripristini i filari”

06/11/2025
risoluzione Strade Sicure Lega
Politica

La Lega deposita una risoluzione su Strade Sicure. Zoffili replica a Crosetto: “L’operazione va potenziata, non cancellata”

06/11/2025
paratie
Cronaca

Paratie di Como, 17 anni dopo ancora da chiarire costi e competenze di gestione

04/11/2025
Carica altri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

banner canale whatsaap
Libro storie e misteri del Lago di Como
No Result
View All Result

Commenti recenti

  • Karmen’Ankor su Como, la raccolta differenziata attiva 24 ore su 24. In città 8 nuove ecoisole informatizzate
  • Fabiano Savini su Paratie di Como, 17 anni dopo ancora da chiarire costi e competenze di gestione
  • dario gangitano su Cimitero Monumentale di Como, degrado nei bagni pubblici: “Sporcizia, odori nauseabondi e condizioni igieniche inaccettabili”
  • Tradigo Lorenzo su Como: sosta per i residenti, addio alle strisce gialle  
  • massimo su Chiusura delle scuole di Como. Fermi: “Razionalizzazione necessaria, ma il sindaco sbaglia il metodo”

Espansione s.r.l.
Via Sant’Abbondio 4
22100 Como

Tel: 031 33.00.61
Fax: 031 33.00.620
Info: info@espansionetv.it
Direttore Responsabile: Andrea Bambace
Reg. Trib. Como 2/85

Ricerca per categoria

  • Angoli
  • Animali
  • Chiesa e religione
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacoli
  • Curiosità
  • Ecologia e ambiente
  • Economia
  • Elezioni comunali
  • In evidenza
  • INC
  • Informazioni utili
  • INT
  • Italia
  • L'Opinione
  • Libri
  • Mondo
  • Notiziari
  • Notizie locali
  • Politica
  • Programmi
  • Rally Aci Como Etv
  • Redazionali
  • Sanità
  • Scienza
  • Scuola – Istruzione
  • scuola università istruzione
  • Senza categoria
  • Solidarietà
  • Speciali
  • Spettacoli
  • Sport
  • Strage di Erba
  • Svizzera e confine
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Territorio
  • Trasmissioni
  • Varie
  • Viabilità e trasporti
  • Video News
  • Vip

PIU’ RICERCATE

Angoli Animali Ansa Chiesa e religione Cronaca Cultura e Spettacoli Curiosità Ecologia e ambiente Economia Elezioni comunali INC In evidenza Informazioni utili INT Italia L'Opinione Libri Mondo Notiziari Notizie locali Politica Programmi Rally Aci Como Etv Redazionali Sanità Scienza Scuola - Istruzione scuola università istruzione Senza categoria Solidarietà Speciali Spettacoli Sport Strage di Erba Svizzera e confine Televisione Tempo libero Territorio Trasmissioni Varie Viabilità e trasporti Video News Vip

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.

No Result
View All Result

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.