sabato, 8 Novembre, 2025
EspansioneTv
No Result
View All Result
No Result
View All Result
EspansioneTv
No Result
View All Result
Home Notizie locali Territorio

Multe in stazione a Camerlata. Parcheggio preso d’assalto. I pendolari: “Serve una soluzione”

Vittoria Dolci Di Vittoria Dolci
26/02/2024
in Territorio, Viabilità e trasporti

La fretta di chi cerca posteggio con il rischio di perdere il treno per raggiungere l’università o l’ufficio. E poi, il disagio di non trovare uno spazio libero. E’ la quotidianità che si verifica oramai da un anno e mezzo nel parcheggio da 290 posti realizzato fuori dalla stazione unica di Camerlata, inaugurato ad agosto del 2022.

A detta degli utenti i posti auto nella zona sono ancora troppo pochi. Accade infatti spesso, che proprio a causa della carenza di posteggi, alcuni utenti decidano di sfidare la sorte e lasciare l’auto fuori dagli spazi bianchi con la conseguenza dell’inevitabile multa.

“Il rischio – che spesso purtroppo si verifica è di perdere il treno. Credo sia evidente a tutti che il parcheggio dedicato alla stazione è assolutamente sottodimensionato in rapporto a quanti giornalmente prendono il treno – segnala un utente alla redazione – Ogni mattina i pendolari (lavoratori e studenti) si ritrovano, già alle 7, a dover cercare disperatamente un posto dove lasciare l’auto, con l’affanno di non perdere il treno e l’assillo di tornare la sera con la multa sotto al tergicristalli”. Il cittadino poi aggiunge: “Occorre offrire un servizio e avere il buon senso almeno di indicare quantomeno una soluzione alternativa praticabile”.

Per il sindaco di Como Alessandro Rapinese sono le macchine, spesso dei residenti, lasciate per giorni nel parcheggio il problema numero uno da risolvere, come aveva spiegato nel mesi scorsi e oggi è tornato sul tema affermando: “Conosciamo il tema della carenza di posti auto – ha detto – Per questo motivo nella piana di Muggiò verrà realizzato un autosilo. Si tratta di una zona ben servita. Di solito però queste cose necessitano di tempo”, ha aggiunto Rapinese. Inoltre sempre il sindaco nei mesi scorsi aveva annunciato la volontà di trasformare il parcheggio a pagamento con l’introduzione di una tariffa calmierata. “Non si può pensare in un’area così vitale a servizio di due stazioni di dimenticare lì l’auto per 40 giorni – aveva detto il primo cittadino – È fondamentale che ci sia una turnazione perché si tratta di un parcheggio di una stazione di interscambio”.

Tags: camerlatacomocomunemultestazione
ShareTweetSend
Articolo precedente

Como, rapina alla stazione di Camerlata: due giovanissimi arrestati dalla polizia

Prossimo articolo

Ultimi giorni per la mostra “Geo Poletti collezionista e pittore”

Potrebbe interessarti anche:

turismo a Como
Economia

Turismo a Como, la provincia è sempre più internazionale: l’83% delle presenze arriva dall’estero

07/11/2025
Territorio

Stranieri a Como: duemila in più in un anno, tasso di natalità doppio rispetto agli italiani

06/11/2025
Viabilità e trasporti

Elettrificazione linea Como-Lecco, inizio lavori entro il 2026. Il punto sull’intervento a Lariofiere

06/11/2025
Carica altri

Commenti 1

  1. Alberto De Zaiacomo says:
    9 mesi ago

    Dopo un anno non è migliorato niente, anzi è stato chiuso anche il parcheggio della motorizzazione e quindi la situazione è assai peggiorata.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

banner canale whatsaap
Libro storie e misteri del Lago di Como
No Result
View All Result

Commenti recenti

  • Karmen’Ankor su Como, la raccolta differenziata attiva 24 ore su 24. In città 8 nuove ecoisole informatizzate
  • Fabiano Savini su Paratie di Como, 17 anni dopo ancora da chiarire costi e competenze di gestione
  • dario gangitano su Cimitero Monumentale di Como, degrado nei bagni pubblici: “Sporcizia, odori nauseabondi e condizioni igieniche inaccettabili”
  • Tradigo Lorenzo su Como: sosta per i residenti, addio alle strisce gialle  
  • massimo su Chiusura delle scuole di Como. Fermi: “Razionalizzazione necessaria, ma il sindaco sbaglia il metodo”

Espansione s.r.l.
Via Sant’Abbondio 4
22100 Como

Tel: 031 33.00.61
Fax: 031 33.00.620
Info: info@espansionetv.it
Direttore Responsabile: Andrea Bambace
Reg. Trib. Como 2/85

Ricerca per categoria

  • Angoli
  • Animali
  • Chiesa e religione
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacoli
  • Curiosità
  • Ecologia e ambiente
  • Economia
  • Elezioni comunali
  • In evidenza
  • INC
  • Informazioni utili
  • INT
  • Italia
  • L'Opinione
  • Libri
  • Mondo
  • Notiziari
  • Notizie locali
  • Politica
  • Programmi
  • Rally Aci Como Etv
  • Redazionali
  • Sanità
  • Scienza
  • Scuola – Istruzione
  • scuola università istruzione
  • Senza categoria
  • Solidarietà
  • Speciali
  • Spettacoli
  • Sport
  • Strage di Erba
  • Svizzera e confine
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Territorio
  • Trasmissioni
  • Varie
  • Viabilità e trasporti
  • Video News
  • Vip

PIU’ RICERCATE

Angoli Animali Ansa Chiesa e religione Cronaca Cultura e Spettacoli Curiosità Ecologia e ambiente Economia Elezioni comunali INC In evidenza Informazioni utili INT Italia L'Opinione Libri Mondo Notiziari Notizie locali Politica Programmi Rally Aci Como Etv Redazionali Sanità Scienza Scuola - Istruzione scuola università istruzione Senza categoria Solidarietà Speciali Spettacoli Sport Strage di Erba Svizzera e confine Televisione Tempo libero Territorio Trasmissioni Varie Viabilità e trasporti Video News Vip

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.

No Result
View All Result

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.