lunedì, 4 Agosto, 2025
EspansioneTv
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
EspansioneTv
No Result
View All Result
Home Notizie locali Viabilità e trasporti

Treni, giornata da incubo. Non si contano più i disservizi subiti dai pendolari

Michela Vitale Di Michela Vitale
17/01/2024
in Viabilità e trasporti

Non si contano nemmeno più le mattine perse o fortemente penalizzate a causa del trasporto ferroviario. I pendolari di Trenord – tra rassegnati e furibondi – anche stamattina sono incappati in una serie di disservizi. La situazione peggiore sulla linea Chiasso-Como-Milano–Rho: un guasto al passaggio a livello di Seregno ha rallentato la circolazione dei treni su tutto il percorso con cancellazioni e ritardi fino a 30 minuti a partire dalle 6.40 di questa mattina. Guasto poi risolto poco prima delle 8.
Ma, evidentemente, la fascia oraria di chi si sposta per motivi di lavoro o di studio, ha subito, ancora una volta i disagi peggiori. Basta consultare l’app o il sito di Trenord per notare le criticità.

E non è andata meglio a chi utilizza la direttrice Como Lago-Milano Cadorna. Alcune corse sono state cancellate a causa di un guasto, ancora alle 9.40 circa un mezzo viaggiava con 12 minuti di ritardo a causa della sosta prolungata di un altro treno della linea. Al pomeriggio ulteriori problemi.

Difficoltà che sono all’ordine del giorno, una volta la colpa è dei mezzi, una volta dell’infrastruttura, un’altra ancora il ghiaccio sui binari, un’altra ancora perchè i treni nuovi, troppo alti, non passano nelle gallerie. Intanto gli utenti subiscono le conseguenze. La frustrazione è comprensibile per chi quasi ogni giorno arriva a lavoro in ritardo o rientra a casa fuori orario. Molti hanno ormai preso l’abitudine di muoversi con largo anticipo per cercare di ammortizzare i ritardi che sono costanti, ma è chiaro che le ore di trasporto sommate alle ore di lavoro e di studio rendono la giornata infinita.

I pendolari: “Regione convochi i vertici delle ferrovie”

“Purtroppo sono diversi giorni che il servizio ferroviario è inaffidabile e le cause sono molteplici”. Spiega Ettore Maroni, portavoce del comitato pendolari Como. “Dal punto di vista infrastrutturale – dice – sulla tratta Chiasso-Milano. Oggi un problema ad un passaggio a livello, ieri ad uno scambio che ci hanno fatto accumulare fino ad 1 ora di ritardo anche grazie ad alcune soppressioni”. E poi ancora: “Continui guasti e cancellazioni o convogli in composizione dimezzata con conseguenti sovraffollamenti. Inutile elencare tutti i disservizi, sono troppi e potrebbero annoiare” aggiunge Maroni.

“Credo sia necessario che Regione Lombardia prenda in mano la situazione e convochi i vertici di Trenord, RFI e FNM per sollecitare un cambio di passo. Regione Lombardia non può permettersi un servizio inaffidabile”. È la sollecitazione del portavoce dei pendolari che infine ammette: “Purtroppo oggi a chi mi chiede come arrivare con certezza a Milano ad un determinato orario dico di prendere almeno due treni prima e comunque di tenersi un piano B (l’auto). Questo, – conclude – in una città che fortunatamente è servita da due linee ferroviarie, è sconfortante.

Tags: como lagodisagidisservizimilanopendolarirhotrenitrenord
ShareTweetSend
Articolo precedente

I consiglieri Lega del no,grazie a Zaia per sua leadership

Prossimo articolo

Svizzera, crepe nel camion aggiustate con la colla: bloccato semirimorchio in dogana

Potrebbe interessarti anche:

Viabilità e trasporti

Como Monte Olimpino, via Castel Carnasino chiusa da lunedì per lavori

02/08/2025
autostrada A9
Viabilità e trasporti

Primo weekend da bollino nero per l’estate 2025: lunghe code sull’autostrada A9 Lainate-Como-Chiasso

02/08/2025
traffico autostrada A9
Viabilità e trasporti

Festa nazionale in Svizzera, dogana commerciale chiusa. Lunedì deviazioni di carreggiata sull’autostrada A9

01/08/2025
Carica altri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

banner canale whatsaap
banner miti e leggende English version
No Result
View All Result

Commenti recenti

  • Giorgio su Nuovo stadio Sinigaglia di Como, i Verdi chiedono chiarezza, pronta l’interpellanza parlamentare
  • Licena Bianchi su Scontro Comune-Carducci, altro colpo di scena. Il tribunale: “Stop allo sgombero”
  • Mario Russi su Antigone, nelle carceri i diritti sempre più calpestati
  • Diego su Nuovo stadio Sinigaglia a 19 metri, ecco quale sarebbe l’impatto
  • Fabiano Savini su Si buttano nel lago dal battello, turisti olandesi denunciati

Espansione s.r.l.
Via Sant’Abbondio 4
22100 Como

Tel: 031 33.00.61
Fax: 031 33.00.620
Info: info@espansionetv.it
Direttore Responsabile: Andrea Bambace
Reg. Trib. Como 2/85

Ricerca per categoria

  • Angoli
  • Animali
  • Chiesa e religione
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacoli
  • Curiosità
  • Ecologia e ambiente
  • Economia
  • Elezioni comunali
  • In evidenza
  • Informazioni utili
  • Italia
  • L'Opinione
  • Libri
  • Mondo
  • Notiziari
  • Notizie locali
  • Politica
  • Programmi
  • Rally Aci Como Etv
  • Redazionali
  • Sanità
  • Scienza
  • Scuola – Istruzione
  • scuola università istruzione
  • Senza categoria
  • Solidarietà
  • Speciali
  • Spettacoli
  • Sport
  • Strage di Erba
  • Svizzera e confine
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Territorio
  • Trasmissioni
  • Varie
  • Viabilità e trasporti
  • Video News
  • Vip

PIU’ RICERCATE

Angoli Animali Ansa Chiesa e religione Cronaca Cultura e Spettacoli Curiosità Ecologia e ambiente Economia Elezioni comunali In evidenza Informazioni utili Italia L'Opinione Libri Mondo Notiziari Notizie locali Politica Programmi Rally Aci Como Etv Redazionali Sanità Scienza Scuola - Istruzione scuola università istruzione Senza categoria Solidarietà Speciali Spettacoli Sport Strage di Erba Svizzera e confine Televisione Tempo libero Territorio Trasmissioni Varie Viabilità e trasporti Video News Vip
  • Modello 231
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Privacy Policy telefonate messaggi
  • Privacy videosorveglianza
  • Politica dei cookie (UE)

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.

No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.