domenica, 17 Agosto, 2025
EspansioneTv
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
EspansioneTv
No Result
View All Result
Home Notizie locali Economia

Treni: biglietti e abbonamenti più cari. In 4 giorni sulla linea Chiasso-Milano quasi 600 minuti di ritardo

Michela Vitale Di Michela Vitale
04/09/2023
in Economia, Viabilità e trasporti

Vita sempre più difficile per i pendolari che viaggiano in treno tra Como e Milano. Tra ritardi continui, ulteriori rincari, scioperi e conseguenti disagi. Soltanto nei primi 4 giorni di settembre trenipendolari.it, sito che monitora in tempo reale l’andamento del traffico ferroviario, parla di 70 convogli in orario o in anticipo a fronte di 91 in ritardo e 6 soppressi, per complessivi 557 minuti di ritardo. Questo solo per quanto riguarda la direttrice Chiasso-Como-Milano-Rho. E nel mese di agosto – quando peraltro si tratta per lo più di spostamenti di piacere visto il periodo di ferie – su 1814 treni sono stati 859 quelli in ritardo e 148 le soppressioni.

Trenord fa sapere che sono scattati il primo settembre gli adeguamenti tariffari per il trasporto regionale e locale. Per chi si sposta tra Como e Milano il biglietto per la singola tratta passa da 5 a 5,20 euro e l’abbonamento mensile sale da 84 a 87 euro. Un aumento, definito da una delibera regionale, contro il quale si scaglia il consigliere comasco del Pd, Angelo Orsenigo.  

“E’ scattata la “tassa Fontana” scrive in una nota diffusa in queste ore. Si alzano i prezzi ma quand’è che avremo un innalzamento degli standard di qualità del servizio?” chiede il consigliere regionale dem.

“I disagi dei pendolari negli ultimi anni sono addirittura aumentati, come testimoniano le 160 linee a bonus del 2022. Incredibile – dice ancora Orsenigo – come l’azienda, con tutti quei ritardi e quelle cancellazioni, possa ottenere dalla Regione il rinnovo del contratto senza gara per altri dieci anni, un aumento dei contributi regionali di quasi il 20% e, appunto, il secondo aumento delle tariffe in tredici mesi. Altro tema su cui Regione Lombardia deve attivarsi con il Governo Meloni: la gestione della rete ferroviaria e del suo ammodernamento. Oltre alla gestione di centinaia di passaggi a livello – problema ben noto anche a Como” conclude il consigliere lariano.

Nuovo sciopero mercoledì

I ritardi non sono mancati neppure oggi giorno per molti di rientro al lavoro dopo le vacanze. E già si deve fare i conti con un nuovo sciopero. “Si avvisa che dalle ore 3 di mercoledì 6 alle 2 di giovedì 7 settembre 2023 è stato indetto uno sciopero che potrà generare ripercussioni sulla circolazione ferroviaria in Lombardia” si legge sul sito di Trenord dove si può trovare anche la lista dei servizi minimi garantiti.

Tags: abbonamentibiglietticomodisagilinea Chiasso-Milanoorsenigopdregione lombardiaritardoscioperotrenitrenord
ShareTweetSend
Articolo precedente

Donna uccisa a Roma, sull’addome segno di coltellate

Prossimo articolo

Pakistan: folla violenta attacca sito della minoranza Ahmadiyya

Potrebbe interessarti anche:

traffico dogana Brogeda
Viabilità e trasporti

Tre giorni da bollino rosso sulle strade lariane: traffico sulla A9, Statale Regina paralizzata. Ecco le foto

16/08/2025
La carrozza del 1907 della vecchia funicolare Lanzo-Santa Margherita
Politica

Funicolare Lanzo-Santa Margherita, ottimismo per la riapertura dell’impianto

16/08/2025
Cronaca

Incidente in autostrada, due feriti

16/08/2025
Carica altri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

banner canale whatsaap
banner miti e leggende English version
No Result
View All Result

Commenti recenti

  • Giuseppe Rinaldi su Como nella morsa del caldo e dei turisti: gente spiaggiata ovunque e moltissimi bagni vietati
  • Giuseppe su Como nella morsa del caldo e dei turisti: gente spiaggiata ovunque e moltissimi bagni vietati
  • Rocco San su Como-SudTirol, limitazioni nella zona dello stadio
  • Fabiano Savini su Como: ruba 4 bottiglie di whisky al supermercato, 48enne denunciato
  • LUCA SPINELLI • CONSULENTE FINANZIARIO INDIPENDENTE su Rubio, incontro Trump-Putin non è vittoria per Cremlino

Espansione s.r.l.
Via Sant’Abbondio 4
22100 Como

Tel: 031 33.00.61
Fax: 031 33.00.620
Info: info@espansionetv.it
Direttore Responsabile: Andrea Bambace
Reg. Trib. Como 2/85

Ricerca per categoria

  • Angoli
  • Animali
  • Chiesa e religione
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacoli
  • Curiosità
  • Ecologia e ambiente
  • Economia
  • Elezioni comunali
  • In evidenza
  • Informazioni utili
  • Italia
  • L'Opinione
  • Libri
  • Mondo
  • Notiziari
  • Notizie locali
  • Politica
  • Programmi
  • Rally Aci Como Etv
  • Redazionali
  • Sanità
  • Scienza
  • Scuola – Istruzione
  • scuola università istruzione
  • Senza categoria
  • Solidarietà
  • Speciali
  • Spettacoli
  • Sport
  • Strage di Erba
  • Svizzera e confine
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Territorio
  • Trasmissioni
  • Varie
  • Viabilità e trasporti
  • Video News
  • Vip

PIU’ RICERCATE

Angoli Animali Ansa Chiesa e religione Cronaca Cultura e Spettacoli Curiosità Ecologia e ambiente Economia Elezioni comunali In evidenza Informazioni utili Italia L'Opinione Libri Mondo Notiziari Notizie locali Politica Programmi Rally Aci Como Etv Redazionali Sanità Scienza Scuola - Istruzione scuola università istruzione Senza categoria Solidarietà Speciali Spettacoli Sport Strage di Erba Svizzera e confine Televisione Tempo libero Territorio Trasmissioni Varie Viabilità e trasporti Video News Vip
  • Modello 231
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Privacy Policy telefonate messaggi
  • Privacy videosorveglianza
  • Politica dei cookie (UE)

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.

No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.