martedì, 7 Ottobre, 2025
EspansioneTv
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
EspansioneTv
No Result
View All Result
Home Notizie locali Viabilità e trasporti

Guasti e scioperi: novembre nero per i pendolari. Tre treni su quattro in ritardo o cancellati

Michela Vitale Di Michela Vitale
01/12/2023
in Viabilità e trasporti

Circolazione critica. A metà pomeriggio non c’era tratta ferroviaria di Trenord – relativa al territorio comasco – che non registrasse disagi.

Oggi a incidere ancora una volta lo sciopero indetto in relazione all’incidente avvenuto martedì 28 novembre sulla linea Taranto-Sibari-Catanzaro, al centro dunque il tema della sicurezza. Ritardi e cancellazioni che hanno reso difficile ancora una volta la vita ai pendolari. Al di là dell’agitazione odierna, infatti, i disservizi sono praticamente quotidiani.
Ancora una volta è il report del mese di novembre a confermarlo. Basta consultare il sito trenipendolari.it che monitora in tempo reale l’andamento del traffico ferroviario. Analizzando la direttrice S11 che collega Chiasso-Como-Milano-Rho. In 30 giorni su un totale di 1463 convogli soltanto 350 sono risultati in orario.
930 quelli in ritardo e 183 quelli soppressi, vale a dire il 76% del totale. Tre treni su 4 hanno viaggiato non rispettando i tempi previsti o non hanno viaggiato proprio. Leggendo il dato al contrario va da sé che solo uno su 4 era in orario. Un poco lusinghiero risultato.

“E’ stato un mese difficile e con tanti ritardi – ammette Ettore Maroni, portavoce del comitato pendolari Como – ormai siamo abituati a mettere in conto 10-15 minuti a tratta. In un contesto già difficile si aggiungono i numerosi scioperi che certamente creano problemi. Problemi che – aggiunge Maroni – ricadono unicamente su di noi”. Una vita, quella dei pendolari, condizionata dagli spostamenti. “Io personalmente ormai prendo il treno in largo anticipo al mattino per evitare problemi e ho la possibilità di fare due giorni alla settimana smartworking che programmo in base agli scioperi – dice ancora – ma non è per tutti così, non tutti i posti di lavoro garantiscono elasticità e sono numerosi i viaggiatori in difficoltà”.

Non solamente i disservizi ma pure i disagi legati alle stazioni. Maroni segnala anche tempi lunghi per i lavori alla banchina centrale a Como- San Giovanni.

E non va meglio sulle altre tratte. Nei giorni scorsi – solo per fare un esempio – sulla linea Como-Lecco il ghiaccio sui binari ha bloccato la circolazione con i pendolari che hanno dovuto di punto in bianco riorganizzarsi. E oggi un guasto ha richiesto l’intervento dei tecnici allungando i tempi di viaggio.

Tags: comopendolariScioperitreni
ShareTweetSend
Articolo precedente

Cambiano ruota a tir, crick cede e restano schiacciati

Prossimo articolo

Etna dà spettacolo con fontana di lava e trabocchi

Potrebbe interessarti anche:

Milano Meda
Viabilità e trasporti

Polemiche sulle nuove tratte di Pedemontana. Cinque miliardi di risorse pubbliche e venti euro di pedaggio

06/10/2025
Autostrada A9
Informazioni utili

Autostrada A9, nuova serie di chiusure notturne

05/10/2025
stazione Rovellasca Manera
Viabilità e trasporti

Stazione di Rovellasca-Manera, al via da lunedì quattro mesi di lavori

04/10/2025
Carica altri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

banner canale whatsaap
banner miti e leggende English version
No Result
View All Result

Commenti recenti

  • David Zampieri su La protesta contro la chiusura delle scuole invade il Comune di Como
  • Vittorio su Scuole di Como: dibattito rovente. Lettera di una maestra al sindaco, Rapinese: “Passare da 8 a 4 Comprensivi”
  • dario gangitano su Chiusura delle scuole di Como, le accuse di Rapinese ai “suoi oppositori”. La replica delle famiglie
  • Alessandro su Corteo pro-Gaza a Como, città paralizzata. Code da via Napoleona al centro storico, oggi manifestazione in piazza Cavour
  • massimo su San Siro, approvata la vendita per 197 milioni. Biscardini (Comitato Sì Meazza): “Una delibera illegittima, pronti al ricorso”

Espansione s.r.l.
Via Sant’Abbondio 4
22100 Como

Tel: 031 33.00.61
Fax: 031 33.00.620
Info: info@espansionetv.it
Direttore Responsabile: Andrea Bambace
Reg. Trib. Como 2/85

Ricerca per categoria

  • Angoli
  • Animali
  • Chiesa e religione
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacoli
  • Curiosità
  • Ecologia e ambiente
  • Economia
  • Elezioni comunali
  • In evidenza
  • Informazioni utili
  • Italia
  • L'Opinione
  • Libri
  • Mondo
  • Notiziari
  • Notizie locali
  • Politica
  • Programmi
  • Rally Aci Como Etv
  • Redazionali
  • Sanità
  • Scienza
  • Scuola – Istruzione
  • scuola università istruzione
  • Senza categoria
  • Solidarietà
  • Speciali
  • Spettacoli
  • Sport
  • Strage di Erba
  • Svizzera e confine
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Territorio
  • Trasmissioni
  • Varie
  • Viabilità e trasporti
  • Video News
  • Vip

PIU’ RICERCATE

Angoli Animali Ansa Chiesa e religione Cronaca Cultura e Spettacoli Curiosità Ecologia e ambiente Economia Elezioni comunali In evidenza Informazioni utili Italia L'Opinione Libri Mondo Notiziari Notizie locali Politica Programmi Rally Aci Como Etv Redazionali Sanità Scienza Scuola - Istruzione scuola università istruzione Senza categoria Solidarietà Speciali Spettacoli Sport Strage di Erba Svizzera e confine Televisione Tempo libero Territorio Trasmissioni Varie Viabilità e trasporti Video News Vip
  • Modello 231
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Privacy Policy telefonate messaggi
  • Privacy videosorveglianza
  • Politica dei cookie (UE)

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.

No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.