venerdì, 7 Novembre, 2025
EspansioneTv
No Result
View All Result
No Result
View All Result
EspansioneTv
No Result
View All Result
Home Notizie locali Cultura e Spettacoli

Tremezzina, da domani ingressi contingentati a Villa del Balbianello

Silvia Legnani Di Silvia Legnani
02/08/2023
in Cultura e Spettacoli

A Villa del Balbianello, il bene Fai più visitato d’Italia situato a Tremezzina, da domani gli ingressi saranno a numero chiuso. Una decisione storica, probabilmente una prima assoluta per l’intero sistema turistico del Lago di Como. Una scelta, annunciata dal Fondo per l’Ambiente Italiano, che si inserisce nella discussione delle ultime settimane sul flusso di turisti fuori controllo che sta affollando le località del Lago, il più delle volte un turismo guidato dai social, dai selfie dei vip e dagli hashtag correlati alle foto pubblicate.

Da domani, dunque, per visitare la villa e il giardino sarà necessario prenotare, acquistando il biglietto sul sito www.villadelbalbianello.it.

Ogni ora saranno disponibili dai 150 ai 200 ingressi, con un tetto massimo di 1.200 visitatori al giorno: il 30% in meno di quelli attesi in questa stagione, che hanno toccato picchi di oltre 2mila presenze giornaliere, 40mila previste ad agosto. In questo mese la storica dimora accoglierà così 10mila visitatori in meno, che grazie alle prenotazioni si distribuiranno con più omogeneità nel corso della giornata e della settimana. Una decisione definita dal Fai stesso come “drastica”, assunta per la prima volta nel corso della storia dell’Ente.

“Sarà una perdita economica consistente per la Fondazione, che proprio grazie al successo di beni come Villa del Balbianello, con 170mila visitatori all’anno, svolge la sua missione in favore del patrimonio culturale dell’Italia – si legge in una nota del Fai – Ma contingentare gli ingressi è l’unico modo per tutelare Villa del Balbianello da un eccesso di turismo che si riversa sempre più sul Lago di Como, così come a Venezia o nei centri storici delle altre città d’arte, e che non solo mette a serio rischio la conservazione di un bene culturale come questo, obbligando a manutenzioni sempre più frequenti e onerose, ma danneggia anche la sua immagine, il suo valore immateriale, perché snatura il luogo, banalizza la sua storia e ne attenua il fascino. A risentirne alla fine è la qualità della visita, che rischia di impoverirsi. Una decisione finalizzata alla tutela del bene, – ribadisce il Fai – ma anche e soprattutto un indirizzo di politica culturale che la Fondazione sente il dovere di promuovere a partire dal proprio concreto agire per contribuire a educare i cittadini italiani e stranieri a una fruizione, qui e altrove, più sostenibile del patrimonio culturale”. Una scelta coraggiosa, dunque, che pone il primo freno a un turismo smisurato e a volte superficiale. Una scelta che potrebbe indicare la via per il futuro del turismo sul Lago di Como.

Per avere informazioni su villa del Balbianello e per prenotare i biglietti, è possibile consultare il sito www.villadelbalbianello.it.

Tags: ingressi contingentatitremezzinavilla del balbianello
ShareTweetSend
Articolo precedente

Cagliari-Como, sconfitta per i lariani nell’amichevole in Valle d’Aosta

Prossimo articolo

Allerta sicurezza al Pride a Stoccolma, dopo i roghi del Corano

Potrebbe interessarti anche:

storie d'autore
Cultura e Spettacoli

Storie d’Autore su Etv, torna ospite il giornalista Marco Valle

07/11/2025
BROLETTO
Cultura e Spettacoli

Comune di Como e Tate Britain di Londra: un progetto di collaborazione per portare in città una mostra diffusa

07/11/2025
lo snodo
Cronaca

Erba, ripetizioni gratuite per gli studenti delle superiori. Il nuovo servizio nella sede de “Lo Snodo”

05/11/2025
Carica altri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

banner canale whatsaap
Libro storie e misteri del Lago di Como
No Result
View All Result

Commenti recenti

  • Karmen’Ankor su Como, la raccolta differenziata attiva 24 ore su 24. In città 8 nuove ecoisole informatizzate
  • Fabiano Savini su Paratie di Como, 17 anni dopo ancora da chiarire costi e competenze di gestione
  • dario gangitano su Cimitero Monumentale di Como, degrado nei bagni pubblici: “Sporcizia, odori nauseabondi e condizioni igieniche inaccettabili”
  • Tradigo Lorenzo su Como: sosta per i residenti, addio alle strisce gialle  
  • massimo su Chiusura delle scuole di Como. Fermi: “Razionalizzazione necessaria, ma il sindaco sbaglia il metodo”

Espansione s.r.l.
Via Sant’Abbondio 4
22100 Como

Tel: 031 33.00.61
Fax: 031 33.00.620
Info: info@espansionetv.it
Direttore Responsabile: Andrea Bambace
Reg. Trib. Como 2/85

Ricerca per categoria

  • Angoli
  • Animali
  • Chiesa e religione
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacoli
  • Curiosità
  • Ecologia e ambiente
  • Economia
  • Elezioni comunali
  • In evidenza
  • INC
  • Informazioni utili
  • INT
  • Italia
  • L'Opinione
  • Libri
  • Mondo
  • Notiziari
  • Notizie locali
  • Politica
  • Programmi
  • Rally Aci Como Etv
  • Redazionali
  • Sanità
  • Scienza
  • Scuola – Istruzione
  • scuola università istruzione
  • Senza categoria
  • Solidarietà
  • Speciali
  • Spettacoli
  • Sport
  • Strage di Erba
  • Svizzera e confine
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Territorio
  • Trasmissioni
  • Varie
  • Viabilità e trasporti
  • Video News
  • Vip

PIU’ RICERCATE

Angoli Animali Ansa Chiesa e religione Cronaca Cultura e Spettacoli Curiosità Ecologia e ambiente Economia Elezioni comunali INC In evidenza Informazioni utili INT Italia L'Opinione Libri Mondo Notiziari Notizie locali Politica Programmi Rally Aci Como Etv Redazionali Sanità Scienza Scuola - Istruzione scuola università istruzione Senza categoria Solidarietà Speciali Spettacoli Sport Strage di Erba Svizzera e confine Televisione Tempo libero Territorio Trasmissioni Varie Viabilità e trasporti Video News Vip

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.

No Result
View All Result

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.