sabato, 2 Agosto, 2025
EspansioneTv
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
EspansioneTv
No Result
View All Result
Home Ansa Italia

Garante, ‘troppi reclusi al 41 bis, via misure inutilmente dure’

Ansa Di Ansa
03/04/2023
in Italia
L'appello: 'Cospito torni a mangiare e politica trovi soluzione'

(ANSA) – ROMA, 03 APR – Sono troppi i detenuti al 41 bis e soprattutto vanno spazzate via tutte quelle misure esecutive che non servono a recidere i legami con le organizzazioni criminali di appartenenza e sono perciò inutilmente severe. È il messaggio che arriva dal Garante delle persone private della libertà, che ha realizzato un nuovo rapporto sul 41 bis, dopo aver visitato le 60 sezioni dedicate di 12 carceri (la principale all’Aquila con 150 detenuti). Visite che hanno fatto emergere "criticità" rispetto alla funzione rieducativa della pena. "Un sistema che interrompa i collegamenti con le organizzazioni criminali è doveroso. Ma le singole misure con cui si dà attuazione al 41 bis a volte non corrispondono per niente a questa ratio e sono solo misure di durezza per rispondere a un desiderio dell’opinione pubblica", spiega Mauro Palma che, illustrando il rapporto in una conferenza stampa, coglie anche l’occasione per lanciare un doppio appello sul caso di Alfredo Cospito, l’unico anarchico al 41 bis (gli altri detenuti sono boss e sodali della criminalità organizzata ad eccezione di 3 brigatisti). A lui chiede di tornare a nutrirsi, anche perchè a seguito della sua protesta si è tornati a discutere di questi temi. Alla politica, invece, di "percorrere tutte quelle vie che non negando con un atto di imperio le decisioni della magistratura diano soluzione al problema individuale". In tutto sono 740, tra cui 12 donne, le persone sottoposte al regime detentivo speciale del 41 bis. Una cifra rimasta più o mena invariata nel corso dell’ultimo decennio. Tanti gli anziani (234 hanno tra i 60 e i 69 anni e 87 hanno superato i 70 anni). La maggioranza (613) ha una condanna definitiva, ma 121 sono esclusivamente in misura cautelare e 6 sono internate in misura di sicurezza. Poco più di 200 sono condannati all’ergastolo, 250 invece a pene temporanee. (ANSA).

Tags: Garante, 'troppi reclusi al 41 bis, via misure inutilmente dure'
ShareTweetSend
Articolo precedente

Danilo Coppola perde definitivamente causa su hotel Cicerone

Prossimo articolo

Salvati da elicottero 32 migranti bloccati a Lampione

Potrebbe interessarti anche:

Movimento: Superato blocco dello scorrimento delle graduatorie
Italia

Scuola: trovata soluzione per i docenti ‘idonei invisibili’

01/08/2025
'Non ne farò passare più una
Italia

Consigliere Nahum presenta denuncia a Milano,’offese antisemite’

01/08/2025
Il piano del direttore Nicola Rao approvato con il 72% di sì
Italia

Ok al nuovo piano editoriale di Giornale Radio e Radio 1 Rai

01/08/2025
Carica altri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

banner canale whatsaap
banner miti e leggende English version
No Result
View All Result

Commenti recenti

  • Giorgio su Nuovo stadio Sinigaglia di Como, i Verdi chiedono chiarezza, pronta l’interpellanza parlamentare
  • Licena Bianchi su Scontro Comune-Carducci, altro colpo di scena. Il tribunale: “Stop allo sgombero”
  • Mario Russi su Antigone, nelle carceri i diritti sempre più calpestati
  • Diego su Nuovo stadio Sinigaglia a 19 metri, ecco quale sarebbe l’impatto
  • Fabiano Savini su Si buttano nel lago dal battello, turisti olandesi denunciati

Espansione s.r.l.
Via Sant’Abbondio 4
22100 Como

Tel: 031 33.00.61
Fax: 031 33.00.620
Info: info@espansionetv.it
Direttore Responsabile: Andrea Bambace
Reg. Trib. Como 2/85

Ricerca per categoria

  • Angoli
  • Animali
  • Chiesa e religione
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacoli
  • Curiosità
  • Ecologia e ambiente
  • Economia
  • Elezioni comunali
  • In evidenza
  • Informazioni utili
  • Italia
  • L'Opinione
  • Libri
  • Mondo
  • Notiziari
  • Notizie locali
  • Politica
  • Programmi
  • Rally Aci Como Etv
  • Redazionali
  • Sanità
  • Scienza
  • Scuola – Istruzione
  • scuola università istruzione
  • Senza categoria
  • Solidarietà
  • Speciali
  • Spettacoli
  • Sport
  • Strage di Erba
  • Svizzera e confine
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Territorio
  • Trasmissioni
  • Varie
  • Viabilità e trasporti
  • Video News
  • Vip

PIU’ RICERCATE

Angoli Animali Ansa Chiesa e religione Cronaca Cultura e Spettacoli Curiosità Ecologia e ambiente Economia Elezioni comunali In evidenza Informazioni utili Italia L'Opinione Libri Mondo Notiziari Notizie locali Politica Programmi Rally Aci Como Etv Redazionali Sanità Scienza Scuola - Istruzione scuola università istruzione Senza categoria Solidarietà Speciali Spettacoli Sport Strage di Erba Svizzera e confine Televisione Tempo libero Territorio Trasmissioni Varie Viabilità e trasporti Video News Vip
  • Modello 231
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Privacy Policy telefonate messaggi
  • Privacy videosorveglianza
  • Politica dei cookie (UE)

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.

No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.