domenica, 11 Maggio, 2025
EspansioneTv
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Film
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Film
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
EspansioneTv
No Result
View All Result
Home Notizie locali Svizzera e confine

Finanziaria, stangata sul servizio sanitario per i vecchi frontalieri. I sindacati: “Stralciare la norma contenuta nella bozza”

Anna Campaniello Di Anna Campaniello
27/10/2023
in Svizzera e confine

Indennità di confine da un lato, stangata sulla sanità per i vecchi frontalieri dall’altro. L’articolo 50 della bozza della nuova manovra finanziaria del governo guidato da Giorgia Meloni prevede, oltre a un benefit che dovrebbe incentivare il personale sanitario nei territori a ridosso della frontiera, anche una tassa tra il 3 e il 6% del reddito per i vecchi frontalieri per il servizio sanitario nazionale.

L’imposta potrà variare a seconda della decisione che prenderanno le singole Regioni di confine. Nel concreto, i frontalieri che non rientrano nel nuovo regime fiscale, ovvero, al momento, la quasi totalità dei circa 80mila lavoratori che ogni giorno varcano il confine, dovranno contribuire a finanziare il sistema sanitario nazionale italiano pagando una tassa che potrà variare dal 3 al 6% del loro reddito.

La notizia è emersa durante i lavori dei Consigli sindacali interregionali sul tema “Le frontiere delle opportunità: verso lo statuto dei frontalieri”, in programma a Riccione. Immediata la reazione polemica delle organizzazioni sindacali, che hanno evidenziato come la misura non sia stata in alcun modo discussa e valutata dal governo con i rappresentanti dei lavoratori frontalieri.

“Chiediamo di stralciare la nuova e contraddittoria norma contenuta nella bozza della prossima legge di bilancio ai fini del diritto alla sanità universale dei lavoratori frontalieri in Svizzera – si legge nell’ordine del giorno approvato al termine della due giorni di lavori dei Consigli sindacali interregionali – Visto che finalmente ci siamo conquistati una sede di confronto per discutere il trattamento dei frontalieri, ci saremmo aspettati di discutere in quella sede questa improvvisa richiesta del governo, tutt’altro che coerente con quanto condiviso sin qui”.

“La Lega vuole fare cassa sui frontalieri per coprire i fallimenti della sanità lombarda – ha attaccato Toni Ricciardi, vicepresidente del gruppo Pd della Camera, eletto in Europa, intervenuto al convegno a Riccione – Chiedono ai frontalieri un contributo al servizio sanitario anche se già pagano le tasse in Svizzera, poi in parte versate all’Italia tramite i ristorni. È una vergogna”.

“L’indennità di confine rappresenta una svolta storica per i nostri territori – commenta Emanuele Monti, consigliere regionale della Lega – Oggi è ancora presto per parlare della tassazione. Il percorso sarà lungo. Si dovrà arrivare innanzitutto al testo finale, che dovrà passare alla Camera e al Senato e poi alle Regioni. Dovremo vedere come si svilupperà il dibattito e come la norma si andrà a concretizzare. Il governo sta cercando di fare chiarezza in un ambito non normato, quello dell’accesso al servizio sanitario nazionale, a beneficio degli stessi frontalieri”.

Tags: manovra finanziariaservizio sanitario nazionalesvizzeravecchi frontalieri
ShareTweetSend
Articolo precedente

Giardino urbano di Como, progetto da 300mila euro: nuovo verde e alveari per la produzione di miele

Prossimo articolo

Jorit riceve mail da polizia NY, ‘spero non vogliano arrestarmi’

Potrebbe interessarti anche:

polizia lugano canton ticino svizzera
Notizie locali

Canton Ticino. Grave infortunio sul lavoro a Bironico: 66enne ricoverato in ospedale

08/05/2025
dogana Svizzera
Svizzera e confine

Frontalieri in Canton Ticino, nuovo calo nei primi tre mesi del 2025

06/05/2025
Svizzera e confine

Ticino, i controlli della velocità della settimana

04/05/2025
Carica altri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

banner nuova tv digitale
banner canale whatsaap
No Result
View All Result

Commenti recenti

  • Laura Venni su Frana di Civiglio, nessuna certezza sui tempi. Esplode la protesta dei residenti in consiglio
  • massimo su Nuovo Sinigaglia, nasce il comitato civico “Tutela della zona Stadio”
  • dario gangitano su Mosca: sanzioni non hanno ostacolato crescita del commercio
  • dario gangitano su Spaccio nei boschi di Fino Mornasco e Cadorago, Molteni: “Riconquistiamo questi spazi”
  • dario gangitano su Contro lo spaccio a Cadorago: in stazione arrivano i militari dell’esercito

Espansione s.r.l.
Via Sant’Abbondio 4
22100 Como

Tel: 031 33.00.61
Fax: 031 33.00.620
Info: info@espansionetv.it
Direttore Responsabile: Andrea Bambace
Reg. Trib. Como 2/85

Ricerca per categoria

  • Angoli
  • Animali
  • Chiesa e religione
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacoli
  • Curiosità
  • Ecologia e ambiente
  • Economia
  • Elezioni comunali
  • In evidenza
  • Informazioni utili
  • Italia
  • L'Opinione
  • Libri
  • Mondo
  • Notiziari
  • Notizie locali
  • Politica
  • Programmi
  • Rally Aci Como Etv
  • Redazionali
  • Sanità
  • Scienza
  • Scuola – Istruzione
  • scuola università istruzione
  • Senza categoria
  • Solidarietà
  • Speciali
  • Spettacoli
  • Sport
  • Strage di Erba
  • Svizzera e confine
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Territorio
  • Trasmissioni
  • Varie
  • Viabilità e trasporti
  • Video News
  • Vip

PIU’ RICERCATE

Angoli Animali Ansa Chiesa e religione Cronaca Cultura e Spettacoli Curiosità Ecologia e ambiente Economia Elezioni comunali In evidenza Informazioni utili Italia L'Opinione Libri Mondo Notiziari Notizie locali Politica Programmi Rally Aci Como Etv Redazionali Sanità Scienza Scuola - Istruzione scuola università istruzione Senza categoria Solidarietà Speciali Spettacoli Sport Strage di Erba Svizzera e confine Televisione Tempo libero Territorio Trasmissioni Varie Viabilità e trasporti Video News Vip
  • Modello 231
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Privacy Policy telefonate messaggi
  • Privacy videosorveglianza
  • Politica dei cookie (UE)

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.

No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Film
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.