domenica, 17 Agosto, 2025
EspansioneTv
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
EspansioneTv
No Result
View All Result
Home Notizie locali Sport

Luigi Meroni, ottant’anni dalla nascita. Il ricordo

Massimo Moscardi Di Massimo Moscardi
24/02/2023
in Sport

Ottant’anni dalla nascita di Luigi “Gigi” Meroni. Il 24 febbraio del 1943 veniva alla luce a Como uno tra i calciatori più amati, apprezzato anche da chi non lo ha mai visto giocare ma ne ha apprezzato la storia, anche in tempi recenti.

Un grande in campo, un vero personaggio fuori, che all’epoca era guardato male dai benpensanti soltanto perché voleva essere se stesso. Amava i capelli lunghi, dipingere e girare per le vie della città con una gallina al guinzaglio. Atteggiamenti che certo non lo aiutarono anche nel rapporto con lo staff tecnico della Nazionale dell’epoca. Oltretutto, in quella Italia, non era certamente vista bene la sua storia con una donna sposata, la giostraia Cristiana Uderstadt.

La prematura e tragica scomparsa il 15 ottobre del 1967 a Torino, con Meroni travolto mentre stava attraversando la strada, corso Re Umberto. Era una domenica. Il giocatore lariano militava con i granata – dopo i primi calci all’oratorio di San Bartolomeo e le esperienze con Como e Genoa – e quel giorno la sua squadra aveva battuto la Sampdoria per 4-2.

Un personaggio amato negli anni, riproposto all’attenzione del grande pubblico dal libro di Nando Dalla Chiesa “La farfalla granata”, pubblicato nel 1995. Stesso titolo per una fiction Rai del 2013, a dire il vero non apprezzata dagli amici comaschi dalla sorella di Meroni, Maria, che nella circostanza spiegò perentoriamente: “Quello della fiction non era il mio Luigino”. Non mancano anche società calcistiche che portano il suo nome, in Italia e all’estero. Tra queste, una di Siena i cui dirigenti dichiarano apertamente di ispirarsi ai valori del giocatore comasco e di volerli tramandare ai più giovani.

Gigi Meroni, una storia travagliata e non senza momenti drammatici anche dopo la sua scomparsa, con la tomba due volte profanata, a poche settimane dalla sua morte, da un tifoso incredulo (che fu rinchiuso in un manicomio) e nel 1989.

Una vicenda che va ad inserirsi nella storia dolorosa del Torino. Molti tifosi che piansero per la scomparsa di Meroni erano infatti gli stessi che il 4 maggio del 1949 avevano assistito alla tragedia del Grande Torino, l’invincibile squadra che visse il suo tragico epilogo con lo schianto sulla collina di Superga al ritorno da una trasferta in Portogallo.

Torino, il monumento in corso Umberto che ricorda Luigi “Gigi” Meroni nel punto in cui ha perso la vita il 15 ottobre del 1967

Tags: calciocalcio comocomocristiana uderstadtgenoagrande torinola farfalla granataluigi "gigi" meroniluigi meronimaria meroninazionale italianaoratorio di san bartolomeotorino
ShareTweetSend
Articolo precedente

Cospito, spero che qualcuno dopo di me proseguirà la lotta

Prossimo articolo

Detenuto evade dal carcere di Badu ‘e Carros

Potrebbe interessarti anche:

L'attaccante greco Douvikas (foto Roberto Colombo)
Sport

Coppa Italia, Como-Sud Tirol 3-1. Doppietta di Douvikas e gol di Da Cunha

16/08/2025
Marco Bonanomi
Cronaca

Marco Bonanomi, morto a 60 anni lo storico soccorritore della Stazione Triangolo Lariano

16/08/2025
Sport

Suwarso: “Cresciamo per resistere oggi, durare domani e per sempre”

16/08/2025
Carica altri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

banner canale whatsaap
banner miti e leggende English version
No Result
View All Result

Commenti recenti

  • Giuseppe Rinaldi su Como nella morsa del caldo e dei turisti: gente spiaggiata ovunque e moltissimi bagni vietati
  • Giuseppe su Como nella morsa del caldo e dei turisti: gente spiaggiata ovunque e moltissimi bagni vietati
  • Rocco San su Como-SudTirol, limitazioni nella zona dello stadio
  • Fabiano Savini su Como: ruba 4 bottiglie di whisky al supermercato, 48enne denunciato
  • LUCA SPINELLI • CONSULENTE FINANZIARIO INDIPENDENTE su Rubio, incontro Trump-Putin non è vittoria per Cremlino

Espansione s.r.l.
Via Sant’Abbondio 4
22100 Como

Tel: 031 33.00.61
Fax: 031 33.00.620
Info: info@espansionetv.it
Direttore Responsabile: Andrea Bambace
Reg. Trib. Como 2/85

Ricerca per categoria

  • Angoli
  • Animali
  • Chiesa e religione
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacoli
  • Curiosità
  • Ecologia e ambiente
  • Economia
  • Elezioni comunali
  • In evidenza
  • Informazioni utili
  • Italia
  • L'Opinione
  • Libri
  • Mondo
  • Notiziari
  • Notizie locali
  • Politica
  • Programmi
  • Rally Aci Como Etv
  • Redazionali
  • Sanità
  • Scienza
  • Scuola – Istruzione
  • scuola università istruzione
  • Senza categoria
  • Solidarietà
  • Speciali
  • Spettacoli
  • Sport
  • Strage di Erba
  • Svizzera e confine
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Territorio
  • Trasmissioni
  • Varie
  • Viabilità e trasporti
  • Video News
  • Vip

PIU’ RICERCATE

Angoli Animali Ansa Chiesa e religione Cronaca Cultura e Spettacoli Curiosità Ecologia e ambiente Economia Elezioni comunali In evidenza Informazioni utili Italia L'Opinione Libri Mondo Notiziari Notizie locali Politica Programmi Rally Aci Como Etv Redazionali Sanità Scienza Scuola - Istruzione scuola università istruzione Senza categoria Solidarietà Speciali Spettacoli Sport Strage di Erba Svizzera e confine Televisione Tempo libero Territorio Trasmissioni Varie Viabilità e trasporti Video News Vip
  • Modello 231
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Privacy Policy telefonate messaggi
  • Privacy videosorveglianza
  • Politica dei cookie (UE)

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.

No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.