venerdì, 16 Maggio, 2025
EspansioneTv
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Film
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Film
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
EspansioneTv
No Result
View All Result
Home Ansa Italia

Toti, maltempo ha aggravato fronte frane in Liguria

Ansa Di Ansa
28/02/2024
in Italia
Presidente

(ANSA) – GENOVA, 28 FEB – "Solo in Regione Liguria abbiamo 4.000 fronti di frana aperti da anni, situazioni che nel corso del tempo hanno visto cedimenti e smottamenti, rischi che stiamo monitorando ma che spesso mettere in sicurezza non è così facile". Così il presidente della Regione Liguria Giovanni Toti intervistato da Rai Radio 1 commenta la situazione dopo l’ultima ondata di maltempo che ha aggravato uno scenario critico da diversi anni. "Il clima sta certamente cambiando, non va sminuito, in prospettiva dobbiamo immaginare un territorio più difeso e protetto. – sottolinea Toti -. Però ricordo che Genova fino al 2011 è stata investita da alluvioni potenti, che hanno fatto più danni di quelli odierni. Le alluvioni sono un fenomeno un po’ connaturato al nostro mondo, che l’uomo ci abbia aggiunto una certa dose di sconsideratezza costruendo male è senz’altro vero. Non esiste una ‘killer application’, credo che abbia ragione il grande architetto Renzo Piano quando parla della necessità di un rammendo del territorio, non certo una ricostruzione". Toti ribadisce che "la maggior parte dell’ultima perturbazione è passata e stiamo tornando alla normalità, è stata una pioggia diffusa su tutto il territorio regionale con una media di 70 millimetri con picchi da 125, una pioggia persistente che ha lasciato uno strascico di frane. In questo momento o a senso unico alternato o addirittura con le due carreggiate libere siamo tornati più o meno alla normalità, compresa la strada del Turchino, una delle più trafficate e martoriate dalle frane nel corso del tempo, che è in corso di riapertura a senso unico. Pieve Ligure alta rimasta isolata è tornata alla normalità ieri. Ma ci aspettiamo un’ondata di maltempo nel fine settimana". "Abbiamo investito moltissimo nella messa in sicurezza del territorio, come gli oltre 300 milioni per la difesa costiera – ricorda Toti – e le mareggiate degli ultimi mesi molto violente hanno prodotto danni significativamente inferiori rispetto al 2018, quando venne addirittura isolato Portofino. Grazie alla legge di stabilità appena approvata abbiamo un piano di pulizia di 20-25 torrenti". (ANSA).

Tags: Toti, maltempo ha aggravato fronte frane in Liguria
ShareTweetSend
Articolo precedente

Trasferita dirigente Reparto mobile di Firenze

Prossimo articolo

La mozione di sfiducia contro Salvini il 25 marzo alla Camera

Potrebbe interessarti anche:

Ferro
Italia

Occhiuto, da S.Ferdinando Calabria si ribella a luoghi comuni

16/05/2025
Esami allargati da gip anche a inquirenti e investigatori epoca
Italia

Prelievi del Dna anche alle gemelle Cappa e all’amico Stasi

16/05/2025
Almeno il 66
Italia

Ministero Istruzione, 83milioni per mense e tempo pieno

16/05/2025
Carica altri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

banner nuova tv digitale
banner canale whatsaap
No Result
View All Result

Commenti recenti

  • ciro su Fratelli d’Italia lancia una petizione: “Stop ai nuovi parapetti, ridateci quelli storici a timone”
  • Rocco San su Giardini a lago e cantiere fermo, parla il progettista
  • CADAMURO ADRIANO su Nuovi parapetti, l’attacco dei consiglieri Gaddi e Orsenigo: “Sembrano recinzioni da cantiere”, “Tanto tempo per tanta bruttezza?”
  • dario gangitano su Nuovi parapetti, l’attacco dei consiglieri Gaddi e Orsenigo: “Sembrano recinzioni da cantiere”, “Tanto tempo per tanta bruttezza?”
  • Marelli Enrico su Eco-Logica 2025, il 17 maggio a ETV

Espansione s.r.l.
Via Sant’Abbondio 4
22100 Como

Tel: 031 33.00.61
Fax: 031 33.00.620
Info: info@espansionetv.it
Direttore Responsabile: Andrea Bambace
Reg. Trib. Como 2/85

Ricerca per categoria

  • Angoli
  • Animali
  • Chiesa e religione
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacoli
  • Curiosità
  • Ecologia e ambiente
  • Economia
  • Elezioni comunali
  • In evidenza
  • Informazioni utili
  • Italia
  • L'Opinione
  • Libri
  • Mondo
  • Notiziari
  • Notizie locali
  • Politica
  • Programmi
  • Rally Aci Como Etv
  • Redazionali
  • Sanità
  • Scienza
  • Scuola – Istruzione
  • scuola università istruzione
  • Senza categoria
  • Solidarietà
  • Speciali
  • Spettacoli
  • Sport
  • Strage di Erba
  • Svizzera e confine
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Territorio
  • Trasmissioni
  • Varie
  • Viabilità e trasporti
  • Video News
  • Vip

PIU’ RICERCATE

Angoli Animali Ansa Chiesa e religione Cronaca Cultura e Spettacoli Curiosità Ecologia e ambiente Economia Elezioni comunali In evidenza Informazioni utili Italia L'Opinione Libri Mondo Notiziari Notizie locali Politica Programmi Rally Aci Como Etv Redazionali Sanità Scienza Scuola - Istruzione scuola università istruzione Senza categoria Solidarietà Speciali Spettacoli Sport Strage di Erba Svizzera e confine Televisione Tempo libero Territorio Trasmissioni Varie Viabilità e trasporti Video News Vip
  • Modello 231
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Privacy Policy telefonate messaggi
  • Privacy videosorveglianza
  • Politica dei cookie (UE)

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.

No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Film
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.