sabato, 12 Luglio, 2025
EspansioneTv
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Film
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Film
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
EspansioneTv
No Result
View All Result
Home Ansa Italia

Integrazione e cibo, tre giorni a Torino con Slow Food

Ansa Di Ansa
27/10/2023
in Italia
Minori stranieri non accompagnati al festival Venti Mediterranei

(ANSA) – TORINO, 27 OTT – Valorizzare le contaminazioni e le diversità che popolano il Mediterraneo, favorire l’integrazione sociale, lavorativa e abitativa e stimolare il confronto e il dialogo attraverso il diritto al cibo e il piacere della tavola: è il messaggio che anima da oggi a domenica 29 ottobre la seconda tappa del festival Venti Mediterranei, inaugurato questa mattina alle Fonderie Ozanam di Torino. L’edizione piemontese approda nell’area di Porta Palazzo, nel quartiere Aurora, con una tre giorni di conferenze, talk, cene, laboratori e tour guidati. I protagonisti, ancora una volta, sono i ragazzi minori stranieri non accompagnati (Msna) impegnati nelle attività di Youth&Food – Il cibo veicolo di inclusione, il progetto di Slow Food selezionato da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile. "Non è un caso che oggi il nostro viaggio tra i Venti Mediterranei cominci dalle Fonderie Ozanam. Per molti ragazzi del progetto queste mura rappresentano rinascita, salvezza e riscatto" ha affermato Abderrahmane Amajou, coordinatore della Rete Migranti di Slow Food e referente di Youth&Food. È proprio qui infatti che dal 2022 circa 30 giovani stanno prendendo parte a una serie di corsi di ristorazione, italiano e informatica che li ha visti formarsi e inserirsi in cucina e in sala a livello professionale. Un percorso di accompagnamento che proseguirà anche nel 2024 e che mira a creare un network di ristoratori solidali con cui avviare collaborazioni stabili. "Da sempre il cibo è un grande veicolo di integrazione che avvicina le persone di lingue e culture diverse e ha in sé un duplice significato di identità e di incontro – ha sottolineato Jacopo Rosatelli, assessore al Welfare del Comune di Torino -. Il progetto Youth&Food, che prevede il coinvolgimento di minori stranieri non accompagnati, ha il merito di valorizzare la funzione di inserimento sociale e di opportunità lavorativa per i giovani migranti che accogliamo sul nostro territorio. Il cibo si conferma dunque strumento di integrazione sociale e conoscenza dei popoli». Durante l’incontro è stato proiettato un contributo video di Marco Rossi Doria, presidente di Con i bambini sul tema della povertà educativa minorile. (ANSA).

Tags: Integrazione e cibo, tre giorni a Torino con Slow Food
ShareTweetSend
Articolo precedente

Arrestato in Spagna uomo legato ad attentato a Bruxelles

Prossimo articolo

Elicottero cade al confine tra Toscana e Liguria

Potrebbe interessarti anche:

La vittima è il conducente di una Fiat 500
Italia

Scontro auto-ambulanza nel Foggiano, un morto e 5 feriti

12/07/2025
"Non può danneggiare l'interesse nazionale per le sue amicizie"
Italia

Schlein, Meloni prenda una posizione forte sui dazi

12/07/2025
"Spero che da qui al primo agosto si sventi guerra commerciale"
Italia

Schlein, "dazi follia autarchica, se aspettiamo Meloni…"

12/07/2025
Carica altri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

banner canale whatsaap
banner miti e leggende English version
No Result
View All Result

Commenti recenti

  • Adriano su Como, appello di Bottone: “Coleotteri e zanzare ovunque, serve una disinfestazione”
  • Paolo Ferrari Bedini su Nuovo stadio Sinigaglia, domani a Palazzo Cernezzi la nuova proposta del Como
  • dario gangitano su Como, via Giovio tra risse e degrado. La richiesta dei residenti esasperati: “Più sicurezza”
  • Roberto Colucci su Como, i nuovi acquisti dell’estate. Ora i biancoblu sognano una storica qualificazione in Europa
  • PIERMARIO BOLLINI su Grande attesa per i nuovi colpi del Como: in arrivo Jesus Rodriguez

Espansione s.r.l.
Via Sant’Abbondio 4
22100 Como

Tel: 031 33.00.61
Fax: 031 33.00.620
Info: info@espansionetv.it
Direttore Responsabile: Andrea Bambace
Reg. Trib. Como 2/85

Ricerca per categoria

  • Angoli
  • Animali
  • Chiesa e religione
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacoli
  • Curiosità
  • Ecologia e ambiente
  • Economia
  • Elezioni comunali
  • In evidenza
  • Informazioni utili
  • Italia
  • L'Opinione
  • Libri
  • Mondo
  • Notiziari
  • Notizie locali
  • Politica
  • Programmi
  • Rally Aci Como Etv
  • Redazionali
  • Sanità
  • Scienza
  • Scuola – Istruzione
  • scuola università istruzione
  • Senza categoria
  • Solidarietà
  • Speciali
  • Spettacoli
  • Sport
  • Strage di Erba
  • Svizzera e confine
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Territorio
  • Trasmissioni
  • Varie
  • Viabilità e trasporti
  • Video News
  • Vip

PIU’ RICERCATE

Angoli Animali Ansa Chiesa e religione Cronaca Cultura e Spettacoli Curiosità Ecologia e ambiente Economia Elezioni comunali In evidenza Informazioni utili Italia L'Opinione Libri Mondo Notiziari Notizie locali Politica Programmi Rally Aci Como Etv Redazionali Sanità Scienza Scuola - Istruzione scuola università istruzione Senza categoria Solidarietà Speciali Spettacoli Sport Strage di Erba Svizzera e confine Televisione Tempo libero Territorio Trasmissioni Varie Viabilità e trasporti Video News Vip
  • Modello 231
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Privacy Policy telefonate messaggi
  • Privacy videosorveglianza
  • Politica dei cookie (UE)

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.

No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Film
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.