venerdì, 18 Luglio, 2025
EspansioneTv
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Film
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Film
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
EspansioneTv
No Result
View All Result
Home Ansa Italia

Ricerca Irsa-Cnr, il Lago Maggiore perde ossigeno al fondo

Ansa Di Ansa
27/10/2023
in Italia
Dati 51/a riunione Commissione Italo-Svizzera protezione acque

(ANSA) – TORINO, 27 OTT – Il Lago Maggiore perde ossigeno sul fondo, perché piove poco, quindi c’è minore movimento. Diminuisce invece il fenomeno dell’antibiotico resistenza. Sono due degli aspetti evidenziati nella 51/a riunione della Commissione internazionale per la protezione delle acque Italo-Svizzere (Cipais) che si è svolta a Orta San Giulio (Novara) nelle giornate di ieri e oggi. Stato dei laghi e dei fiumi sono stati sotto la lente d’ingrandimento della ricerca nella due giorni di lavori. La Commissione è nata nel 1972 con la firma di una convenzione tra Svizzera e Italia, con l’obiettivo di studiare e monitorare la situazione dei laghi (Lugano e Maggiore) e corsi d’acqua che segnano o attraversano il confine tra i due stati nei cantoni Ticino, Grigioni e Vallese. Per il Lago Maggiore, il secondo lago più studiato in Europa dopo il Lago di Costanza, le ricerche condotte dai ricercatori dell’Irsa Cnr (Istituto di ricerca sulle acque del Consiglio nazionale delle ricerche) per l’anno 2022 hanno evidenziato che il cambiamento climatico, con la costante riduzione delle piogge annue, fenomeno più marcato in primavera e in autunno, e l’aumento delle temperature medie sia dell’aria che dell’acqua, comporta la forte riduzione di apporto di acqua dai fiumi immissari, quindi una minore movimentazione delle acque in profondità, con la conseguente perdita di ossigeno al fondo. Sul versante dei nutrienti, si evidenzia la riduzione dei diversi composti dell’azoto mentre il valore del fosforo rimane stabile. Il dato più evidente è invece la costante diminuzione del fenomeno dell’antibiotico resistenza (ovvero il fenomeno per il quale un batterio risulta resistente all’attività di un farmaco antimicrobico, imputabile ad un grande uso di antibiotici), che ha segnato un grande miglioramento a partire dal 2020 e che si è consolidato con la fine della pandemia da Covid 19, calo dovuto molto probabilmente a un uso più consapevole di alcuni importanti antibiotici nel bacino del lago. (ANSA).

Tags: Ricerca Irsa-Cnr, il Lago Maggiore perde ossigeno al fondo
ShareTweetSend
Articolo precedente

Forte vento fa allagare stabilimenti balneari a Viareggio

Prossimo articolo

A Tel Aviv un mercato di solidarietà per sfollati e militari

Potrebbe interessarti anche:

Operazione della Guardia di finanza contro la cosca Gallace
Italia

Traffico internazionale di cocaina, nove arresti in Calabria

18/07/2025
Notificato dalla Guardia di Finanza di Napoli a due società
Italia

Falsi crediti per crescita imprese, maxi sequestro da 97 milioni

18/07/2025
"Non possiamo restare indifferenti"
Italia

L’azienda altoatesina Rothoblaas sospende i rapporti con Israele

17/07/2025
Carica altri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

banner canale whatsaap
banner miti e leggende English version
No Result
View All Result

Commenti recenti

  • Alessandro su Sicurezza sul Lago: “Ridurre la velocità delle barche a Como”
  • dario gangitano su Contro lo spaccio a Cadorago: in stazione arrivano i militari dell’esercito
  • Adriano su Como, appello di Bottone: “Coleotteri e zanzare ovunque, serve una disinfestazione”
  • Paolo Ferrari Bedini su Nuovo stadio Sinigaglia, domani a Palazzo Cernezzi la nuova proposta del Como
  • dario gangitano su Como, via Giovio tra risse e degrado. La richiesta dei residenti esasperati: “Più sicurezza”

Espansione s.r.l.
Via Sant’Abbondio 4
22100 Como

Tel: 031 33.00.61
Fax: 031 33.00.620
Info: info@espansionetv.it
Direttore Responsabile: Andrea Bambace
Reg. Trib. Como 2/85

Ricerca per categoria

  • Angoli
  • Animali
  • Chiesa e religione
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacoli
  • Curiosità
  • Ecologia e ambiente
  • Economia
  • Elezioni comunali
  • In evidenza
  • Informazioni utili
  • Italia
  • L'Opinione
  • Libri
  • Mondo
  • Notiziari
  • Notizie locali
  • Politica
  • Programmi
  • Rally Aci Como Etv
  • Redazionali
  • Sanità
  • Scienza
  • Scuola – Istruzione
  • scuola università istruzione
  • Senza categoria
  • Solidarietà
  • Speciali
  • Spettacoli
  • Sport
  • Strage di Erba
  • Svizzera e confine
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Territorio
  • Trasmissioni
  • Varie
  • Viabilità e trasporti
  • Video News
  • Vip

PIU’ RICERCATE

Angoli Animali Ansa Chiesa e religione Cronaca Cultura e Spettacoli Curiosità Ecologia e ambiente Economia Elezioni comunali In evidenza Informazioni utili Italia L'Opinione Libri Mondo Notiziari Notizie locali Politica Programmi Rally Aci Como Etv Redazionali Sanità Scienza Scuola - Istruzione scuola università istruzione Senza categoria Solidarietà Speciali Spettacoli Sport Strage di Erba Svizzera e confine Televisione Tempo libero Territorio Trasmissioni Varie Viabilità e trasporti Video News Vip
  • Modello 231
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Privacy Policy telefonate messaggi
  • Privacy videosorveglianza
  • Politica dei cookie (UE)

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.

No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Film
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.