martedì, 2 Settembre, 2025
EspansioneTv
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
EspansioneTv
No Result
View All Result
Home Notizie locali Politica

Area Ticosa di Como, 17 anni fa la demolizione. Consegnato il progetto in Comune. Il sindaco: “Pronto entro fine mandato”

Vittoria Dolci Di Vittoria Dolci
27/01/2024
in Politica, Territorio

Il conto alla rovescia, i fuochi d’artificio, i discorsi e poi ancora gli applausi e le enormi tenaglie al lavoro per iniziare a demolire il “corpo a C” della Ticosa. Sono trascorsi 17 anni esatti. Era il 27 gennaio del 2007 quando iniziò la demolizione della tintostamperia comasca, la Ticosa di Como, per decenni simbolo dell’industria lariana e ora diventata emblema dell’immobilismo, ma anche del degrado.

Proprio l’abbattimento avrebbe dovuto segnare il primo passo verso la riqualificazione dell’area di oltre 40mila metri quadrati nel cuore della città.
La realtà è andata diversamente: 17 anni di rinvii, lungaggini burocratiche, intoppi a cui sono seguiti altri annunci e segnato non da ultimo da una bonifica infinita e tutt’ora ancora incompiuta.

Un arco temporale in cui le amministrazioni comasche hanno fatto dell’area dismessa per eccellenza della città un cavallo di battaglia della campagna elettorale. Il risultato, purtroppo, è stato sempre lo stesso: un nulla di fatto. A riqualificare la zona ci prova ora anche l’attuale amministrazione guidata dal sindaco Alessandro Rapinese che nelle scorse ore ha confermato la consegna del progetto da parte della multiutility Acinque per il recupero dell’area dismessa. Il piano – un partenariato pubblico-privato – che intende realizzare la società su una porzione dell’area dell’ex tintostamperia comasca prevede la creazione di 650 nuovi posti auto e una centrale fotovoltaica, la più grande della provincia. Il progetto prevede inoltre una riqualificazione della viabilità attorno all’ex Ticosa. Martedì il piano di recupero della Ticosa sarà presentato alla stampa dove interverranno il sindaco Rapinese assieme ai vertici d Acinque. Il sindaco Rapinese ribadisce l’impegno e la volontà di portare a termine il progetto di recupero, affermando che entro fine mandato la Ticosa sarà restituita ai comaschi.

Nel corso degli anni – come detto – sono stati presentati diversi progetti per la riqualificazione dell’area, poi tutti naufragati. Ora l’area è diventata una enorme discarica in centro città. Le immagini, girate nei giorni scorsi mostrano come nell’area dismessa si assiste ad un continuo via vai di persone all’interno di una zona che dovrebbe essere off limits. Un problema anche di sicurezza. Per non parlare dei rifiuti abbandonati ovunque. L’ultima scoperta, documentata dalle immagini, è una montagna di pneumatici abbandonata all’interno del perimetro della ex tintostamperia. L’ennesima immagine di degrado e abbandono nel cuore del capoluogo lariano. Uno dei simboli dei grandi progetti ancora incompiuti che ora si spera con il nuovo progetto – se la maledizione della Ticosa non colpirà nuovamente – possa arrivare ad avere un futuro.

Tags: comocomune di comoprogettoriqualificazioneticosa
ShareTweetSend
Articolo precedente

A Milano bloccato il corteo pro Palestina, sciolto il presidio

Prossimo articolo

Cantiere dei Giardini a lago di Como, firmato il contratto con l’impresa. Lavori al via dal 15 febbraio

Potrebbe interessarti anche:

Sport

Gp Monza, giro d’affari da 200 milioni di euro, +8% di indotto

02/09/2025
Sport

Gp Monza, un orgoglio per la Lombardia

02/09/2025
Scuola Corridoni via Sinigaglia
Politica

Scuole di Como, un autosilo al posto della primaria Corridoni

01/09/2025
Carica altri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

banner canale whatsaap
banner miti e leggende English version
No Result
View All Result

Commenti recenti

  • Fabiano Savini su Como, allarme buche nell’asfalto. Dopo la voragine in via Rosales, le segnalazioni in via Bixio e Canturina
  • massimo su Terremoto al vertice dell’ospedale Valduce di Como: le suore non rinnoveranno dopo 13 anni il contratto di Mariella Enoc
  • Fabiano Savini su Variante della Tremezzina, ripartito il cantiere ma per tornare a pieno ritmo si aspetta la metà di settembre
  • Fabiano Savini su Tempio Voltiano di Como, la nuova illuminazione pagata da un privato: costerà oltre 42mila euro
  • Gugi su Vittoria dei giostrai contro il Comune di Como. Il Tar: “Sì al luna park sull’intera area”

Espansione s.r.l.
Via Sant’Abbondio 4
22100 Como

Tel: 031 33.00.61
Fax: 031 33.00.620
Info: info@espansionetv.it
Direttore Responsabile: Andrea Bambace
Reg. Trib. Como 2/85

Ricerca per categoria

  • Angoli
  • Animali
  • Chiesa e religione
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacoli
  • Curiosità
  • Ecologia e ambiente
  • Economia
  • Elezioni comunali
  • In evidenza
  • Informazioni utili
  • Italia
  • L'Opinione
  • Libri
  • Mondo
  • Notiziari
  • Notizie locali
  • Politica
  • Programmi
  • Rally Aci Como Etv
  • Redazionali
  • Sanità
  • Scienza
  • Scuola – Istruzione
  • scuola università istruzione
  • Senza categoria
  • Solidarietà
  • Speciali
  • Spettacoli
  • Sport
  • Strage di Erba
  • Svizzera e confine
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Territorio
  • Trasmissioni
  • Varie
  • Viabilità e trasporti
  • Video News
  • Vip

PIU’ RICERCATE

Angoli Animali Ansa Chiesa e religione Cronaca Cultura e Spettacoli Curiosità Ecologia e ambiente Economia Elezioni comunali In evidenza Informazioni utili Italia L'Opinione Libri Mondo Notiziari Notizie locali Politica Programmi Rally Aci Como Etv Redazionali Sanità Scienza Scuola - Istruzione scuola università istruzione Senza categoria Solidarietà Speciali Spettacoli Sport Strage di Erba Svizzera e confine Televisione Tempo libero Territorio Trasmissioni Varie Viabilità e trasporti Video News Vip
  • Modello 231
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Privacy Policy telefonate messaggi
  • Privacy videosorveglianza
  • Politica dei cookie (UE)

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.

No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.