martedì, 11 Novembre, 2025
EspansioneTv
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+
    • Etg + Salute
    • ETG+ Sindaco
    • Etg+ Today
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+
    • Etg + Salute
    • ETG+ Sindaco
    • Etg+ Today
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
EspansioneTv
No Result
View All Result
Home Ansa Mondo

Onu, ‘uscire dal pericoloso ciclo di escalation nello Yemen’

Ansa Di Ansa
14/02/2024
in Mondo
Il monito dell'inviato speciale al Consiglio di sicurezza

(ANSA) – WASHINGTON, 14 FEB – L’inviato speciale delle Nazioni Unite per lo Yemen, Hans Grungberg, ha chiesto un’azione "immediata" per porre fine al "pericoloso ciclo di escalation" nello Yemen, in un contesto di "sabbie mobili" legato in particolare agli attacchi dei ribelli Houthi nel Mar Rosso. Il Paese sta vivendo una pausa da quando una tregua negoziata nell’aprile 2022 dalle Nazioni Unite è ufficialmente scaduta. Ma nel contesto della guerra tra Israele e Hamas nella Striscia di Gaza, gli Houthi hanno effettuato decine di attacchi nel Mar Rosso e nel Golfo di Aden contro navi che considerano legate a Israele, affermando di agire in solidarietà con i palestinesi. In risposta, gli Stati Uniti e il Regno Unito hanno effettuato diversi attacchi nello Yemen contro gli Houthi, che controllano gran parte del territorio di questo Paese dilaniato dalla guerra per quasi un decennio. In queste circostanze, e nonostante i progressi compiuti a dicembre verso un nuovo cessate il fuoco tra i ribelli Houthi e il governo yemenita, "la strada verso la pace incontra più ostacoli", ha messo in guardia Hans Grungberg durante una riunione del Consiglio di sicurezza dell’Onu, invitando a "creare una via d’uscita da questo pericoloso ciclo di escalation". A tal fine, "in primo luogo, abbiamo bisogno di una de-escalation regionale", ha osservato, ribadendo il ripetuto appello del segretario generale dell’Onu Antonio Guterres per un cessate il fuoco umanitario immediato a Gaza, importante anche per "proteggere lo spazio di mediazione nello Yemen". "In secondo luogo, i partiti yemeniti devono fermare le provocazioni pubbliche e astenersi da qualsiasi opportunismo militare all’interno dello Yemen in questo momento delicato", ha aggiunto, stimando che un’escalation sarebbe "una scelta" che comporterebbe "un prezzo" per la popolazione già in ginocchio. "Durante i miei ultimi scambi ho ricevuto assicurazioni che tutti i partiti preferiscono la via della pace", ha osservato Grundberg, notando però segnali preoccupanti su diversi fronti e l’aumento delle "minacce pubbliche di riprendere i combattimenti". (ANSA).

Tags: Onu, 'uscire dal pericoloso ciclo di escalation nello Yemen'
ShareTweetSend
Articolo precedente

Biden, Trump ha perso di nuovo nell’elezione suppletiva a Ny

Prossimo articolo

Haaretz, ‘Israele ha approvato l’uso di Starlink a Gaza’

Potrebbe interessarti anche:

'Colpiti centro di spionaggio elettronico e una base con F-16'
Mondo

Mosca, ‘raid per rappresaglia alla provocazione ucraina’

11/11/2025
Sospetti su membro cda in quota Tory
Mondo

Guardian, ‘all’origine della bufera Bbc resa dei conti interna’

11/11/2025
Interruzioni di corrente in vista della riparazione
Mondo

Kiev, al buio stamattina gli abitanti di 3 regioni ucraine

11/11/2025
Carica altri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

banner canale whatsaap
Libro storie e misteri del Lago di Como
No Result
View All Result

Commenti recenti

  • Giuliana Gaston su Scuole di Como tra chiusure e riqualificazioni. Stanziati 2 milioni per l’ampliamento della “Foscolo” di via Borgovico
  • Karmen’Ankor su Como, la raccolta differenziata attiva 24 ore su 24. In città 8 nuove ecoisole informatizzate
  • Fabiano Savini su Paratie di Como, 17 anni dopo ancora da chiarire costi e competenze di gestione
  • dario gangitano su Cimitero Monumentale di Como, degrado nei bagni pubblici: “Sporcizia, odori nauseabondi e condizioni igieniche inaccettabili”
  • Tradigo Lorenzo su Como: sosta per i residenti, addio alle strisce gialle  

Espansione s.r.l.
Via Sant’Abbondio 4
22100 Como

Tel: 031 33.00.61
Fax: 031 33.00.620
Info: info@espansionetv.it
Direttore Responsabile: Andrea Bambace
Reg. Trib. Como 2/85

Ricerca per categoria

  • Angoli
  • Animali
  • Chiesa e religione
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacoli
  • Curiosità
  • Ecologia e ambiente
  • Economia
  • Elezioni comunali
  • In evidenza
  • INC
  • Informazioni utili
  • INT
  • Italia
  • L'Opinione
  • Libri
  • Mondo
  • Notiziari
  • Notizie locali
  • Politica
  • Programmi
  • Rally Aci Como Etv
  • Redazionali
  • Sanità
  • Scienza
  • Scuola – Istruzione
  • scuola università istruzione
  • Senza categoria
  • Solidarietà
  • Speciali
  • Spettacoli
  • Sport
  • Strage di Erba
  • Svizzera e confine
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Territorio
  • Trasmissioni
  • Varie
  • Viabilità e trasporti
  • Video News
  • Vip

PIU’ RICERCATE

Angoli Animali Ansa Chiesa e religione Cronaca Cultura e Spettacoli Curiosità Ecologia e ambiente Economia Elezioni comunali INC In evidenza Informazioni utili INT Italia L'Opinione Libri Mondo Notiziari Notizie locali Politica Programmi Rally Aci Como Etv Redazionali Sanità Scienza Scuola - Istruzione scuola università istruzione Senza categoria Solidarietà Speciali Spettacoli Sport Strage di Erba Svizzera e confine Televisione Tempo libero Territorio Trasmissioni Varie Viabilità e trasporti Video News Vip
  • Modello 231
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Privacy Policy telefonate messaggi
  • Privacy videosorveglianza
  • Politica dei cookie (UE)

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.

No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+
    • Etg + Salute
    • ETG+ Sindaco
    • Etg+ Today
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.