sabato, 2 Agosto, 2025
EspansioneTv
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
EspansioneTv
No Result
View All Result
Home Notizie locali Cronaca

Ucraina, un anno di guerra. A febbraio oltre 2mila profughi nel Comasco

Vittoria Dolci Di Vittoria Dolci
24/02/2023
in Cronaca
Profughi ucraini in provincia di Como

Ucraina. Un anno di guerra tra Russia e Ucraina: solamente nel mese di febbraio sono arrivati sul territorio comasco oltre 2mila i profughi ucraini. In un anno quindi sono migliaia le persone in fuga dal conflitto che hanno cercato rifugio in provincia di Como. Molti sono ripartiti alla ricerca di fortuna, molti altri sono stati ospitati da parenti o conoscenti. Infine 130 sono stati accolti dalla Caritas di Como.

Il 24 febbraio scorso, all’alba, il leader russo Vladimir Putin ordinò l’attacco. Una mossa definita dal Cremlino “operazione militare speciale”. L’invasione però è diventata una lunga guerra che tutt’oggi continua, non permettendo alla maggior parte degli ucraini fuggiti di tornare nel proprio paese.

“A Como l’accoglienza dei profughi ucraini è iniziata ai primi di marzo, dopo pochi giorni dallo scoppio della guerra – spiega Ilaria De Battisti, operatrice Caritas e coordinatrice dell’accoglienza in provincia di Como – A oggi l’accoglienza a Como è di 44 persone, soprattutto donne, e 19 minori. Complessivamente da marzo a oggi sono state accolte oltre 130 persone”.

“Le persone ucraine che si sono registrate in prefettura a Como a inizio febbraio sono state 2.160”, aggiunge De Battisti. Un dato che l’operatrice motiva in questo modo: “Da sempre in città è stata attiva l’accoglienza volontaria. Sono stati molti i cittadini ucraini accolti privatamente, da amici, parenti e conoscenti presenti sul territorio”.

“Da giugno a oggi 37 persone sono uscite dall’accoglienza e 22 sono riuscite a rientrare in Ucraina”, dice De Battisti. “All’inizio della guerra i profughi arrivavano dalle zone maggiormente colpite, come il Donbass e Odessa. Poi il conflitto si è allargato con gli attacchi che sono aumentati e i cittadini ucraini sono arrivati da tutto il territorio”.

A un anno dallo scoppio della guerra in Ucraina continuano dunque ad arrivare in Italia bambini e famiglie in fuga dal Paese. La Lombardia è tra i territori che ne accolgono di più. “Oggi, come ieri, è sempre più necessario cercare di affermare una parola di pace per questo popolo che è al limite della sopportazione”. Così il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana. Ripercorrendo questi 365 giorni, il governatore ricorda come la Lombardia “abbia accolto moltissimi profughi mettendo a loro disposizione diverse tipologie di strutture, in particolare per tutti coloro che non avevano trovato autonomamente una sistemazione da parenti e o amici”.

Infine per la giornata di domani – sabato 25 febbraio – è fissato un nuovo presidio per la pace promosso dal Coordinamento comasco per la pace. Appuntamento dalle 14.30 alle 16 in piazza Grimoldi, a Como.

Tags: caritascomuneguerraProfughi ucrainiprovincia di comoucraina
ShareTweetSend
Articolo precedente

Covid: poche vaccinazioni, chiude Palazzo delle Scintille

Prossimo articolo

Quirinale: Mattarella riceve Vera Politkovskaja

Potrebbe interessarti anche:

stazione Como San Giovanni
Cronaca

Rissa alla stazione di Como San Giovanni: quattro denunce, due fogli di via e un Daspo urbano

02/08/2025
polizia di Stato Como
Cronaca

Como, molesta e lancia mozziconi di sigaretta sui passanti. Ordine di allontanamento per una 47enne rumena

02/08/2025
Cronaca

Carate Urio, la frana ha sfondato un box. Ecco le foto

02/08/2025
Carica altri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

banner canale whatsaap
banner miti e leggende English version
No Result
View All Result

Commenti recenti

  • Giorgio su Nuovo stadio Sinigaglia di Como, i Verdi chiedono chiarezza, pronta l’interpellanza parlamentare
  • Licena Bianchi su Scontro Comune-Carducci, altro colpo di scena. Il tribunale: “Stop allo sgombero”
  • Mario Russi su Antigone, nelle carceri i diritti sempre più calpestati
  • Diego su Nuovo stadio Sinigaglia a 19 metri, ecco quale sarebbe l’impatto
  • Fabiano Savini su Si buttano nel lago dal battello, turisti olandesi denunciati

Espansione s.r.l.
Via Sant’Abbondio 4
22100 Como

Tel: 031 33.00.61
Fax: 031 33.00.620
Info: info@espansionetv.it
Direttore Responsabile: Andrea Bambace
Reg. Trib. Como 2/85

Ricerca per categoria

  • Angoli
  • Animali
  • Chiesa e religione
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacoli
  • Curiosità
  • Ecologia e ambiente
  • Economia
  • Elezioni comunali
  • In evidenza
  • Informazioni utili
  • Italia
  • L'Opinione
  • Libri
  • Mondo
  • Notiziari
  • Notizie locali
  • Politica
  • Programmi
  • Rally Aci Como Etv
  • Redazionali
  • Sanità
  • Scienza
  • Scuola – Istruzione
  • scuola università istruzione
  • Senza categoria
  • Solidarietà
  • Speciali
  • Spettacoli
  • Sport
  • Strage di Erba
  • Svizzera e confine
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Territorio
  • Trasmissioni
  • Varie
  • Viabilità e trasporti
  • Video News
  • Vip

PIU’ RICERCATE

Angoli Animali Ansa Chiesa e religione Cronaca Cultura e Spettacoli Curiosità Ecologia e ambiente Economia Elezioni comunali In evidenza Informazioni utili Italia L'Opinione Libri Mondo Notiziari Notizie locali Politica Programmi Rally Aci Como Etv Redazionali Sanità Scienza Scuola - Istruzione scuola università istruzione Senza categoria Solidarietà Speciali Spettacoli Sport Strage di Erba Svizzera e confine Televisione Tempo libero Territorio Trasmissioni Varie Viabilità e trasporti Video News Vip
  • Modello 231
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Privacy Policy telefonate messaggi
  • Privacy videosorveglianza
  • Politica dei cookie (UE)

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.

No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.