sabato, 8 Novembre, 2025
EspansioneTv
No Result
View All Result
No Result
View All Result
EspansioneTv
No Result
View All Result
Home Notizie locali Ecologia e ambiente

Sagnino, protesta dei cittadini per piante non curate e scarsa manutenzione del verde pubblico

Michela Vitale Di Michela Vitale
22/07/2023
in Ecologia e ambiente, Territorio

“Periferie dimenticate, non esiste solo il centro”. Così si legge su uno degli striscioni. Mancata potatura delle piante pericolanti, rovi ed erbacce che invadono strade e marciapiedi, pulizia carente. A Sagnino cittadini in protesta stamattina in via Deledda per chiedere al Comune di risolvere i problemi già più volte segnalati e, a detta dei presenti, fino ad ora non presi in considerazione. Nei giorni scorsi a Palazzo Cernezzi è stata recapitata la lettera in cui viene sollecitato l’intervento. Mittente l’ex consigliere comunale Vittorio Mottola.

Verde “selvaggio”

Tra le situazioni segnalate dai residenti del quartiere e considerate poco sicure: proprio in via Deledda le piante pericolanti del giardino della scuola media cresciute a dismisura con i rovi che segnano i bus in transito. E poi ancora le vie Segantini e con il verde che è diventato un problema anche per i pedoni e in aggiunta si parla di un albero da potare su spazio comunale in via Pio XI. Il concetto ribadito da più parti è la pericolosità in particolare in caso di violento maltempo come accaduto in altre aree del territorio nei giorni scorsi.

Anche nella scuola primaria di via Mognano le piante sono cresciute come evidenziato da chi vive nei condomini circostanti. Dello stesso edificio parla Eleonora Galli, consigliere comunale del Pd.  

Il Pd sulla scuola di via Mognano: “Lavori in ritardo”

“Il ritardo nell’inizio dei lavori di ampliamento e la conseguente scelta forzata di far iniziare l’anno in via Deledda agli studenti della scuola secondaria di primo grado è un esempio di cattiva amministrazione e programmazione, che andrà, inevitabilmente, a ripercuotersi sugli studenti e sulle loro famiglie” denuncia insieme con Massimo Mancuso, segretario del circolo “Elide Greco” di Como Nord.

“La soluzione lascia estremamente perplessi. I motivi sono diversi, a partire dalle condizioni in cui i ragazzi saranno costretti a studiare in un edificio ormai fatiscente, come quello di via Deledda. Edificio in cui le aule sono in condizioni disastrose e un piano è addirittura inagibile. La situazione di incertezza sulle tempistiche dei lavori, tra l’altro, sarà un’ulteriore ostacolo organizzativo”.

“E la cosa peggiore è che, a queste domande che ci siamo posti e che anche la scuola ha provato a formulare al Comune già da tempo, non sono ancora state date risposte chiare” concludono Galli e Mancuso.


Tags: comogallipdpiantesagninoscarsa manutenzionescuola via mognanoverde selvaggiovittorio mottola
ShareTweetSend
Articolo precedente

Ospedale di Menaggio, Orsenigo (Pd): “Deve tornare alla piena operatività”

Prossimo articolo

Autostrada A9, nuove chiusure notturne in programma

Potrebbe interessarti anche:

turismo a Como
Economia

Turismo a Como, la provincia è sempre più internazionale: l’83% delle presenze arriva dall’estero

07/11/2025
Territorio

Stranieri a Como: duemila in più in un anno, tasso di natalità doppio rispetto agli italiani

06/11/2025
ciliegi abbattuti Tempio Voltiano
Politica

Como, addio ai ciliegi davanti al Tempio Voltiano. Pd: “Colpa dell’incuria, l’amministrazione ripristini i filari”

06/11/2025
Carica altri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

banner canale whatsaap
Libro storie e misteri del Lago di Como
No Result
View All Result

Commenti recenti

  • Karmen’Ankor su Como, la raccolta differenziata attiva 24 ore su 24. In città 8 nuove ecoisole informatizzate
  • Fabiano Savini su Paratie di Como, 17 anni dopo ancora da chiarire costi e competenze di gestione
  • dario gangitano su Cimitero Monumentale di Como, degrado nei bagni pubblici: “Sporcizia, odori nauseabondi e condizioni igieniche inaccettabili”
  • Tradigo Lorenzo su Como: sosta per i residenti, addio alle strisce gialle  
  • massimo su Chiusura delle scuole di Como. Fermi: “Razionalizzazione necessaria, ma il sindaco sbaglia il metodo”

Espansione s.r.l.
Via Sant’Abbondio 4
22100 Como

Tel: 031 33.00.61
Fax: 031 33.00.620
Info: info@espansionetv.it
Direttore Responsabile: Andrea Bambace
Reg. Trib. Como 2/85

Ricerca per categoria

  • Angoli
  • Animali
  • Chiesa e religione
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacoli
  • Curiosità
  • Ecologia e ambiente
  • Economia
  • Elezioni comunali
  • In evidenza
  • INC
  • Informazioni utili
  • INT
  • Italia
  • L'Opinione
  • Libri
  • Mondo
  • Notiziari
  • Notizie locali
  • Politica
  • Programmi
  • Rally Aci Como Etv
  • Redazionali
  • Sanità
  • Scienza
  • Scuola – Istruzione
  • scuola università istruzione
  • Senza categoria
  • Solidarietà
  • Speciali
  • Spettacoli
  • Sport
  • Strage di Erba
  • Svizzera e confine
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Territorio
  • Trasmissioni
  • Varie
  • Viabilità e trasporti
  • Video News
  • Vip

PIU’ RICERCATE

Angoli Animali Ansa Chiesa e religione Cronaca Cultura e Spettacoli Curiosità Ecologia e ambiente Economia Elezioni comunali INC In evidenza Informazioni utili INT Italia L'Opinione Libri Mondo Notiziari Notizie locali Politica Programmi Rally Aci Como Etv Redazionali Sanità Scienza Scuola - Istruzione scuola università istruzione Senza categoria Solidarietà Speciali Spettacoli Sport Strage di Erba Svizzera e confine Televisione Tempo libero Territorio Trasmissioni Varie Viabilità e trasporti Video News Vip

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.

No Result
View All Result

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.