domenica, 9 Novembre, 2025
EspansioneTv
No Result
View All Result
No Result
View All Result
EspansioneTv
No Result
View All Result
Home Notizie locali Cultura e Spettacoli

Ultimi giorni per la mostra “Geo Poletti collezionista e pittore”

Massimo Moscardi Di Massimo Moscardi
27/02/2024
in Cultura e Spettacoli, Informazioni utili, Territorio

Sta per terminare in Pinacoteca Civica di Como, la mostra “Geo Poletti collezionista e pittore”. Domenica 3 marzo, ultimo giorno, dalle 10 alle 18, sarà offerta a tutti i cittadini la possibilità di visitare gratuitamente l’esposizione.

L’evento – curato da Paolo Vanoli e accolto con grande riscontro di pubblico nelle sale della Pinacoteca dal 20 ottobre scorso – ha voluto celebrare la doppia anima della figura di Geo Poletti: ricercato conoscitore e collezionista di pittura antica da un lato e capace pittore dall’altro.

La mostra di Como, infatti, presenta un nucleo significativo dei dipinti antichi acquisiti a partire dagli anni ’50, allestiti nelle sale della collezione permanente del museo, in dialogo con le opere lì esposte. Oltre ai già ricordati capolavori della natura morta seicentesca, compaiono, tra le altre, tele mitologiche, sacre e ritratti di Jusepe de Ribera, Battistello Caracciolo, Domenico Fiasella, Paolo Pagani, Giulio Cesare Procaccini, Carlo Francesco Nuvolone, Pietro Antonio Magatti. Ospite d’onore è la grande e scintillante tela con Venere e Amore del cremonese Camillo Boccaccino, un capolavoro della pittura del Cinquecento in Italia Settentrionale, già celebrato nel 1587 dai versi di Giovan Paolo Lomazzo, in cui l’eleganza raffinata di Parmigianino dialoga con la sensualità del colore di Tiziano.

Alla parte espositiva antica si affianca (per la prima volta) una significativa selezione dei dipinti di Geo Poletti, con particolare attenzione ai ritratti di grandi dimensioni, e le opere dedicate al mondo dello sport, tra le quali spiccano quelle dedicate al tennis. Tra le tele esposte si segnalano quelle realizzate nel corso degli anni Sessanta che furono presentate al pubblico nelle due uniche mostre dei dipinti di Geo Poletti allestite durante la sua vita, entrambe presso l’autorevole Galleria del Milione di Milano (1962 e 1967), la prima con prefazione di Testori – che alla pittura di Poletti dedicò anche un saggio su “Paragone” -, la seconda di Francesco Arcangeli. Accanto a questi temi, la mostra vuole ricordare anche lo stretto rapporto intrattenuto da Geo Poletti con le istituzioni museali italiane, a partire dall’amata Pinacoteca di Brera, alla quale donò ben tre dipinti.

Tags: comogeo polettipinacotecapinacoteca di como
ShareTweetSend
Articolo precedente

Multe in stazione a Camerlata. Parcheggio preso d’assalto. I pendolari: “Serve una soluzione”

Prossimo articolo

Brasile, avvocato ucciso a colpi d’arma da fuoco in centro a Rio

Potrebbe interessarti anche:

Cultura e Spettacoli

Premio letterario Città di Como, al Sociale la cerimonia finale

08/11/2025
Cultura e Spettacoli

Sant’Elia tra utopia e realtà, le mostre a Como e Milano

08/11/2025
turismo a Como
Economia

Turismo a Como, la provincia è sempre più internazionale: l’83% delle presenze arriva dall’estero

07/11/2025
Carica altri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

banner canale whatsaap
Libro storie e misteri del Lago di Como
No Result
View All Result

Commenti recenti

  • Karmen’Ankor su Como, la raccolta differenziata attiva 24 ore su 24. In città 8 nuove ecoisole informatizzate
  • Fabiano Savini su Paratie di Como, 17 anni dopo ancora da chiarire costi e competenze di gestione
  • dario gangitano su Cimitero Monumentale di Como, degrado nei bagni pubblici: “Sporcizia, odori nauseabondi e condizioni igieniche inaccettabili”
  • Tradigo Lorenzo su Como: sosta per i residenti, addio alle strisce gialle  
  • massimo su Chiusura delle scuole di Como. Fermi: “Razionalizzazione necessaria, ma il sindaco sbaglia il metodo”

Espansione s.r.l.
Via Sant’Abbondio 4
22100 Como

Tel: 031 33.00.61
Fax: 031 33.00.620
Info: info@espansionetv.it
Direttore Responsabile: Andrea Bambace
Reg. Trib. Como 2/85

Ricerca per categoria

  • Angoli
  • Animali
  • Chiesa e religione
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacoli
  • Curiosità
  • Ecologia e ambiente
  • Economia
  • Elezioni comunali
  • In evidenza
  • INC
  • Informazioni utili
  • INT
  • Italia
  • L'Opinione
  • Libri
  • Mondo
  • Notiziari
  • Notizie locali
  • Politica
  • Programmi
  • Rally Aci Como Etv
  • Redazionali
  • Sanità
  • Scienza
  • Scuola – Istruzione
  • scuola università istruzione
  • Senza categoria
  • Solidarietà
  • Speciali
  • Spettacoli
  • Sport
  • Strage di Erba
  • Svizzera e confine
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Territorio
  • Trasmissioni
  • Varie
  • Viabilità e trasporti
  • Video News
  • Vip

PIU’ RICERCATE

Angoli Animali Ansa Chiesa e religione Cronaca Cultura e Spettacoli Curiosità Ecologia e ambiente Economia Elezioni comunali INC In evidenza Informazioni utili INT Italia L'Opinione Libri Mondo Notiziari Notizie locali Politica Programmi Rally Aci Como Etv Redazionali Sanità Scienza Scuola - Istruzione scuola università istruzione Senza categoria Solidarietà Speciali Spettacoli Sport Strage di Erba Svizzera e confine Televisione Tempo libero Territorio Trasmissioni Varie Viabilità e trasporti Video News Vip

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.

No Result
View All Result

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.