sabato, 8 Novembre, 2025
EspansioneTv
No Result
View All Result
No Result
View All Result
EspansioneTv
No Result
View All Result
Home Ansa Italia

Necrologio comune per il killer di Lea Garofalo, è polemica

Ansa Di Ansa
14/07/2023
in Italia
Occhiuto: 'iniziativa indecente'. Il sindaco di Petilia si scusa

(ANSA) – CATANZARO, 14 LUG – È polemica per il necrologio affisso a Camellino, frazione di Petilia Policastro – nel crotonese – con il quale il sindaco e l’amministrazione comunale hanno espresso vicinanza alla famiglia di Rosario Curcio, condannato all’ergastolo per l’omicidio di Lea Garofalo, suicidatosi nei giorni scorsi. Il sindaco, Simone Saporito, ha tentato oggi di smorzare i toni con un video su Facebook ma attacchi e critiche nei suoi confronti non sono mancati. A partire dal governatore della Calabria Roberto Occhiuto e dalla sottosegretaria all’Interno Wanda Ferro. Lea era una testimone di giustizia. Aveva deciso di denunciare le attività illecite dell’ex compagno Carlo Cosco, legato alla ‘ndrangheta. La sera del 24 novembre 2009 cadde nel tranello tesole da Cosco che con la scusa di parlare della figlia, fissò con lei un appuntamento a Milano. La sera stessa fu rapita, portata in un casolare, torturata e uccisa. Il suo corpo fu poi bruciato da Curcio, condannato all’ergastolo in via definitiva nel 2014 insieme ad altri cinque. Il manifesto funebre è stato come un pugno allo stomaco per il governatore Occhiuto che ha bollato come "indecente" l’iniziativa, ribandendo che "le istituzioni non devono dimenticare, la ‘ndrangheta va sempre isolata" e per Ferro per la quale il manifesto è "inaccettabile. La mafia vive di simboli e i manifesti funebri rappresentano un inchino delle istituzioni". Contro l’iniziativa anche Pd e 5 Stelle. Il sindaco oggi ha detto di avere telefonato alla sorella di Lea "per chiedere scusa perché il manifesto non è stato da noi commissionato. Prendiamo le distanze – ha aggiunto – e chiediamo scusa a chi si sente urtato per quello che è accaduto". Nel post Saporito – che se la prende per una "sciagurata attenzione mediatica" – sostiene che si tratta di "una prassi consolidata da diversi anni" e rivendica le "battaglie per la legalità" fatte. "Ci fa schifo la mafia ed il crimine organizzato in ogni sua forma" ha aggiunto. Ieri, il sindaco aveva giustificato l’iniziativa sostenendo che "davanti alla morte si è tutti uguali". Parole respinte al mittente da Wanda Ferro: "No, Lea e l’uomo che bruciò il suo corpo non sono uguali neppure davanti alla morte". (ANSA).

Tags: Necrologio comune per il killer di Lea Garofalo, è polemica
ShareTweetSend
Articolo precedente

Regionali: Fico, mai detto di volermi candidare in Campania

Prossimo articolo

Usa: estinti i prestiti per oltre 800.000 studenti

Potrebbe interessarti anche:

'Recuperare il Flaminio e nuova casa per la Lazio'
Italia

Gualtieri, entro novembre progetto definitivo stadio della Roma

07/11/2025
'Correggete subito questo errore'. A breve due stazioni gioiello
Italia

Gualtieri, ‘governo riveda subito taglio fondi a metro C’

07/11/2025
Non condivisibile decisione Consulta e inopportuni adeguamenti
Italia

Irritazione Meloni per aumento stipendio Brunetta

07/11/2025
Carica altri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

banner canale whatsaap
Libro storie e misteri del Lago di Como
No Result
View All Result

Commenti recenti

  • Karmen’Ankor su Como, la raccolta differenziata attiva 24 ore su 24. In città 8 nuove ecoisole informatizzate
  • Fabiano Savini su Paratie di Como, 17 anni dopo ancora da chiarire costi e competenze di gestione
  • dario gangitano su Cimitero Monumentale di Como, degrado nei bagni pubblici: “Sporcizia, odori nauseabondi e condizioni igieniche inaccettabili”
  • Tradigo Lorenzo su Como: sosta per i residenti, addio alle strisce gialle  
  • massimo su Chiusura delle scuole di Como. Fermi: “Razionalizzazione necessaria, ma il sindaco sbaglia il metodo”

Espansione s.r.l.
Via Sant’Abbondio 4
22100 Como

Tel: 031 33.00.61
Fax: 031 33.00.620
Info: info@espansionetv.it
Direttore Responsabile: Andrea Bambace
Reg. Trib. Como 2/85

Ricerca per categoria

  • Angoli
  • Animali
  • Chiesa e religione
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacoli
  • Curiosità
  • Ecologia e ambiente
  • Economia
  • Elezioni comunali
  • In evidenza
  • INC
  • Informazioni utili
  • INT
  • Italia
  • L'Opinione
  • Libri
  • Mondo
  • Notiziari
  • Notizie locali
  • Politica
  • Programmi
  • Rally Aci Como Etv
  • Redazionali
  • Sanità
  • Scienza
  • Scuola – Istruzione
  • scuola università istruzione
  • Senza categoria
  • Solidarietà
  • Speciali
  • Spettacoli
  • Sport
  • Strage di Erba
  • Svizzera e confine
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Territorio
  • Trasmissioni
  • Varie
  • Viabilità e trasporti
  • Video News
  • Vip

PIU’ RICERCATE

Angoli Animali Ansa Chiesa e religione Cronaca Cultura e Spettacoli Curiosità Ecologia e ambiente Economia Elezioni comunali INC In evidenza Informazioni utili INT Italia L'Opinione Libri Mondo Notiziari Notizie locali Politica Programmi Rally Aci Como Etv Redazionali Sanità Scienza Scuola - Istruzione scuola università istruzione Senza categoria Solidarietà Speciali Spettacoli Sport Strage di Erba Svizzera e confine Televisione Tempo libero Territorio Trasmissioni Varie Viabilità e trasporti Video News Vip

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.

No Result
View All Result

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.