venerdì, 16 Maggio, 2025
EspansioneTv
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Film
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Film
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
EspansioneTv
No Result
View All Result
Home Ansa Italia

Tra i templi di Selinunte, in 15mila per musica e legalità

Ansa Di Ansa
13/08/2023
in Italia
La dj Peggy Gou star dell'Unlocked Music Festival

(ANSA) – PALERMO, 13 AGO – Oltre 15 mila ieri sera a Selinunte per l’Unlocked Music Festival hanno ballato fino a tarda notte sulle note mixate da Peggy Gou, la dj sudocoreana che dalla consolle ha denunciato più volte il sessismo nella music industry e che con il singolo "(It Goes Like) Nanana" ha scalato le vette delle classifiche musicali. Migliaia di spettatori giunti da tutta Europa, oltre che da ogni parte d’Italia, per la nuova tappa del progetto Musica e Legalità, giunto alla sua decima edizione, la cui capofila è la testimone di giustizia Valeria Grasso, presidente dell’associazione "Legalità è Libertà" e "Contra – contro tutte le mafie" fondata proprio nell’anno della cattura dell’ex boss latitante Matteo Messina Denaro. Dal palco di Unlocked Music Festival – sotto la conduzione di Alvise Salerno – sono stati tanti i contributi a sostegno dell’iniziativa. Istituzioni, professionisti e artisti hanno raccontato al pubblico storie legate all’impegno nella lotta alle mafie, alla criminalità organizzata, contro ogni forma di dipendenza, al fianco della salute, dell’ambiente e del territorio, sono stati il filo conduttore del progetto nato dieci anni fa. E proprio quest’anno con "Contra – Contro tutte le mafie" è stata lanciata la raccolta fondi "Musica & Legalità" per sostenere progetti sociali promossi dall’associazione. Tra questi la realizzazione di una borsa di studio intitolata al piccolo Giuseppe Di Matteo, giovane vittima della mafia, destinata a uno studente meritevole proveniente da un contesto svantaggiato. La raccolta fondi, inoltre, contribuirà alla creazione di una casa-rifugio dedicata all’accoglienza delle donne vittime di violenza e all’intervento di manutenzione nella palestra della scuola Giuseppe Di Matteo a Castelvetrano. Sul palco anche Felice Crescente, direttore del Parco Archeologico di Selinunte, l’Ordine dei Medici di Palermo con il presidente Salvatore Amato, il vicepresidente della Camera Fabio Rampelli, i senatori Marco Scurria e Raul Russo, l’assessore ai Beni culturali della Regione Francesco Paolo Scarpinato, Enzo Alfano, sindaco di Castelvetrano, Donatella Gimigliano dell’associazione Women for women e il regista Antonio Centomani. (ANSA).

Tags: Tra i templi di Selinunte, in 15mila per musica e legalità
ShareTweetSend
Articolo precedente

Pezzi cemento cadono da cavalcavia, chiusa Aurelia nel Livornese

Prossimo articolo

Incendi alle Hawaii, il bilancio sale a 93 vittime

Potrebbe interessarti anche:

I referendum hanno proprio questa funzione
Italia

Landini, Mattarella ha ragione, rimettere lavoro al centro

16/05/2025
Chi pensa che immigrazione massa sia problema deve poterlo dire
Italia

Salvini, vietare Remigration Summit? Mica siamo in Urss

16/05/2025
Riguarda circa 75mila persone
Italia

Si rompe la condotta principale, Carpi resta senz’acqua

16/05/2025
Carica altri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

banner nuova tv digitale
banner canale whatsaap
No Result
View All Result

Commenti recenti

  • ciro su Fratelli d’Italia lancia una petizione: “Stop ai nuovi parapetti, ridateci quelli storici a timone”
  • Rocco San su Giardini a lago e cantiere fermo, parla il progettista
  • CADAMURO ADRIANO su Nuovi parapetti, l’attacco dei consiglieri Gaddi e Orsenigo: “Sembrano recinzioni da cantiere”, “Tanto tempo per tanta bruttezza?”
  • dario gangitano su Nuovi parapetti, l’attacco dei consiglieri Gaddi e Orsenigo: “Sembrano recinzioni da cantiere”, “Tanto tempo per tanta bruttezza?”
  • Marelli Enrico su Eco-Logica 2025, il 17 maggio a ETV

Espansione s.r.l.
Via Sant’Abbondio 4
22100 Como

Tel: 031 33.00.61
Fax: 031 33.00.620
Info: info@espansionetv.it
Direttore Responsabile: Andrea Bambace
Reg. Trib. Como 2/85

Ricerca per categoria

  • Angoli
  • Animali
  • Chiesa e religione
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacoli
  • Curiosità
  • Ecologia e ambiente
  • Economia
  • Elezioni comunali
  • In evidenza
  • Informazioni utili
  • Italia
  • L'Opinione
  • Libri
  • Mondo
  • Notiziari
  • Notizie locali
  • Politica
  • Programmi
  • Rally Aci Como Etv
  • Redazionali
  • Sanità
  • Scienza
  • Scuola – Istruzione
  • scuola università istruzione
  • Senza categoria
  • Solidarietà
  • Speciali
  • Spettacoli
  • Sport
  • Strage di Erba
  • Svizzera e confine
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Territorio
  • Trasmissioni
  • Varie
  • Viabilità e trasporti
  • Video News
  • Vip

PIU’ RICERCATE

Angoli Animali Ansa Chiesa e religione Cronaca Cultura e Spettacoli Curiosità Ecologia e ambiente Economia Elezioni comunali In evidenza Informazioni utili Italia L'Opinione Libri Mondo Notiziari Notizie locali Politica Programmi Rally Aci Como Etv Redazionali Sanità Scienza Scuola - Istruzione scuola università istruzione Senza categoria Solidarietà Speciali Spettacoli Sport Strage di Erba Svizzera e confine Televisione Tempo libero Territorio Trasmissioni Varie Viabilità e trasporti Video News Vip
  • Modello 231
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Privacy Policy telefonate messaggi
  • Privacy videosorveglianza
  • Politica dei cookie (UE)

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.

No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Film
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.